Vai al contenuto
IGNORED

Ciotole, cosa si compra con un €uro? da gennaio 2018


Risposte migliori

Supporter
Inviato

Si, ho presente il fenomeno... Però di solito si fa con pezzi dal basso valore, con un marco tedesco mi suona un po' strano 😅 


Supporter
Inviato (modificato)

Solo un pezzo per 50 cent, la produzione di monete di El Salvador per la comune circolazione del XX° secolo non è proprio entusiasmante, la reputo dozzinale e ripetitiva.

25 cent di colón in acciaio rivestito di nickel.

elsalvador2519941.jpg.599cb8e754e5376e7ddaf0fbad91338b.jpg

elsalvador2519942.jpg.02dcb9962c35c5173d930253711680b8.jpg

lienablu2.jpg.9861c3c71c9ed1ef9a0156bbbfaabfa3.jpg

A prima vista in ciotola il busto che vi è raffigurato mi è sembrato Giovanni Paolo II° (anche se è più somigliante a Paolo VI°). Una volta a casa grazie a Numista so che si tratta di José Matías Delgado (1767-1832), un presbitero cattolico nominato Padre della Patria per aver contribuito all'Indipendenza del suo Paese.

José Matías Delgado - Wikipedia

Modificato da nikita_
  • Mi piace 2
Awards

Inviato (modificato)

Oggi rapido giro al mercatino domenicale, pochissimi banchetti e un gran freddo (stamattina eravamo sotto zero!)🥶

In ogni caso ne è valsa la pena, questa 20 copechi russa anche se molto comune ancora mi mancava e per 1€ non l'avevo mai trovata:good:

WhatsAppImage2025-01-12at12_00_58.thumb.jpeg.ed81123c188f061a01b6998d7f0c448b.jpegWhatsAppImage2025-01-12at12_00.58(1).thumb.jpeg.e85e0234560c7135543e7fb35a3af7cb.jpeg

Modificato da Meleto
  • Mi piace 3

Supporter
Inviato

Ottima presa!:good: Impressionanti come sempre i microscopici particolari che sono riusciti ad implementare in poco spazio su questa tipologia, figure che rimangono visibilissime anche senza bisogno che la monetina si trovi in fdc, basta pensare che una singola finestrella è pressappoco da mm 1,2 x mm 1,5.

8.jpeg.9de36266cda4a59351924ec430615024.jpeg

 

 

Del resto ci sono riusciti anche sul piccolo nominale da 5 kopechi (⌀ 15 mm.) dello stesso periodo :o

 

  • Mi piace 1
Awards

Inviato (modificato)
32 minuti fa, nikita_ dice:

Ottima presa!:good: Impressionanti come sempre i microscopici particolari che sono riusciti ad implementare in poco spazio su questa tipologia, figure che rimangono visibilissime anche senza bisogno che la monetina si trovi in fdc, basta pensare che una singola finestrella è pressappoco da mm 1,2 x mm 1,5.

8.jpeg.9de36266cda4a59351924ec430615024.jpeg

 

 

Del resto ci sono riusciti anche sul piccolo nominale da 5 kopechi (⌀ 15 mm.) dello stesso periodo :o

L' aquila polacca (credo almeno sia polacca!) del secondo stemma a sinistra in questo esemplare è veramente ben incisa mentre ho visto in altri esemplari online degli anni dopo è molto più approssimativa anche in esemplari di conservazione superiore... Non ci avevo mai fatto caso 🤔

 

Stavo giusto notando che negli esemplari leggermente più tardi, attorno al 1914, il disegno degli stemmi è molto più grossolano. L' aquila polacca (credo almeno sia polacca!) del secondo stemma a sinistra in questo esemplare è veramente ben incisa mentre ho visto in altri esemplari online degli anni dopo è molto più approssimativa anche in esemplari di conservazione superiore... Non ci avevo mai fatto caso 🤔

 

Modificato da Meleto

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Di ritorno da Piacenza ecco le pescate migliori di oggi, tutte a 1€ l'una!:good:

Cominciamo con questo penny della West Africa britannica, anno 1952 (giusto al pelo rientra nella mia collezione!)

