Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Saluto tutti ; ho un po' di saggi tra le mani , e onestamente  non riesco a classificarli. Da una parte dicono che sono saggi da 1 £ dall'altra da 2 £ e dall'altra ancora ,giusto per incasinarmi , dicono che sono sia da 1 £ che da 2 £. Poi,  non sapendo cosa attribuirgli , non scrivono nulla…> Es. qui, sul catalogo La Moneta. Vi posto un "tentativo" di foto, qualche anima buona con le necessarie competenze, mi sa dire se è un saggio da 1o da 2 LIRE ? o semplicemente che non è certa la destinazione- Grazie 

saggio-1 _2.jpg

saggio-1_2 £_1946.jpg

  • Grazie 1

Inviato
8 minuti fa, mamic dice:

Saluto tutti ; ho un po' di saggi tra le mani , e onestamente  non riesco a classificarli. Da una parte dicono che sono saggi da 1 £ dall'altra da 2 £ e dall'altra ancora ,giusto per incasinarmi , dicono che sono sia da 1 £ che da 2 £. Poi,  non sapendo cosa attribuirgli , non scrivono nulla…> Es. qui, sul catalogo La Moneta. Vi posto un "tentativo" di foto, qualche anima buona con le necessarie competenze, mi sa dire se è un saggio da 1o da 2 LIRE ? o semplicemente che non è certa la destinazione- Grazie 

saggio-1 _2.jpg

saggio-1_2 £_1946.jpg

T.L.M. > NON significa Tenete Lontano Mamic________________


Inviato
13 ore fa, mamic dice:

T.L.M. > NON significa Tenete Lontano Mamic________________

Ah davvero?

Era l unica cosa che sapevo

Lol


Inviato

Probabilmente è solo un saggio di materiale senza nessun riferimento ad una moneta specifica. Si voleva far vedere cosa usciva dal conio: rilievi, immagine definita oppure no, dettagli. Solo una prova.


  • 2 settimane dopo...
Inviato
Il ‎25‎/‎06‎/‎2019 alle 11:47, pippo78 dice:

Ah davvero?

Era l unica cosa che sapevo

Lol

Haaaaaa ,grazie ,cioè era l'unica cosa che vorresti? Sai che mi dovete tenere lontano??


Inviato
Il ‎25‎/‎06‎/‎2019 alle 12:02, prtgzn dice:

Probabilmente è solo un saggio di materiale senza nessun riferimento ad una moneta specifica. Si voleva far vedere cosa usciva dal conio: rilievi, immagine definita oppure no, dettagli. Solo una prova.

In alcuni manuali la descrivono come saggio di coniazione per la lira o per le 2 lire , sembra che sia stata utilizzata e proposta  nel 1946 con tal fine, riutilizzando l'immagine della testa  di donna con corona turrita.  


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.