Vai al contenuto
IGNORED

Tre emilitre di Siracusa circa 405 a,C


Risposte migliori

Inviato

Giorno 16 giugno 2019 ho avuto modo di assistere ad un asta di Berlolami fine art E-LIVE AUCTION 71-  precisamente:https://auctions.bertolamifinearts.com/it/auc/85/e-live-auction-71-monete-e-letteratura-numismatica/16/

Gradirei, pertanto, un chiarimento da parte di un collega esperto in bronzi siracusani intorno al 415 -405 a.C.  e  precisamente  per quale ragione  le prime due emilitre dell'asta on line n. 71 della casa d'aste Bertolami  hanno riscosso tanto interesse , la prima in particolare ( lotto 452) è stata aggiudicata per £1410 mentrela terza ( lotto 454) è stata aggiudicata per £ 55.

La datazione delle tre emilitre  405-375,e nelle  descrizioni di esse la casa d’aste fa nessun  riferimento a Calciati (16-16-1 in particolare) e non evidenzia la eventuale firma dell'incisore.

Copio ed incollo la descrizione delle tre monete fatta dalla casa d'aste:

lotto 452   Aggiudicato   £ 1410   stima £ 80;  prezzo di pertenza £  60; numero  offerte 20.

Descrizione: Sicily, Syracuse, 405-375 BC. Æ Hemilitron (16mm, 5.24g). Head of nymph l., hair in ampyx, wearing necklace and sphendone. R/ Sixteen-rayed star in centre of quadripartite incuse square. CNS II, 16; HGC 2, 1481. Good VF

Non vedo alcuna firma, dalla datazione della casa d’aste, potrebbe essere Euainetos

lotto 453  Aggiudicato   £  400 ;  stima £ 70; prezzo di  pertenza £ 50 ; numero offerte 14.

Sicily, Syracuse, 405-375 BC. Æ Hemilitron (15mm, 4.51g). Head of nymph l., hair in ampyx, wearing necklace and sphendone; E behind. R/ Sixteen-rayed star in centre of quadripartite incuse square. CNS II, 16; HGC 2, 1481. VF

Leggo a destra della nuca della ninfa una E, "Euainetos"?

 

lotto 454   Aggiudicato £  55;  stima  £ 70 ; prezzo di partenza £  55  offerte una soltanto.

Sicily, Syracuse, 405-375 BC. Æ Hemilitron (15mm, 4.51g). Head of nymph l., hair in ampyx, wearing necklace and sphendone; E behind. R/ Sixteen-rayed star in centre of quadripartite incuse square. CNS II, 16; HGC 2  ,1481. VF

Anche in questa la E, "Euainetos"?

Non mi spiego  perchè per tutte le tre emilitre  il prezzo di partenza e stima così fosse molto basso.

Non ho molta esperienza dei meccanismi delle aste ma mi piacerebbe comprenderli e un giorno poter partecipare.

 Ho letto che i bronzi siracusani firmati sono abbastanza rari e che la maggior parte di essi non sono genuini nella firma

dell'incisore aggiunta a posteriori.

Lotti 452._453_454 pdf.pdf


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.