WhatsAppImage2025-01-25at17_01_37.thumb.jpeg.3eabb8b2c9484f853cac64cb9d9588d8.jpegWhatsAppImage2025-01-25at17_01_59.thumb.jpeg.37204ce87454326dab9d961d1b041829.jpeg

Un bel penny del Sud Africa, anno 1936 a nome di Giorgio V

WhatsAppImage2025-01-25at17_00_35.thumb.jpeg.eb65e10474c4239c8607b8e5c5858fa5.jpegWhatsAppImage2025-01-25at17_00_59.thumb.jpeg.fd05aaf480d51744ebc49827ac6d6509.jpeg

Uno scellino dell'East Africa Giorgio VI 1946, l'ultimo anno con ancora un po' d'argento, bellissima sia per conservazione che per patina

WhatsAppImage2025-01-25at16_59_37.thumb.jpeg.c97a3c0114f1f3586d478409bbb64fd3.jpegWhatsAppImage2025-01-25at16_59_57.thumb.jpeg.d79fcb46ae76f3875f8faacfc25c9dfe.jpeg

A questo cent della Malesia britannica 1941 le foto non rendono giustizia, è una moneta in alta conservazione con ancora un bel lustro e una patina bellissima

WhatsAppImage2025-01-25at16_57_14.thumb.jpeg.9e0301b9225b269f4e8787ec64f882de.jpegWhatsAppImage2025-01-25at16_57_41.jpeg.be0115b16319c05cb0e9058151898695.jpeg

  • Mi piace 6

Inviato

Un bel 5 franchi belga del 1939 anche questo in ottima conservazione

WhatsAppImage2025-01-25at16_58_32.thumb.jpeg.3e033472772c3afdcefb045fe1710387.jpegWhatsAppImage2025-01-25at16_58_58.thumb.jpeg.e49ebabb97010032563f6d6235e9859a.jpeg

Spagna 25 centimos 1925, la cercavo da tempo in condizioni accettabili, direi che ci siamo:unknw:

WhatsAppImage2025-01-25at17_03_37.jpeg.69e42032f3a7b02bbf55b8ee58e68291.jpegWhatsAppImage2025-01-25at17_04_00.thumb.jpeg.557f5818f3c7f1aa5ed5c2f6598d9fe3.jpeg

Un 200 reis del Brasile, anno 1895

WhatsAppImage2025-01-25at17_02_46.thumb.jpeg.0bb2828d70d7821e9c397861894a5abe.jpegWhatsAppImage2025-01-25at17_03_05.thumb.jpeg.5f4b0adf4668f4d7a89b05c3389a597e.jpeg

Veniamo ora ai pezzi "forti"😄

Un bel 5 matonas Etiopia 1931 che mi sembrava una volta @nikita_ avessi detto che non erano facilissimi da vedere

WhatsAppImage2025-01-25at16_49_43.thumb.jpeg.a4f8bdf19e08654127e39b2e62917e31.jpegWhatsAppImage2025-01-25at16_50_04.thumb.jpeg.392195a3b079f2d2474292fac86bde45.jpeg

Questa per me è tra le cose migliori, un gettone di Gibilterra da due quartos anno 1820

WhatsAppImage2025-01-25at16_55_36.thumb.jpeg.221247eedbc56f8a726a31127838d1ca.jpegWhatsAppImage2025-01-25at16_56_02.thumb.jpeg.1738a63fc931430d8a4306366ad81752.jpeg

  • Mi piace 3

Inviato

Un 2 centesimi 1896 di Umberto I, data R2 da catalogo ma così ridotta è più che altro una soddisfazione averla scovata!

WhatsAppImage2025-01-25at16_47_24.thumb.jpeg.aeab6c57ebc06cd7ac5279561da9a082.jpegWhatsAppImage2025-01-25at16_47_51.thumb.jpeg.1fe6fc77eb925c28c4dde1b10595658a.jpeg

E ora probabilmente la mia preferita. Un normale 10 centesimi di Umberto I...

WhatsAppImage2025-01-25at16_46_44.thumb.jpeg.88af433a6c76956d633af17d2cf80793.jpeg

 

....con una particolarità😄penso si tratti di un incisione d'epoca e rappresenti un Vittorio Emanuele III giovane

WhatsAppImage2025-01-25at16_46_14.thumb.jpeg.fcb81db36e3ce76b30b3efa9d2ec961c.jpeg

  • Mi piace 4

Supporter
Inviato (modificato)

chi.jpg.cea4293db22fb2a6fdd1d1d0335baa4c.jpg  Una super chicca!  :good:

Non sono in grado di capire se l'incisione è d'epoca o meno e se si tratta effettivamente di V.E.III, se così fosse in teoria avrebbero dovuto scalpellare pure la dicitura 'UMBERTO I' , ma rimane in ogni caso una curiosità estremamente bella! :)

Complimenti per tutte le monete acchiappate, che colpo! il gettone di Gibilterra è straordinario!

