Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Cercando di fare spazio e di organizzare (per modo di dire) nella mia biblioteca numismatica mi sono imbattuto in quelli che furono i miei primi "strumenti" del mestiere, risalenti, ahimé, a 35 anni fa! Uno dei quali dovrebbe essere particolarmente caro ad @Alberto Varesi

cataloghi4.jpg

  • Mi piace 8

Inviato (modificato)

Buonasera,

Questo topic mi ha subito riportato alla mente il mio primo catalogo di un Asta, e sono ben felice di poterlo condividere. Mi era stato regalato da un collega di mia madre che aveva scoperto che mi ero legato alla numismatica mente ed anima. La casa è sempre la stessa, ma il catalogo un po' più recente. Ricordo che in precedenza di aste avevo solo letto su CN, fu un emozione che ancora non si è spenta averlo tra le mani. (Il Montenegro 1995 invece è finito in cantina..).

IMG_8109.thumb.JPG.cc8ed07403ce95f190b85b1202911ad5.JPG

Modificato da Archestrato
  • Mi piace 2

Inviato (modificato)

Post bellissimo, metto  un regalo del mio padre numismatico

IMG_20190601_173525-711x796.jpg

IMG_20190601_173643-1304x347.jpg

Modificato da Zenzero
  • Mi piace 2

Inviato

@Zenzero... il libro che hai postato è uno dei testi sacri della numismatica italiana, è anche un volume raro e di notevole pregio bibliofilo, io sono già contento di averne trovato la ristampa in prima edizione Forni, ma non escludo un giorno di arraffare anche l'originale ? 

Galeotti.jpeg


Inviato
21 ore fa, Zenzero dice:

Post bellissimo, metto  un regalo del mio padre numismatico

IMG_20190601_173525-711x796.jpg

IMG_20190601_173643-1304x347.jpg

stupendo..io ho la ristampa forni

 


Inviato

Ciao @talpa, non conosco  il valore visto che si tratta di un regalo,   mi ha solo detto che viene dalla biblioteca di Ratto, e ci sono sempre degli appunti originali


Inviato (modificato)

@Zenzero... come puoi vedere nella pagina dietro al frontespizio vi è l'indicazione delle copie, ne sono state fatte solo 300, se fosse una moneta a quale rarità corrisponderebbe? Se si aggiunge pure il pedigree, cioè la provenienza da una biblioteca prestigiosa, il valore si accresce ancora...

Modificato da talpa
  • Grazie 1

Inviato

Avevo fotocopiato le pagine di un articolo sulle Monete dei patriarchi di Aquileia da Jacob Themesser Das Muenzwesen des Patriarchates Aquileja (Non ho sbagliato a riportare, nome e cognome sono indicati proprio così) dal Numar unic del 45° Congres della Societat Filologjche Furlane del 1968.

aqq.JPG

aqq1.JPG

  • Mi piace 2

Inviato (modificato)

Ero giovanissimo: 7 anni. Mi regalò il primo catalogo lo zio collezionista del mio compagno di banco. Per vari anni è stato il mio unico riferimento, quando ancora le monete del Regno si trovavano nel cassetto del nonno e si scambiavano tra ragazzi come fossero figurine. :)

Cesare Bobba: il suo catalogo confluì più tardi nel Montenegro (credo che quest'ultimo ne abbia rilevato i diritti o quantomeno il format). Ho una perizia di Bobba: la moneta l'ho tolta fuori ma il cartellino lo conservo. Non era, credo, perito particolarmente preciso e frequentemente in conflitto di interesse con se stesso (ma capita anche oggi).

Bobba.jpg

Modificato da Giov60
  • Mi piace 2

  • 4 mesi dopo...
Inviato

Buon pomeriggio a tutti gli utenti del forum partecipo anche io a questa bella discussione con uno dei miei cataloghi.

bobba.PNG


Supporter
Inviato

Questi sono stati i miei primi cataloghi prezziari stranieri.

20191105_194612.jpg

20191105_194648.jpg

20191105_194745.jpg


Supporter
Inviato

  • 5 anni dopo...
Inviato

Il mio primo amore collezionistico in senso monetoso mi nacque da bambino per la cartamoneta, erano gli anni ottanta e a quel tempo trovare anche solo qualche pubblicazione inerente al tema era un'impresa ardua, ma io fin da quegli anni ero un assiduo e paziente esploratore di librerie e così un bel giorno, in una libreria a Bologna, mi imbattei nel mio primissimo catalogo Alfa sulla cartamoneta italiana, ricordo ancora il senso di meraviglia che mi ispirava tale ritrovamento, come un libro magico che mi apriva portali verso dimensioni incredibili, piene di bellissimi oggetti colorati, esotici ed immaginifici... ci passai vari anni a lustrarmi gli occhi di bambino su quelle pagine e a perdermi in pensieri collezionistici e acquisitivi, come si vede in un'immagine segnavo i prezzi delle banconote che più mi suggestionavano e che speravo di prendere... dopo quel primo catalogo in seguito mio padre mi fece due bellissimi regali, prima portandomi da un suo viaggio la versione mignon del catalogo della cartamondiale mondiale, e poi, quando ero ormai ragazzo e già da qualche anno appassionato collezionista di banconote mondiali, finalmente mi prese il mitico World Paper Money di Albert Pick, un bel tomone che fu anche uno dei principali motivatori nello studio dell'inglese, passai tante giornate cercando di leggere e tradurre quelle pagine introduttive in inglese e poi tutti i vari preamboli storici all'inizio di ogni stato, ricordo il sacro fuoco del desiderio di sapienza notafilica che mi pervadeva... Ma ancora non potevo immaginare che era solo l'inizio di un fuoco biblionummofilo molto più vasto e ardente 😄😍

Alfa 1983.jpg

Alfa 1983-2.jpg

Aiello.jpg

Pick-World Paper Money.jpg

  • Mi piace 3

Inviato

Questo il mio primo catalogo, ereditato.. con annesso prezziario d'epoca

20250427_094020.jpg

20250427_094039.jpg

  • Mi piace 1

Inviato

Uno dei miei primi cataloghi, Bobba 1984

 

Bobba .JPG


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.