Vai al contenuto
IGNORED

Ciotole, cosa si compra con un €uro? da gennaio 2018


Risposte migliori

Supporter
Inviato

Mi unisco ai complimenti, trovarla una ciotola così! oo) per di più considerando che la cifra corrisponde grossomodo al contenuto in argento della lira...


Inviato

Grazie @fatantony. Ad essere esatti (ho controllato) al prezzo attuale dell'argento il solo peso supera i 4 euro 😀. Quindi ci ho anche guadagnato!

Certo non è in condizioni da esposizione in un museo..ma comunque ne valeva la pena


Inviato (modificato)

Mi sono trovato a Bruxelles per lavoro e Domenica mi sono fatto un giro a Bruges. Tra i banchi di un simpatico mercatino non c’era molto da scegliere, ma comunque qualcosina per 1 euro al pezzo lo trovato. 
1 centesimo del 1902 Leopoldo II

IMG_5548-compressed.jpeg

IMG_5549-compressed.jpeg

1 centesimo 1912 Alberto I

IMG_5553-compressed.jpeg

IMG_5552-compressed.jpeg

2 centesimi 1911 Alberto I

IMG_5551-compressed.jpeg

IMG_5550-compressed.jpeg

Modificato da Kriper0204
  • Mi piace 2

Inviato
Il 05/04/2025 alle 19:02, Carlo. dice:

Certo non è in condizioni da esposizione in un museo..ma comunque ne valeva la pena

Buongiorno. @Carlo. vuoi tentare la pulizia?


Inviato
13 minuti fa, SicilianoMagnoGreco dice:

Buongiorno. @Carlo. vuoi tentare la pulizia?

 

Sulla lira? Ho dato solo 2 colpi di gomma, senza null'altro, davvero

20250407_120134.jpg

20250407_120113.jpg

  • Mi piace 1

Inviato
33 minuti fa, Carlo. dice:

Sulla lira? Ho dato solo 2 colpi di gomma, senza null'altro, davvero

20250407_120134.jpg

20250407_120113.jpg

 

Decisamente meglio.


Inviato
3 minuti fa, SicilianoMagnoGreco dice:

Decisamente meglio.

si senza dubbio. non volevo fare esperimenti, perché è una moneta che mi piace molto e aveva anche il suo fascino tutta sporca, ma lo era un po' troppo. mi son detto: proviamo solo con gomma, altrimenti la tengo così. è andata bene, anche se un pochino di sporco è rimasto (nelle O di VittOriO), ma la lascio così.


Inviato
3 minuti fa, Carlo. dice:

ma la lascio così

Concordo pienamente. Complimenti.

  • Mi piace 1

Inviato
1 ora fa, Carlo. dice:

Sulla lira? Ho dato solo 2 colpi di gomma, senza null'altro, davvero

20250407_120134.jpg

20250407_120113.jpg

 

Hai usato una normale gomma bianca da matita? 


Inviato
1 minuto fa, darioelle dice:

Hai usato una normale gomma bianca da matita? 

si esatto, la classica gomma bianca della staedtler, con il cartoncino blu


Supporter
Inviato
19 minuti fa, Carlo. dice:

si esatto, la classica gomma bianca della staedtler, con il cartoncino blu

 

Scusa @Carlo., premesso che la moneta non è in alta conservazione, ma ho letto nel Forum giorni fa che la gomma spatina il metallo.


Inviato
1 minuto fa, Alan Sinclair dice:

Scusa @Carlo., premesso che la moneta non è in alta conservazione, ma ho letto nel Forum giorni fa che la gomma spatina il metallo.

@Alan Sinclair grazie del promemoria, lo avevo letto anche io, probabilmente era riferito proprio a un qualche mio post sulla discussione della pulizia dei miei orrori da 2 lire. Ma hai visto la patina che aveva questa moneta? la trovi al #1675


Supporter
Inviato
Adesso, Carlo. dice:

@Alan Sinclair grazie del promemoria, lo avevo letto anche io, probabilmente era riferito proprio a un qualche mio post sulla discussione della pulizia dei miei orrori da 2 lire. Ma hai visto la patina che aveva questa moneta? la trovi al #1675

 

Sì rammento bene, era la coda di una tua discussione.... secondo me se la moneta ha poco valore ed è in bassa conservazione si può anche "gommare" laddove però presenta ancora del lustro, non lo so.


