Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Ottima mezza piastra FerdinandoII che ha lo 0 ribattuto.


Inviato
4 ore fa, paoloilmarinaio dice:

Ottima mezza piastra FerdinandoII che ha lo 0 ribattuto.

Grazie @paoloilmarinaio Probabilmente non si tratta di ribattitura, ma di una sorta di brokage... 

Screenshot_20190615-200116.png

  • Mi piace 4

Inviato (modificato)

Buongiorno a tutti. 

Continuo la discussione sui pezzi del 1857 per Ferdinando II integrandola con questo FALSO MODERNO. 

Lo si trovava spesso proposto nei listini, in rete e anche nei cataloghi d'asta come:

" Rarissima Prova della mezza Piastra 1857" 

Riprodotta in lega di rame, si può presentare dorata o argentata. 

Il taglio è liscio, senza PROVIDENTIA OPTIMI PRINCIPIS. 

E nelle descrizioni di vendita questo particolare e il peso non vengono mai inseriti. 

Ne ho un esemplare anche io, lo considero la più grande fregatura numismatica che abbia mai avuto!

E lo tengo come esempio da non ripetere per il futuro. 

 

 

IMG-20190616-WA0005.jpg

IMG-20190616-WA0006.jpg

IMG-20190616-WA0004.jpg

Osservate i particolari araldici nello stemma:

Decori nella fascia della Corona assenti. 

Aquilette assenti. 

Gigli informi. 

Peso 12,50 grammi. 

Modificato da Rocco68
  • Mi piace 4

Inviato

Intervengo in questa discussione pubblicando la mia mezza piastra del 1857

Buona domenica a tutti

 

60 grana 1857-rovescio-forum.jpg

60 grana 1857 dritto-forum.jpg

  • Mi piace 4

Inviato

Grazie @pietromoney

Ho finito i "mi piace".

5 mezze Piastre una più bella dell'altra. 

Taglio?

Dritto o rovescio


Inviato

Taglio inciso al dritto.


Inviato

A differenza delle Piastre, nelle mezze le poche varianti riguardano l'impostazione del numero 6 nel valore e le cifre nella data. 

@ferdinandoII, conosci altre varianti per la mezza Piastra del 1857? 


Inviato
36 minuti fa, Rocco68 dice:

A differenza delle Piastre, nelle mezze le poche varianti riguardano l'impostazione del numero 6 nel valore e le cifre nella data. 

@ferdinandoII, conosci altre varianti per la mezza Piastra del 1857? 

Al momento no, non si conoscono altre varianti differenti da quelle da te citate... lo stesso D'Incerti ne riporta solo due: taglio al dritto ed al rovescio.

Allego due foto per evidenziare la differenza del numero 6 nel valore.

Schermata 2019-06-16 alle 11.42.12.png

Schermata 2019-06-16 alle 11.42.00.png

  • Mi piace 1

Inviato
4 minuti fa, ferdinandoII dice:

Al momento no, non si conoscono altre varianti differenti da quelle da te citate... lo stesso D'Incerti ne riporta solo due: taglio al dritto ed al rovescio.

Allego due foto per evidenziare la differenza del numero 6 nel valore.

Schermata 2019-06-16 alle 11.42.12.png

Schermata 2019-06-16 alle 11.42.00.png

...ad essere pignoli, ma non credo si possa parlare di "varianti", ci sarebbero: la posizione differente del leone ed i fantomatici pallini dello stemma del Portogallo...

Schermata 2019-06-16 alle 11.50.15.png

Schermata 2019-06-16 alle 11.49.49.png

Schermata 2019-06-16 alle 11.49.57.png

Schermata 2019-06-16 alle 11.50.06.png

  • Mi piace 1
  • Grazie 1

Inviato (modificato)

Grazie @ferdinandoII

Non ci sono varianti evidenti nelle mezze Piastre, forse per la qualità dei conii madre e della loro resistenza durante la fase di battitura. 

Solo nell'esemplare di @Francesco1984 e in quello tuo, noto delle lesioni al rovescio.... Nella parte alta delle lettere in legenda. 

 

 

Modificato da Rocco68

Inviato

Buonasera a tutti,

mi accodo anch'io a Rocco con un falso moderno da 60 Grana in metallo bianco, forse argentone.

Comprato appunto per riconio su una bancarella in un mercatino dalle mie parti per 4 o 5 euro.

Osservandolo attentamente mi resi conto che proveniva da da una montatura in quanto erano evidenti

sul contorno delle schiacciature poste a 90° l'una dall'altra.

Poichè non colleziono i falsi, decisi di farlo rimontare da un artigiano orafo vicino casa e riportarlo a ciondolo.

Lo regalai a mia moglie alcuni anni fa nel giorno del suo compleanno.

