Vai al contenuto
IGNORED

Ciotole, cosa si compra con un €uro? da gennaio 2018


Risposte migliori

Inviato
16 minuti fa, Ronak dice:

Sono l'unico a cui volevano rifillare le caravelle in mb da ciotola a 10 euro?!😅 

Fidati non sei l’unico 😅

  • Mi piace 1

Inviato
18 minuti fa, Ronak dice:

Sono l'unico a cui volevano rifillare le caravelle in mb da ciotola a 10 euro?!😅 

dissi al "bancarellaro" che il prezzo era eccessivo e che si vendevano a peso d'argento e per giustificarsi mi disse che se avesse voluto venderle al peso dell'argento le avrebbe date a un banco metalli e siccome per lui erano cariche di storia le vendeva a 10 euro...

Saluti... Ronak

 

Andranno allora a caricare forever il peso di quella ciotola 😄.....e te lo dice caravelle (82)😁

Vabbè dai son simpaticoni che ci provano....

Lo fanno pure con me a 42 anni quasi d 'età....

  • Haha 1

Inviato
2 ore fa, Ronak dice:

Sono l'unico a cui volevano rifillare le caravelle in mb da ciotola a 10 euro?!😅 

dissi al "bancarellaro" che il prezzo era eccessivo e che si vendevano a peso d'argento e per giustificarsi mi disse che se avesse voluto venderle al peso dell'argento le avrebbe date a un banco metalli e siccome per lui erano cariche di storia le vendeva a 10 euro...

Saluti... Ronak

 

Bhe oggi varebbe circa 8 euro a peso . Non mi scandalizzo , capita spesso che mi chiedano 10€ ma non è troppo distante dal reale valore, gia è triste quando le vendono a 15€ .. mi è capitato anche sparate sui 50€ per delle caravelle 🥲


Inviato

Nuovo acquisto di oggi pescato in una ciotola del mercatino del mercoledì della mia città

Un 5 pfennig 1943 zecca Vienna, moneta che già avevo ma di un altro anno più comune (1940 B). Questa da quel che ho potuto vedere è la più rara della tipologia, 800.000 pezzi coniati. Ne approfitto per chiedere intanto a @littleEvil com'è considerata questa monetina nei cataloghi tedeschi.:unknw:

 WhatsAppImage2024-07-03at18_51_08.thumb.jpeg.a875837aca814f8f94fa3baf3af3d3b7.jpegWhatsAppImage2024-07-03at18_50_36.thumb.jpeg.8ae527c41fd61800752d2c925c736146.jpeg

  • Mi piace 5

Supporter
Inviato

800.000 pezzi per uno spicciolo che dovrebbe essere prodotto a decine e decine di milioni di pezzi non sono niente, sarà molto rara ricercata!

Ottima presa:good:

  • Mi piace 1
Awards

Inviato (modificato)

Senzanome.thumb.jpg.e71cf6240dc02c71720dbc26f2157b39.jpg

mica male la ciotola!

sopra due foto veloci del catalogo Jaeger del 2002 (che tanto a me serve solo per classificare, non per il valore) e nel ritaglio sopra a DX il risultato di una moneta venduta  sulla baia quest'anno.

Njk

Modificato da littleEvil
  • Mi piace 2
  • Grazie 1
Awards

Inviato
1 ora fa, littleEvil dice:

Senzanome.thumb.jpg.e71cf6240dc02c71720dbc26f2157b39.jpg

mica male la ciotola!

sopra due foto veloci del catalogo Jaeger del 2002 (che tanto a me serve solo per classificare, non per il valore) e nel ritaglio sopra a DX il risultato di una moneta venduta  sulla baia quest'anno.

Njk

 

Grazie mille!!:good: Non pensavo fosse così interessante!


Inviato
10 ore fa, Meleto dice:

Grazie mille!!:good: Non pensavo fosse così interessante!

 

bel colpo 👍


Inviato

Pescata domenica , ciotola 1 € al pezzo , trovato questo bel falso d'epoca di un 5 lire aquilotto

IMG_1184.jpeg

Altra ciotola 3 pezzi per 1€ , trovato due monetine di san marino e 2 annas 1919 

8e66d738-e99a-48d5-8981-e6caa3584874.jpeg

  • Mi piace 2

Inviato
10 minuti fa, Regno123 dice:

Pescata domenica , ciotola 1 € al pezzo , trovato questo bel falso d'epoca di un 5 lire aquilotto

IMG_1184.jpeg

Altra ciotola 3 pezzi per 1€ , trovato due monetine di san marino e 2 annas 1919 

8e66d738-e99a-48d5-8981-e6caa3584874.jpeg

 

Il falso aquilino one euro??? 