Riguardo l'Etiopia il più difficoltoso da trovare in ciotola resta 1 matona in bronzo, secondo la mia esperienza di ciotolaro naturalmente, non ci scherza nemmeno il 5 matonas in rame, figurati che il matona c'è l'ho in queste condizioni e non l'ho più potuto cambiare.

etiopia1m19311.jpg.1a46065bfc157aecb6473958228ab174.jpgetiopia1m19312.jpg.a994dad64741ab807ec97f93e7469a80.jpg

 

Colgo l'occasione per curarla, per fortuna che ne hai parlato perchè ancora non ci avevo pensato, vediamo in seguito il risultato.

Modificato da nikita_
  • Mi piace 2
  • Grazie 1
Awards

Supporter
Inviato
Il 25/01/2025 alle 21:59, nikita_ dice:

Colgo l'occasione per curarla, per fortuna che ne hai parlato perchè ancora non ci avevo pensato, vediamo in seguito il risultato.

 

Non credo di poter andare oltre, i campi, in special modo dove si trova Hailé Selassié, erano troppo compromessi, starà ancora un altro mesetto in ammollo ma non credo di poter ottenere miglioramenti.

prima

etiopia1m19312.jpg.65a34497b6d312b7178a426aabd1c38f.jpg

dopo

etiopia1m19312b.jpg.8715d3e3b6afd564dd8b3fa085e7dcec.jpg

 

prima

etiopia1m19311.jpg.bd57ae2b7e0e9234f2288d5f07c15716.jpg

dopo

etiopia1m19311a.jpg.f66cfd6ad0f29ab2bc69a171b974ae7e.jpg

Sarà quasi impossibile trovarla in ciotola, rispetto agli altri valori che posseggo questa è veramente messa male, significa che dovrò comprarla extra-ciotola, magari con 15/20 euro comprese spese postali la dovrei avere.

  • Mi piace 1
Awards

Supporter
Inviato (modificato)

Ho speso un solo euro per questo lato

5g18142.thumb.jpg.2f0ae96d67bd5f418ff67f1a2ea245d4.jpg

 

più un altro euro quest'altro lato

5g1814a.thumb.jpg.356a28b6f207bef82c10b2b0e7796a59.jpg

 

in questo modo sono a posto con il parametro (massimo 1 euro) della discussione! :lol:

 

Posseggo già in migliori condizioni il 5 grana, ma questa nella ciotola a due euro non l'ho lasciata, ha subito svariati colpi, ma peggio di così li propongono per la vendita (esagerando) anche a 10/20 euro, molto probabilmente avranno sbagliato ad inserirla nel cestino a due euro.

Modificato da nikita_
  • Mi piace 3
Awards

Inviato
21 minuti fa, nikita_ dice:

Per un solo euro per questo lato

5g18142.thumb.jpg.2f0ae96d67bd5f418ff67f1a2ea245d4.jpg

 

+ un altro euro quest'altro lato

5g1814a.thumb.jpg.356a28b6f207bef82c10b2b0e7796a59.jpg

 

sono a posto con il parametro (massimo 1 euro) della discussione! :lol:

 

Posseggo già in migliori condizioni il 5 grana, ma questa nella ciotola a due euro non l'ho lasciata, ha subito svariati colpi, ma peggio di così li propongono per la vendita (esagerando) anche a 10/20 euro, molto probabilmente avranno sbagliato ad inserirla nel cestino a due euro.

 

Sei andato non di lusso, di piú

21 minuti fa, nikita_ dice:

, ma peggio di così li propongono per la vendita (esagerando) anche a 10/20 euro

Confermo e sottoscrivo

21 minuti fa, nikita_ dice:

avranno sbagliato ad inserirla nel cestino a due euro

E sei andato ancor meglio, visto che il mio ciotolaro, almeno uno dei pochi, na volta scelte, se le riguarda appositamente! 

Anche se qualche volta, cosette belle e interessanti, gli sono scappate o le.ha sottovalutate per 50 cents 😝


Inviato

Buongiorno oggi posto qualcosina pure io... tutto a 1 euro al pz..

20250202_115258.jpg

20250202_115322.jpg

Segue...

