Vai al contenuto
IGNORED

Ciotole, cosa si compra con un €uro? da gennaio 2018


Risposte migliori

Inviato
2 ore fa, anthon1984 dice:

AE310483-81C8-4500-B0F9-FB76E16E8BB0.jpeg

Bella. Coniato sul tondello più raro del 1895...:good:

Saluti

  • Mi piace 1

Supporter
Inviato
54 minuti fa, miza dice:

Bella. Coniato sul tondello più raro del 1895...:good:

Ciao @miza io non ne capisco tanto di italiane, questa tipologia di monete hanno un plus valore se si intravede bene quello che c'era coniato in precedenza?

2019.jpg.4662341e3b403699c1c23c5eee7e3544.jpg

Awards

Inviato (modificato)
1 ora fa, nikita_ dice:

Ciao @miza io non ne capisco tanto di italiane, questa tipologia di monete hanno un plus valore se si intravede bene quello che c'era coniato in precedenza?

2019.jpg.4662341e3b403699c1c23c5eee7e3544.jpg

Ciao @nikita_

Sono in tanti coloro che cercano queste monete. Meglio si vede il precedente conio più sono ricercate e di conseguenza costose...

Inoltre il bello di queste monetine è il fatto che ognuna è diversa dall'altra...

 

Modificato da miza
  • Grazie 1

Inviato

Alcune sono delle vere meraviglie. Per esempio, @cembruno5500 ne ha una magnifica che in passato ha più volte postato qui sul forum.

 


Inviato

Buonasera a tutti! Oggi ho fatto un giro ad un mercatino per ovviare alla noia di un novembre freddo e brumoso e ho trovato la moneta che vi posto sotto. Si tratta di un 5 franchi in cupronichel coniato a nome di Carlotta del Lussemburgo nell'anno 1949 e la cui tiratura è di 2.000.000 di esemplari. L'ho avuto a 0,50 € e pur consapevole che non sia una moneta rara non ne avevo mai viste prima....

IMG_7966-tile.jpg

  • Mi piace 3

Supporter
Inviato
2 ore fa, Auriate dice:

L'ho avuto a 0,50 € e pur consapevole che non sia una moneta rara non ne avevo mai viste prima....

Ciao, la moneta sarà pure comune, ma è il ritrovamento in ciotola che è più che raro... 5 franchi Charlotte a 50 cent :good:

  • Mi piace 1
Awards

Inviato

Insieme alla precedente, sempre per € 0,50 (così per un totale di 1 euro) ho trovato questa moneta belga da 25 centesimi coniata nel 1944. Anche questa non l'avevo mai vista e l'ho presa....

IMG_7969-tile.jpg

  • Mi piace 1

Inviato (modificato)
21 minuti fa, Auriate dice:

Insieme alla precedente, sempre per € 0,50 (così per un totale di 1 euro) ho trovato questa moneta belga da 25 centesimi coniata nel 1944. Anche questa non l'avevo mai vista e l'ho presa....

IMG_7969-tile.jpg

Presa anch'io di recente al Cordusio (la mia è del 1942) pagata 1€ non si vede spesso in giro secondo me

Modificato da Meleto
  • Mi piace 1

Inviato
15 ore fa, miza dice:

Alcune sono delle vere meraviglie. Per esempio, @cembruno5500 ne ha una magnifica che in passato ha più volte postato qui sul forum.

 

eccola:

 

20 Centesimi 1919 ribattutto 3.jpg

  • Mi piace 6
  • Grazie 1
Awards

Inviato (modificato)

Grazie @cembruno5500 ė sempre un piacere rivederla.:good:

@nikita_ questa è una delle più belle viste fino ad ora... come valore, penso che una moneta così possa superare tranquillamente  200/300  €. Cembruno, correggimi se sbaglio...

Saluti

Modificato da miza
  • Grazie 1

Inviato

con quei soldi non te la faccio nemmeno vedere ??

  • Haha 1
Awards

Inviato
44 minuti fa, cembruno5500 dice:

con quei soldi non te la faccio nemmeno vedere ??

Immaginavo...??


Supporter
Inviato
51 minuti fa, cembruno5500 dice:

con quei soldi non te la faccio nemmeno vedere ??

