Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato (modificato)

Sconfino nelle zecche italiane, ultimamente non capita così raramente. Quello di seguito è un acquisto recente, proviene da un’asta Inasta.

Un piccolo modulo di rame, un soldo - troppo basso il peso per essere definito un doppio soldo. La conservazione per la tipologia è ancora buona, peccato per quel solco sulla guancia di Giovanni Sforza in cui si è insidiato del verde. Ho notato che esistono numerose varianti per la legenda al D/, con l’indicazione di Dominus - abbreviato in DOM, DOMI o altre forme - o meno, come in questo caso, PISAVREN. e quella che dovrebbe essere -probabilmente - nelle intenzioni una D.

Vi lascio alla moneta e ai commenti, spero vi piaccia. Inutile dire che tutte le altre informazioni sono ben accette! Classificazione, curiosità, bibliografia...

N.

4C7765E4-D3C4-480B-935E-51B1D317AEB8.jpeg

02DF61D1-26A8-4823-A8A4-05CB4013782A.jpeg

Modificato da niko
  • Mi piace 4

Inviato
11 ore fa, niko dice:

Sconfino nelle zecche italiane, ultimamente non capita così raramente. Quello di seguito è un acquisto recente, proviene da un’asta Inasta.

Un piccolo modulo di rame, un soldo - troppo basso il peso per essere definito un doppio soldo. La conservazione per la tipologia è ancora buona, peccato per quel solco sulla guancia di Giovanni Sforza in cui si è insidiato del verde. Ho notato che esistono numerose varianti per la legenda al D/, con l’indicazione di Dominus - abbreviato in DOM, DOMI o altre forme - o meno, come in questo caso, PISAVREN. e quella che dovrebbe essere -probabilmente - nelle intenzioni una D.

Vi lascio alla moneta e ai commenti, spero vi piaccia. Inutile dire che tutte le altre informazioni sono ben accette! Classificazione, curiosità, bibliografia...

N.

4C7765E4-D3C4-480B-935E-51B1D317AEB8.jpeg

02DF61D1-26A8-4823-A8A4-05CB4013782A.jpeg

Moneta affascinante con bel ritratto indubbiamente, vediamo se riusciamo a svelare anche cosa ci racconta la moneta al rovescio ...


Inviato
12 ore fa, dabbene dice:

Moneta affascinante con bel ritratto indubbiamente, vediamo se riusciamo a svelare anche cosa ci racconta la moneta al rovescio ...

“Per la necessità pubblica” si direbbe... o sbaglio?

 

N.


Inviato

Si, in particolare si allude alla pubblica utilità delle monete in rame per le contrattazioni piccole.

  • Mi piace 1

Inviato

Classificazione? Cosa dicono i testi di riferimento? (Purtroppo per Pesaro non ne ho)

 

N.


Inviato
Il 3/7/2019 alle 19:21, niko dice:

Classificazione? Cosa dicono i testi di riferimento? (Purtroppo per Pesaro non ne ho)

 

N.

Riesci a darci intanto peso e diametro ?


Inviato

Ravegnani Morosini parla di doppio quattrino che ha una legenda diversa e interrotta dal busto e poi di denari, siamo credo proprio nel denaro almeno secondo questo autore, credo il tipo 7 che ha come finale D e altre varianti per Dominvs.

Il peso aiuterebbe anche per la classificazione.

  • Mi piace 1

Inviato

Ciao Mario,

domani ti scriverò il peso, ma avevo già guardato ed è basso, escluderei quindi il doppio soldo.

 

N.

  • Mi piace 1

Inviato
Il 7/7/2019 alle 19:03, dabbene dice:

Ravegnani Morosini parla di doppio quattrino che ha una legenda diversa e interrotta dal busto e poi di denari, siamo credo proprio nel denaro almeno secondo questo autore, credo il tipo 7 che ha come finale D e altre varianti per Dominvs.

Il peso aiuterebbe anche per la classificazione.

Peso 1.43g!

 

N.


Inviato
8 ore fa, dabbene dice:

Sicuramente un denaro a questo punto 

Direi di sì... non ho ben capito, Ravegnani descrive le diverse varianti di legenda per questo soldo?

 

N.


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.