Vai al contenuto
IGNORED

Ciotole, cosa si compra con un €uro? da gennaio 2018


Risposte migliori

Supporter
Inviato (modificato)
  Il 25/11/2024 alle 16:21, Meleto dice:

Una banconota effettivamente c'è però (regalo della mia ragazza ma comunque costava 50 cent quindi è in regola con la discussione 😄); stasera faccio una scansione e la posto! :good:

Expand  

 

50 cent una banconota? :good: spero che sia estera, a questo prezzo di italiane ci sono solo poche tipologie moderne pre-euro e debbono essere pure ridotte malamente.

Modificato da nikita_
Awards

Supporter
Inviato (modificato)

E' una bella banconota, poco importa se comune o meno, continua così :)

Noto una scritta al verso, difficile dire se è stata apposta all'epoca o di recente.

gomma.jpg.2b80dae359155c802db7498151ee59c8.jpg

Se non è inchiostro di penna puoi toglierla usando delicatamente una gomma-matita

gomma1.jpg.b0a55e85253c4d3f36cd6f40c4cb6179.jpgmatg.jpg.92d2f3620623c52a017db0159e8b60c7.jpg

 

diversamente lasciala così.

 

Modificato da nikita_
  • Mi piace 1
Awards

Inviato
  Il 25/11/2024 alle 20:57, nikita_ dice:

E' una bella banconota, poco importa se comune o meno, continua così :)

Noto una scritta al verso, difficile dire se è stata apposta all'epoca o di recente.

gomma.jpg.2b80dae359155c802db7498151ee59c8.jpg

Se non è inchiostro di penna puoi toglierla delicatamente usando una gomma-matita

gomma1.jpg.b0a55e85253c4d3f36cd6f40c4cb6179.jpg

 

diversamente lasciala così.

 

 
Expand  

Non me ne ero nemmeno accorto! E si che sulle monete non mi sfugge un graffio... 😄

 

  • Haha 2

Inviato

Buongiorno,

mercatino domenicale, scatola di biscotti ricolma di monete mondiali, 1 € per 5 monete; questo il pescato più interessante:

Marocco, 5o centimes 1921 , zecca di Parigi

50 centimes 1921 Paris d..JPG

50 centimes 1921 Paris r.JPG

Bulgaria, 10 stotinki 1913

10 stotinki 1913 d.JPG

10 stotinki 1913 r.JPG

Oman, 10 baisa 1410-1990

10 baisa 1410-1990 d.JPG

10 baisa 1410-1990 r.JPG

Kazakhstan, 20 tenge 2016

20 tenge 2016 d.JPG

20 tenge 2016 r.JPG

Iran, 250 rials 1390-1990

250 rials 1390-1990 d.JPG

250 rials 1390-1990 r.JPG

Argentina, 1 peso 2019

1 peso 2019 d.JPG

1 peso 2019 r.JPG

Armenia, 10 dram 2004

10 dram 2004 d.JPG

10 dram 2004 r.JPG

Estonia, 20 senti 1992 rame/alluminio e 1999 acciaio/nickel

20 senti 1992 d.JPG

20 senti 1992 r.JPG

20 senti 1999 d.JPG

20 senti 1999 r.JPG

  • Mi piace 3

Inviato
  Il 02/12/2024 alle 08:34, Saturno dice:

Buongiorno,

mercatino domenicale

Expand  

Buongiorno @Saturno, se non sono indiscreto, ma che mercatino bazzichi?


Supporter
Inviato

C'è pure una riproduzione degli anni '70 del 120 grana di Francesco II (carrarmato perugina) ma per tutto il resto è un'ottima presa :good:

carr.jpg.8af463bf83423a73f6db62fa99fa37da.jpg

 

  Il 02/12/2024 alle 09:39, Regno123 dice:

Pescata domenicale , 4 pezzi a 1€ 

0429255e-db43-4893-8212-efa0f1f2e390.jpeg

 
Expand  

 

Awards

Inviato
  Il 02/12/2024 alle 09:40, SicilianoMagnoGreco dice:

ma che mercatino bazzichi?