20250202_115352.jpg

20250202_115423.jpg

20250202_115630.jpg

20250202_115623.jpg

  • Mi piace 1

Supporter
Inviato (modificato)
50 minuti fa, caravelle82 dice:

E sei andato ancor meglio, visto che il mio ciotolaro, almeno uno dei pochi, na volta scelte, se le riguarda appositamente!

 

Pratica molto fastidiosa..... l'errore è loro e se lo debbono sorbire! mi è successo in passato solo una volta una ventina di anni fa con una monetina da ciotola a 50 cent a scelta. Era un 10 haleru della Cecoslovacchia in bronzo del 1930, rivista e rigirata la moneta che avevo scelto tra le mani più volte il venditore l'ha inserita nella ciotola a due euro.

Disse: "è del 1930" !   

Con lo sguardo come se ne capisse..... :lol:

Era una monetina stracomunissima (circa 200 milioni di esemplari dal 1922 al 1938) che ancora mi mancava tipologicamente, gliel'ho lasciata dicendogli che l'avrei trovata anche meno di 50 cent. 

Modificato da nikita_
  • Mi piace 2
Awards

Supporter
Inviato

Mi piacciono i venditori a cui mancano 9/10 di vista! :D

 

12 minuti fa, TEO77 dice:

Buongiorno oggi posto qualcosina pure io... tutto a 1 euro al pz..

20250202_115258.jpg

20250202_115322.jpg

Segue...

20250202_115352.jpg

20250202_115423.jpg

20250202_115630.jpg

20250202_115623.jpg

 

 

Awards

Inviato
42 minuti fa, TEO77 dice:

Buongiorno oggi posto qualcosina pure io... tutto a 1 euro al pz..

20250202_115258.jpg

20250202_115322.jpg

Segue...

20250202_115352.jpg

20250202_115423.jpg

20250202_115630.jpg

20250202_115623.jpg

 

Complimenti, dici dive si trovano queste ciotole 👍


Inviato
40 minuti fa, nikita_ dice:

 

Pratica molto fastidiosa..... l'errore è loro e se lo debbono sorbire! mi è successo in passato solo una volta una ventina di anni fa con una monetina da ciotola a 50 cent a scelta. Era un 10 haleru della Cecoslovacchia in bronzo del 1930, rivista e rigirata la moneta che avevo scelto tra le mani più volte il venditore l'ha inserita nella ciotola a due euro.

Disse: "è del 1930" !   

Con lo sguardo come se ne capisse..... :lol:

Era una monetina stracomunissima (circa 200 milioni di esemplari dal 1922 al 1938) che ancora mi mancava tipologicamente, gliel'ho lasciata dicendogli che l'avrei trovata anche meno di 50 cent. 

 

Purtroppo certi l' errore non se lo "rimangiano" . Mi capitava spesso col buono da 2 lire del 26. Lo trovavo puntualmente nella ciotola da 1 euro e mi veniva detto che era del 26 e bla bla bla....

Vabe, ripeto, altre volte l' ho spuntata, perché avrá sottovalutato certe cose e aspetti ecc.


Supporter
Inviato (modificato)
46 minuti fa, nikita_ dice:

Pratica molto fastidiosa..... 

Ed aggiungo a quanto ho scritto in precedenza, non sopporto nel modo più assoluto chi non indica il costo al pezzo pur avendo un vascone con 10/15 chili di monetine mondiali.

1015.jpg.8db2a8c6ccf0b4c02c639be89c463259.jpg

Classica domanda: A quanto al pezzo?

Risposta del venditore: Ognuna ha il suo prezzo 

In buona sostanza tutto quello che scegli, anche se si tratta di 1 pfennig tedesco degli anni '80, per il venditore vuol dire hai scelto le migliori!  uno schifo.

 

Modificato da nikita_
  • Mi piace 2
Awards

Inviato
1 minuto fa, nikita_ dice:

Ed aggiungo a quanto ho scritto in precedenza, non sopporto nel modo più assoluto chi non indica il costo al pezzo pur avendo un vascone con 10/15 chili di monetine mondiali.

1015.jpg.8db2a8c6ccf0b4c02c639be89c463259.jpg

Classica domanda: A quanto al pezzo?

Risposta del venditore: Ognuna ha il suo prezzo 

In buona sostanza tutto quello che scegli, anche se si tratta di 1 pfennig tedesco degli anni '80, per il venditore vuol dire hai scelto le migliori!  uno schifo.

 

 

Ahahahahaha é vero. Molte volte neanche mi avvicino a questo modo di fare io, perché, come da te ben detto, il che profuma di fregatura e noi non siamo nati ieri.