Supporter
Inviato (modificato)
2 ore fa, Regno123 dice:

Pescata domenica , ciotola 1 € al pezzo , trovato questo bel falso d'epoca di un 5 lire aquilotto

IMG_1184.jpeg

 

Se lo è sembrerebbe un ottimo falso, pare che il materiale utilizzato non abbia avuto bisogno di argentatura, oppure che l'argentatura è rimasta intatta, potresti postare anche il dritto?

lienablu2.jpg.949ad09397ea2630619f7644d4301905.jpg

Ne avrei tre o quattro aquilotti falsi, in questa è saltata tutta l'argentatura.

falsoita1928a.jpg.ac94bc130384be52fe97fbdcef075b0b.jpg

falsoita1928b.jpg.2c570e907da685e93c0b00f1212794c7.jpg

 

Modificato da nikita_
Awards

Inviato (modificato)
Il 07/07/2024 alle 19:05, caravelle82 dice:

Il falso aquilino one euro??? 

 

Si trovato in ciotola a 1€

Il 07/07/2024 alle 20:40, nikita_ dice:

 

Se lo è sembrerebbe un ottimo falso, pare che il materiale utilizzato non abbia avuto bisogno di argentatura, oppure che l'argentatura è rimasta intatta, potresti postare anche il dritto?

lienablu2.jpg.949ad09397ea2630619f7644d4301905.jpg

Ne avrei tre o quattro aquilotti falsi, in questa è saltata tutta l'argentatura.

falsoita1928a.jpg.ac94bc130384be52fe97fbdcef075b0b.jpg

falsoita1928b.jpg.2c570e907da685e93c0b00f1212794c7.jpg

 

 

Si la moneta è ancora argentata ma si riconosce abbastanza dal colore , dai vari accumuli di metallo , firma evanescente , peso calante 3,84g ecc

IMG_1204.jpeg

ecco il confronto con una autentica

IMG_1203.jpeg

Modificato da Regno123
  • Mi piace 2

Inviato
8 ore fa, Regno123 dice:

Si trovato in ciotola a 1€

Si la moneta è ancora argentata ma si riconosce abbastanza dal colore , dai vari accumuli di metallo , firma evanescente , peso calante 3,84g ecc

IMG_1204.jpeg

ecco il confronto con una autentica

IMG_1203.jpeg

 

Ottimo !!


Supporter
Inviato

Un'unica moneta per un euro, tra l'altro mai riscontrata in ciotola :), penso quindi che magari è raretta ed effettuo la ricerca..... niente da fare! molto comune con dieci milioni di pezzi prodotti nel 1904 con un totale di 15.000.000 con l'anno successivo.

La monetina è scurissima, l'ho dovuta schiarire un pò per farla visualizzare.

Spagna - Alfonso XIII° 2 cent del 1904

spagna2c19041.jpg.1d7a7977e31239091e5c3ba28dc5afcd.jpg

spagna2c19042.jpg.67aa9ea247cf241939acaffe090d9e38.jpg

 

 

  • Mi piace 5
Awards

  • 2 settimane dopo...
Supporter
Inviato

Unica moneta trovata oggi al mercatino per 50 centesimi, è solo un quarter US (1917-1930) liscio che andrà a finire nel piccolo accumulo d'argento che ho da parte.

In questo tipo di monete la data che si trova proprio sotto i piedi della Liberty è la prima cosa che sparisce con l'usura, ma sono pur sempre 6 grammi d'argento .900.

 

usaq1.jpg.11d0524577ee7e5681cc010c5af07085.jpg

usaq2.jpg.23ca6d7f40888a626fc508fa1da9cfa7.jpg

  • Mi piace 3
Awards

Inviato
12 minuti fa, nikita_ dice:

Unica moneta trovata oggi al mercatino per 50 centesimi, è solo un quarter US (1917-1930) liscio che andrà a finire nel piccolo accumulo d'argento che ho da parte.

In questo tipo di monete la data che si trova proprio sotto i piedi della Liberty è la prima cosa che sparisce con l'usura, ma sono pur sempre 6 grammi d'argento .900.

 

usaq1.jpg.11d0524577ee7e5681cc010c5af07085.jpg

usaq2.jpg.23ca6d7f40888a626fc508fa1da9cfa7.jpg

 

Dal tipo di piedistallo sembra la prima versione 1916-17 in cui la data era in rilievo. Dal 1917 venne sostituita con un piedistallo incassato per proteggere la data che tendeva a consumarsi e divenire illeggibile molto più facilmente nella prima versione 

https://en.numista.com/catalogue/pieces30785.html

Il mio è in condizioni pressoché identiche ma essendo un 1926 con data incassata si legge ancora benissimo il millesimo di conio

 


Supporter
Inviato (modificato)
12 ore fa, Meleto dice:

Dal tipo di piedistallo sembra la prima versione 1916-17 in cui la data era in rilievo. Dal 1917 venne sostituita con un piedistallo incassato per proteggere la data che tendeva a consumarsi e divenire illeggibile molto più facilmente nella prima versione 

https://en.numista.com/catalogue/pieces30785.html

Il mio è in condizioni pressoché identiche ma essendo un 1926 con data incassata si legge ancora benissimo il millesimo di conio

 

 

Ciao @Meleto con le 3 stelle presenti sotto l'aquila purtroppo è del secondo tipo, l'avrei messa in collezione anche liscia se foste stata la prima versione, giusto perchè ancora mi manca.