Expand  

il cosiddetto Porta Portese 2, di viale Togliatti,  incrocio con Via Prenestina a Roma


Inviato
  Il 02/12/2024 alle 10:10, Saturno dice:

il cosiddetto Porta Portese 2, di viale Togliatti,  incrocio con Via Prenestina a Roma

 
Expand  

Quando mi trovo a Roma devo farci un giretto. Interessante.


Inviato
  Il 02/12/2024 alle 10:07, nikita_ dice:

C'è pure una riproduzione degli anni '70 del 120 grana di Francesco II (carrarmato perugina) ma per tutto il resto è un'ottima presa :good:

carr.jpg.8af463bf83423a73f6db62fa99fa37da.jpg

 

 

 
Expand  

Sí anche a me sembrava la pseudo piastra di re Franceschiello.


Inviato
  Il 02/12/2024 alle 13:09, Regno123 dice:

@nikita_ @caravelle82 si è proprio lei, mi mancava 😂

 
Expand  

Pensa che su ebay vien proposta da un bel pó di utenti a bei soldoni :D

  • Haha 1

Supporter
Inviato
  Il 02/12/2024 alle 13:09, Regno123 dice:

@nikita_ @caravelle82 si è proprio lei, mi mancava 😂

Expand  

Era l'unica che ti mancava almeno? :D

 

carrarperug.jpg.80768bfebfc356848b8c6512bff4e207.jpg

 

Ma finchè li trovi in ciotola a quasi nulla va bene, è il loro espositore originario che è difficile a reperire.

carracustodia.jpg.a95817464869dbe0e4d4b10ba0797976.jpg

  • Mi piace 1
  • Haha 1
Awards

  • 2 settimane dopo...
Supporter
Inviato (modificato)

Piccola moneta da un tornese che avrà circolato sino allo sfinimento per poi andare a finire chissà dove per due secoli, per un euro non me la sono sentita di lasciarla, cercherò di curarla al meglio.

6c1.jpg.eaa35de367cf0dc513e3af9247e93a14.jpg

6c2.jpg.3e993053df43d90167ec2c420116f36a.jpg

lienablu2.jpg.23311f639051594a909246505b5f53d7.jpg

ps: Ho schiarito un pò le immagini per far capire di cosa si tratta, è già in ammollo, vedremo tra un paio di settimane.

6c1a.jpg.3052e71881a35641e9c0735657fd0b4e.jpg

6c2b.jpg.384c7563000187feead189b01431e08f.jpg

Modificato da nikita_
  • Mi piace 4
Awards

Supporter
Inviato
  Il 26/05/2024 alle 16:54, nikita_ dice:

e questa 2 centesimi del 1859 su cui debbo lavorarci per il cancro, mi mancava e quindi l'ho presa anche se si trova in questo stato.

regnoitareele18591.jpg.e30eb0ce7af2403b1a1a8d02dd66c9ee.jpg

regnoitareele2c18592.jpg.dab42df610e5c8406abe4f32f875bdfd.jpg

Expand  

 

E dopo quasi 7 mesi di ammollo il risultato:

primaa.jpg.305a9e690293b3e675b7530dc929acd7.jpg

dopopost2.jpg.520e81908c6a95617d7aa4b6b86e5a45.jpg

 

primab.jpg.d3e5b0168f530d40ba88b906666e5b4d.jpg

dopopost1.jpg.17fb45a367d9b1f54add2b400e241567.jpg

  • Mi piace 2
Awards

Inviato
  Il 18/12/2024 alle 16:14, nikita_ dice:

 

E dopo quasi 7 mesi di ammollo il risultato:

 

Expand  

Ciao @nikita_ mi sembra che il risultato sia molto soddisfacente. Quegli accumuli di ossidazione sono spariti. Inoltre il metallo sottostante sembra quasi integro. Ottimo lavoro. 

L'hai tenuta in ammollo in semplice acqua demineralizzata? 

Saluti  


Supporter
Inviato (modificato)
  Il 18/12/2024 alle 16:38, miza dice:

Ciao @nikita_ mi sembra che il risultato sia molto soddisfacente. Quegli accumuli di ossidazione sono spariti. Inoltre il metallo sottostante sembra quasi integro. Ottimo lavoro. 