Inviato
2 minuti fa, Alan Sinclair dice:

Sì rammento bene, era la coda di una tua discussione.... secondo me se la moneta ha poco valore ed è in bassa conservazione si può anche "gommare" laddove però presenta ancora del lustro, non lo so.

Non oserei mai! (...possedere delle monete con ancora del lustro). e ora un bel colpo di gomma per interrompere l'off topic..


Supporter
Inviato (modificato)

Ottima presa! solo monete belga in quel mercatino?

Il centesimo ed il due centesimi di Alberto I mi mancano, bella iconografia dell'emblema, una l'ho raddrizzata causa torcicollo :D

1912.jpg.fc836d7e5b0caed5cdaecb0841d1e8a0.jpg

 

4 ore fa, Kriper0204 dice:

Mi sono trovato a Bruxelles per lavoro e Domenica mi sono fatto un giro a Bruges. Tra i banchi di un simpatico mercatino non c’era molto da scegliere, ma comunque qualcosina per 1 euro al pezzo lo trovato. 
1 centesimo del 1902 Leopoldo II

IMG_5548-compressed.jpeg

IMG_5549-compressed.jpeg

1 centesimo 1912 Alberto I

IMG_5553-compressed.jpeg

IMG_5552-compressed.jpeg

2 centesimi 1911 Alberto I

IMG_5551-compressed.jpeg

IMG_5550-compressed.jpeg

 

 

 

Modificato da nikita_
Awards

Inviato

Oltre alle monete belghe a 1€ c’erano anche dei pence inglesi, ma non erano messi bene e non mi sono piaciuti.


Inviato

Buongiorno, forse sforerò un pochino dalla discussione ma vi posto una moneta presa oggi ad un mercatino pagata molto più di 1 euro ( ben 4) e non presente in una ciotola ma in una valigia... 

20250413_112648.jpg

Adesso, TEO77 dice:

Buongiorno, forse sforerò un pochino dalla discussione ma vi posto una moneta presa oggi ad un mercatino pagata molto più di 1 euro ( ben 4) e non presente in una ciotola ma in una valigia... 

20250413_112648.jpg

 

 

20250413_112659.jpg

  • Mi piace 2

Supporter
Inviato

Oggi mercatino più che dimezzato per le festività, ma ho trovato queste due monetine di Cipro per un euro (50 cent cadauna),

Stranamente mi mancano, sono molto comuni ma molto probabilmente nel tempo per le monete cipriote mi sono focalizzato di più su quelle dalla Regina Vittoria sino a Giorgio VI°, non me lo so spiegare altrimenti.

25 e 50 millesimi di pound - entrambe del 1955

cipro252.jpg.06777020de32019373b6953108b91631.jpg

cipro251.jpg.6f9dffc302e503fdc5766e0c741cfeed.jpg

 

 

 

cipro502.jpg.bb08ccc524ecb0f1ac992a8574906d41.jpg

cipro501.jpg.3921f5f73cbabf05645097838430839e.jpg

  • Mi piace 2
Awards

Inviato (modificato)

Buon pomeriggio

giretto domenicale al mercatino, ciotole da 50 centesimi, questo il pescato:

1 kopek Unione sovietica 1986

 

1 kopek 1986 d.JPG

1 kopek 1986 r.JPG

1 centesimo 1904

1 centesimo 1904 d.JPG

1 centesimo 1904 r.JPG

5 centesimi 1937

5 centesimi 1937 d.JPG

5 centesimi 1937 r.JPG

5 fils 1971 Yemen democratico

5 fils 1971 d.JPG

5 fils 1971 r.JPG

5 scellini 1997 Kenya

5 shillings 1997 d.JPG

5 shillings 1997 r.JPG

10 rentenpfennig 1924 F Germania

10 rentenpfennig 1924 F d.JPG

10 rentenpfennig 1924 F r.JPG

20 kopeks 1937 Unione Sovietica

20 kopeks 1937 d.JPG

20 kopeks1937 r.JPG

200 cedis 1998 Ghana

al dritto è raffigurata una "conchiglia di cowrie", usata un tempo dagli abitanti  locali come moneta

 

200 cedis 1998 d.JPG

200 cedis 1998 r.JPG

Modificato da Saturno
  • Mi piace 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.