 

Modificato da nikita_
  • Mi piace 1
Awards

Supporter
Inviato (modificato)
12 ore fa, Meleto dice:

essendo un 1926 con data incassata si legge ancora benissimo il millesimo di conio

 

Dimenticavo: la depressione per proteggere la data fu introdotta nel 1925, per questo nella tua del 1926 è ben visibile.

A tal proposito, un'accurata disamina nel primo post di questa discussione:

lienablu2.jpg.a153af42049926ac70ddbc0783cc251f.jpg

ps: @vathek1984 la tua moneta della discussione sopra citata non è più visibile, se vuoi potresti postarla anche qui :)

 

Modificato da nikita_
  • Mi piace 1
Awards

Inviato
1 minuto fa, nikita_ dice:

Dimenticavo: la depressione per proteggere la data fu introdotta nel 1925, per questo nella tua del 1926 è ben visibile

Grazie :good: Questo spiega tutto allora!! 

A me non è mai capitata una pre 1925 mi sa con data leggibile 


Supporter
Inviato (modificato)
7 ore fa, Meleto dice:

A me non è mai capitata una pre 1925 mi sa con data leggibile 

Neanche a me, ne data leggibile e ne seno nudo della Liberty visibile :lol:

Modificato da nikita_
  • Haha 1
Awards

Supporter
Inviato

Oggi mi è scappato un doppione! 

Presa per un euro questa moneta svizzera da 2 rappen del 1850 A convinto di non averla.

svi2r18501.jpg.595cd391e9b37437fc22769b525af83a.jpg

svi2r18502.jpg.1c7c7b7c19a1a93eee8b8bf964101a1b.jpg

 

 

A casa scopro di avere questa del 1898 B, tra l'altro molto più rara.

 

svi2r18981.jpg.d3cc7642bce6c430142109faf0cabb27.jpg

svi2r18982.jpg.12d9095933e1d4062f4a46240259ae3f.jpg

 

Per le mondiali colleziono solo la tipologica, queste le hanno coniate dal 1850 al 1931, ma che ci voleva a cambiare qualcosa ogni quarantina d'anni!  :D

 

e quindi? ne scelgo una? bo2.gif.c9364dbdd1c93e4b45b325690fb6cf5f.gif

  • Mi piace 2
Awards

Inviato
9 minuti fa, nikita_ dice:

Oggi mi è scappato un doppione! 

Presa per un euro questa moneta svizzera da 2 rappen del 1850 A convinto di non averla.

svi2r18501.jpg.595cd391e9b37437fc22769b525af83a.jpg

svi2r18502.jpg.1c7c7b7c19a1a93eee8b8bf964101a1b.jpg

 

 

A casa scopro di avere questa del 1898 B, tra l'altro molto più rara.

 

svi2r18981.jpg.d3cc7642bce6c430142109faf0cabb27.jpg

svi2r18982.jpg.12d9095933e1d4062f4a46240259ae3f.jpg

 

Per le mondiali colleziono solo la tipologica, queste le hanno coniate dal 1850 al 1931, ma che ci voleva a cambiare qualcosa ogni quarantina d'anni!  :D

 

e quindi? ne scelgo una? bo2.gif.c9364dbdd1c93e4b45b325690fb6cf5f.gif

 

Eh le svizzere danno questo problema anche a me! Mi trovo monete di fine Ottocento accanto ad altre degli anni '40... 

Io le terrei entrambe, alla fine appartengono a due periodi un po' diversi. Inoltre se non ricordo male la serie intera era cambiata dal 1850 al 1898 quindi possiamo considerarle parte di due serie diverse :pleasantry:di monete

  • Mi piace 1

Supporter
Inviato

A suo tempo (molto tempo fa) quello che mi ha fatto desistere per le monete mondiali di fare pure le annate sono proprio i rappen svizzeri! che monotonia! :mellow:

Caso eccezionale le terrò entrambe.... e che non succeda più! :D

  • Haha 1
Awards

Inviato

Piccolo bottino di oggi al mercatino, 6 monete per 5€.

1 lira 1940

IMG_2988-compressed.jpeg

IMG_2989-compressed.jpeg

10 francs 1950 Stati dell Africa dell Ovest

IMG_2990-compressed.jpeg

IMG_2991-compressed.jpeg

10 Francs 1986 Francia

IMG_2992-compressed.jpeg

IMG_2993-compressed.jpeg

10 Francs 1951 Francia

IMG_2994-compressed.jpeg

IMG_2995-compressed.jpeg

50 Centesimi 1941 Francia

IMG_2996-compressed.jpeg

IMG_2997-compressed.jpeg

20 Centesimi 1941 Italia

IMG_2998-compressed.jpeg

IMG_2999-compressed.jpeg

25 Pesos 1966 Argentina 

IMG_3001-compressed.jpeg

IMG_3002-compressed.jpeg

  • Mi piace 1

Inviato

Ciao a tutti, unica pescata da ciotola a 50 cent , una riproduzione in argento di una moneta milanese . Non male ,almeno vale qualche euro a peso dell'argento 

ef0105d9-cf43-41fd-8f3a-82145e170819.jpeg


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.