7c982a31-fb98-4c05-b031-77b62950fd50.jpg

d29c408b-2f39-4984-9cf6-f36c971af592.jpg

fae76b4c-3fa1-4be1-9a64-2e0887aa07c1.jpg

  • Mi piace 3

Inviato

Buongiorno a tutti, 

Grazie per il tuo contributo @motoreavapore, se non fosse per la mancanza della scritta nel taglio.... Il tuo pezzo.... avrebbe ingannato molti collezionisti.

Ha una bella e spessa argentatura su un tondello in rame ( lo si vede vicino I gancetti del ciondolo). 

A differenza del 120 Grana di Francesco II ( gadget della Perugina), di questo falso moderno non ne conosco il produttore. 

Qualche utente del Forum ha notizie a riguardo? 

 

 


Inviato

Buonasera a tutti, 

Continuo la serie dei pezzi del 1857 con un Tarì. 

Moneta spicciola in argento dal peso variabile dai 4,50 grammi a 4,59 circa. 

Taglio rigato. 

Molto comune come millesimo, non riporta evidenti varianti di conio. ( le poche differenze si hanno nella punteggiatura mancante al rovescio). 

È stato anche molto falsificato, avrò in seguito il piacere di condividere i miei due falsi..... Di falsari diversi. ?

Riferimenti:

D'Incerti 253 /A

Pagani  279 /A

Magliocca  622

Da tutti riportato come Comune. 

Peso 4,58 grammi. 

IMG-20190619-WA0061.jpg

IMG-20190619-WA0059.jpg

IMG-20190619-WA0060.jpg

  • Mi piace 6

Inviato

Buongiorno a tutto il Forum. 

Continuo con i pezzi del 1857, condividendo il primo dei miei due falsi d'epoca del Tarì. 

Peso 4,90 grammi. 

Rispetto a quelli che ho potuto visionare ad oggi, questo pezzo è il migliore come realizzazione. 

All'epoca, con la piena argentatura ha ingannato parecchi sprovveduti. 

L'unica pecca è la rigatura nel taglio..... Grossolana. 

IMG-20190623-WA0009.jpg

IMG-20190623-WA0012.jpg

IMG_20190623_093136.jpg

  • Mi piace 2

Inviato

Altro Tarì falso d'epoca, di fattura più grossolana. 

IMG_20190623_093045.jpg


Inviato

Il rovescio

IMG-20190623-WA0037.jpg

  • Mi piace 1

Inviato

Buonasera a tutti. 

È il turno dei grossi pezzi in rame da 10 Tornesi, 

Inizio condividendo il mio primo 1857 entrato in Collezione, nel lontano 2001.

Proviene da un Listino N°10 - Estate 2001 del grande Morello, lotto 218

Conservazione assegnata: mSPL

Peso 30,65 grammi. 

IMG-20190627-WA0065.jpg

IMG-20190627-WA0068.jpg

  • Mi piace 5

Inviato
1 ora fa, Rocco68 dice:

Buonasera a tutti. 

È il turno dei grossi pezzi in rame da 10 Tornesi, 

Inizio condividendo il mio primo 1857 entrato in Collezione, nel lontano 2001.

Proviene da un Listino N°10 - Estate 2001 del grande Morello, lotto 218

Conservazione assegnata: mSPL

Peso 30,65 grammi. 

IMG-20190627-WA0065.jpg

IMG-20190627-WA0068.jpg

complimenti Rocco. I tuoi pezzi hanno una freschezza imparagonabile. 

posto la mia per confronto.

20190509_144146.jpg

20190509_144123.jpg

  • Mi piace 4

Inviato (modificato)

la tua al dritto ha le lettere sottili. Stella grande, che poi non mi sembra tanto comune.

la mia senza perlinatura/rigatura.

Modificato da giovanni0770
  • Mi piace 1

Inviato

Ferdinando II, 

10 Tornesi 1857

Simbolo? 

IMG-20190627-WA0062.jpg

IMG-20190627-WA0064.jpg

  • Mi piace 3

Inviato

Stella a 5 punte piccola ( D'Incerti 318) 

Oppure..... 

Rosetta a 5 petali ( D'Incerti 318 /c) 


Inviato
3 minuti fa, Rocco68 dice:

Stella a 5 punte piccola ( D'Incerti 318) 

Oppure..... 

Rosetta a 5 petali ( D'Incerti 318 /c) 

Per un'unica annata sue tre monete postate abbiamo già riscontrato ; stella grande, stella piccola, perlinatura/rigatura, caratteri pesanti o leggieri (a dirla dell'Incerti). Beh...c'è tanto da scoprire!!!

16 minuti fa, Rocco68 dice:

Ferdinando II, 

10 Tornesi 1857

Simbolo? 

IMG-20190627-WA0062.jpg

IMG-20190627-WA0064.jpg

effettivamente le punte della stella non ci sono.

  • Grazie 1

Inviato

Aggiungo il 10 Tornesi con simbolo

" stella a 6 punte" 

D'Incerti 318 /b

IMG-20190627-WA0067.jpg

IMG-20190627-WA0066.jpg

Non so a Voi, ma a me sembra una rosetta a 6 petali. 

  • Mi piace 2

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.