Adesso, caravelle82 dice:

Ahahahahaha é vero. Molte volte neanche mi avvicino a questo modo di fare io, perché, come da te ben detto, il che profuma di fregatura e noi non siamo nati ieri.

 

Succede anche per le cartoline.

《Tu prendi, poi vediamo...》 

Ed io :

《ciao grazie 😁🫣

  • Mi piace 1

Inviato
5 minuti fa, Kriper0204 dice:

Complimenti, dici dive si trovano queste ciotole 👍

 

Mercatini del FVG... e vi dirò che su un banchetto, NON CIOTOLA, ho preso per 1 euro una 500 lire  olimpiadi di Seul.

20250202_130156.jpg

42 minuti fa, nikita_ dice:

Mi piacciono i venditori a cui mancano 9/10 di vista! :D

 

 

 

E pensa che, dopo aver selezionato le monete, il venditore le ha ricontrollate perchè il prezzo sarebbe dipeso dai pezzi che avrei scelto...

  • Mi piace 3

Inviato
8 minuti fa, TEO77 dice:

Mercatini del FVG... e vi dirò che su un banchetto, NON CIOTOLA, ho preso per 1 euro una 500 lire  olimpiadi di Seul.

20250202_130156.jpg

E pensa che, dopo aver selezionato le monete, il venditore le ha ricontrollate perchè il prezzo sarebbe dipeso dai pezzi che avrei scelto...

 

Senza parole. Spettacolo, metterei le tende ahahahah

  • Mi piace 1

Inviato (modificato)

Passeggiata del sabato mattina, mercatino dell'antiquariato, ciotola da 1 euro al pezzo 

(prezzo chiesto prima ....-_-), questo il pescato:

1 lira 1934, Pio XI°

 

1 lira 1934 d.JPG

1 lira 1934 r.JPG

1 mark 1924 (argento 500)

1 mark 1924 d .JPG

1 mark 1924 r.JPG

1/2 lek 1926 Roma

mezzo lek 1926 d.JPG

mezzo lek 1926 r.JPG

due buoni da 2 lire, 1923 e 1924

2 Lire 1923 d.JPG

2 Lire 1923 r.JPG

2 lire 1924 d.JPG

2 lire 1924 r.JPG

20 kopeks 1935, Unione Sovietica

20 kopeks 1935 d.JPG

20 kopeks 1935 r.JPG

Cipro. 50 Mils 1980

50 mils 1980 d.JPG

50 mils 1980 r.JPG

Canada, 1 dollar 2009 (celebrativo del 100° anniversario della squadra di hockey di Montreal)

1 dollar 2009 dd.JPG

1 dollar 2009 r.JPG

Turchia, 50 kurus 2005

50 kurus 2005 d.JPG

50 kurus 2005 r.JPG

Modificato da Saturno
  • Mi piace 3

Inviato
3 ore fa, Saturno dice:

Passeggiata del sabato mattina, mercatino dell'antiquariato, ciotola da 1 euro al pezzo 

(prezzo chiesto prima ....-_-), questo il pescato:

1 lira 1934, Pio XI°

 

1 lira 1934 d.JPG

1 lira 1934 r.JPG

1 mark 1924 (argento 500)

1 mark 1924 d .JPG

1 mark 1924 r.JPG

1/2 lek 1926 Roma

mezzo lek 1926 d.JPG

mezzo lek 1926 r.JPG

due buoni da 2 lire, 1923 e 1924

2 Lire 1923 d.JPG

2 Lire 1923 r.JPG

2 lire 1924 d.JPG

2 lire 1924 r.JPG

20 kopeks 1935, Unione Sovietica

20 kopeks 1935 d.JPG

20 kopeks 1935 r.JPG

Cipro. 50 Mils 1980

50 mils 1980 d.JPG

50 mils 1980 r.JPG

Canada, 1 dollar 2009 (celebrativo del 100° anniversario della squadra di hockey di Montreal)

1 dollar 2009 dd.JPG

1 dollar 2009 r.JPG

Turchia, 50 kurus 2005

50 kurus 2005 d.JPG

50 kurus 2005 r.JPG

 

Complimenti per la pescata!:good: 

la mia preferita è il marco 1924 che oltretutto mi manca!

  • Grazie 1

Inviato (modificato)

Ciao @Saturno  alche il 1/2 LEK 1926 è in discrete condizioni e per 1 euro è una buona presa. 

complimenti!

Modificato da miza
  • Grazie 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.