Vista proprio ora e pure aggratissse!

trovata in ciotola? ..no eh?:D

Awards

Inviato
Adesso, nikita_ dice:

Vista proprio ora e pure aggratissse!

trovata in ciotola? ..no eh?:D

No, magari ?

Awards

Inviato (modificato)
9 minuti fa, nikita_ dice:

 

trovata in ciotola? ..no eh?:D

Non si puo mai sapere. Magari qualcuno pensa che sia una moneta difettosa e di nessun valore :D

Modificato da miza

Supporter
Inviato
6 ore fa, miza dice:

Non si puo mai sapere. Magari qualcuno pensa che sia una moneta difettosa e di nessun valore :D

Sicuramente da ora in poi le guarderò meglio, avendo messo in collezione 1918-19 e 20 non ci ho pensato più, in buona sostanza non le guardo nemmeno. A differenza delle estere le italiane (compreso San Marino e Vaticano) quando posso le colleziono per annate, ma giusto perché ce ne abbiamo in abbondanza nelle ciotole, e non perché in quanto coniate in territorio italiano.

Non ho postato nulla perchè la moneta di questa settimana mi è costata 3 euro,  magari quando mi viene in mente di realizzare "La mia Asia dal 1800 in poi" la posto :D

Awards

Inviato

Buon pomeriggio,

che ne dite di questa moneta da 10 Rentenpfenning del 1923 della Germania Repubblica di Weimar, coniata a Monaco...

29niaut.jpg

2v9pzrm.jpg

peccato sia stata maldestramente pulita

 


Supporter
Inviato
Il ‎29‎/‎11‎/‎2018 alle 15:36, naga dice:

che ne dite di questa moneta da 10 Rentenpfenning del 1923 della Germania Repubblica di Weimar, coniata a Monaco...

29niaut.jpg2v9pzrm.jpg

Moneta comunemente circolata che solitamente si trova nelle ciotole, collezionando solo la tipologica non sono interessato a date e zecche, ha qualche particolarità che non si nota?

Awards

Supporter
Inviato

dic. 2018

50 centesimi per due monetine francesi piuttosto malconce.. (25 cent ciascuna), non li valgono, nonostante siano ultra bicentenarie :unknw:ma le ho prese giusto per non tornare a casa a mani vuote.

Francia 1 liard Luigi XV - a forte ingrandimento, e con un bel po' di immaginazione :D la data sembrerebe 1767

f1.jpg.5260fb8fb000f3a1cf809a729f5998c3.jpg

f2.jpg.b5c8e6b70a9964bc080147d36cb90c5c.jpg

 

Francia 1 liard Luigi XVI - a forte ingrandimento, e con un po' di ottimismo, la data sembrerebbe 1781

f3.jpg.7846e494dc9fff4c0ee10f8bb636d9db.jpg

f4.jpg.175c879a163e4e22ba22e8b17b29e080.jpg

 

Moneta da studio e per consumarsi la vista! occhisb.gif.c9486a32f43bbc78c486b2d1a6a8ddfe.gif

Awards

Supporter
Inviato
Il ‎26‎/‎11‎/‎2018 alle 11:33, miza dice:

Non si puo mai sapere. Magari qualcuno pensa che sia una moneta difettosa e di nessun valore :D

Ciao @miza oggi ne ho viste una diecina di questo 20 centesimi in ciotola, tutte in mb o quasi, nulla... anche se a dire il vero ho dimenticato a casa la lente d'ingrandimento... difficile individuare una leggera sovrapposizione di conio senza :lol:

  • Triste 1
Awards

Inviato
Il ‎01‎/‎12‎/‎2018 alle 23:46, nikita_ dice:

 ?Moneta comunemente circolata che solitamente si trova nelle ciotole, collezionando solo la tipologica non sono interessato a date e zecche, ha qualche particolarità che non si nota?

Nulla in particolare se non il fatto che mi piace? ….nel catalogarla non sono riuscito a trovare dati circa il numero degli esemplari coniati ma su UCOIN la quotazione media è insolitamente alta (per un FDC ?), verosimilmente superiore al valore di quanto ho pagato la ciotola 


Supporter
Inviato

Inimmaginabile un mercatino senza ciotole.. :blink:

  • Triste 1
Awards

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.