L'hai tenuta in ammollo in semplice acqua demineralizzata? 

Expand  

Solo acqua distillata e di tanto in tanto tolgo quello che posso con un bastoncino cotonato, a volte basta qualche settimana ed a volte mesi e mesi, alla fine l'asciugo e me la passo tra i polpastrelli unti di vaselina da ferramenta, che vado a togliere asciugandola nuovamente.

Lo stesso tipo di moneta postata nel 'Museo degli orrori' che ho avuto in omaggio con meno tempo si è comportata meglio.

ciao e grazie

 

 

Modificato da nikita_
  • Mi piace 1
Awards

Inviato
  Il 18/12/2024 alle 16:48, nikita_ dice:

Solo acqua distillata e di tanto in tanto tolgo quello che posso con un bastoncino cotonato, a volte basta qualche settimana ed a volte mesi e mesi, alla fine l'asciugo e me la passo tra i polpastrelli unti di vaselina da ferramenta, che vado a togliere asciugandola nuovamente.

La stessa postata nel 'Museo degli orrori' che ho avuto in omaggio con meno tempo si è comportata meglio.

ciao e grazie

 

 

 
Expand  

👀


Supporter
Inviato (modificato)
  Il 18/12/2024 alle 16:51, caravelle82 dice:

👀

Expand  

Sbirci? Non copiare il procedimento! :lol:

Ho un 5 grana del 1815 che è da un anno e due mesi in ammollo ed ancora non è del tutto salva, peccato non poter mostrare il prima e dopo, non avendola scansionata prima posso solo mostrare alla fine come è venuta.

Modificato da nikita_
Awards

Supporter
Inviato (modificato)

Il 5 grana al momento è in questo vasetto di vetro, periodicamente mi viene più facile cambiargli l'acqua distillata, negli altri vasetti altre monete in corso di cura :D

 

cura.thumb.jpg.5503d047ee0cd22003ce42f37cd6af48.jpg

cura2.jpg.c6713eb837b25b9e29905081a3d45bc6.jpg

 

Modificato da nikita_
  • Mi piace 1
Awards

Inviato
  Il 18/12/2024 alle 18:16, nikita_ dice:

Il 5 grana al momento è in questo vasetto di vetro, periodicamente mi viene più facile cambiargli l'acqua distillata, negli altri vasetti altre monete in corso di cura :D

 

cura.thumb.jpg.5503d047ee0cd22003ce42f37cd6af48.jpg

cura2.jpg.c6713eb837b25b9e29905081a3d45bc6.jpg

 

 
Expand  

Anche io mi invento scatoline scatolette vasettini e kit vari "di stregonerie" numismatiche 🤣

  • Haha 1

  • 3 settimane dopo...
Supporter
Inviato

Ciao a tutti,

mi unisco anche io a questa interessante e piacevole discussione. Prometto che la prossima volta che visiterò qualche mercatino qua in zona, farò una pescata da una ciotola vera e condividerò con voi il pescato del giorno, maaaa....:pardon:

Vale anche se la ciotola era a casa mia da tempo immemore, e non contiene altre monete, ma solo tante rondelle di varie dimensioni?

 

mark.thumb.jpg.98051405ad01bd89c0ed856cf8231c57.jpg

Trovato oggi, mentre cercavo delle rondelle per dei lavoretti di bricolage... mi ha colpito questa strana rondella con il bordo inciso! :lol: poi ho capito che non era una rondella

  • Mi piace 1

Inviato
  Il 03/01/2025 alle 00:00, fatantony dice:

Ciao a tutti,

mi unisco anche io a questa interessante e piacevole discussione. Prometto che la prossima volta che visiterò qualche mercatino qua in zona, farò una pescata da una ciotola vera e condividerò con voi il pescato del giorno, maaaa....:pardon:

Vale anche se la ciotola era a casa mia da tempo immemore, e non contiene altre monete, ma solo tante rondelle di varie dimensioni?

 

mark.thumb.jpg.98051405ad01bd89c0ed856cf8231c57.jpg

Trovato oggi, mentre cercavo delle rondelle per dei lavoretti di bricolage... mi ha colpito questa strana rondella con il bordo inciso! :lol: poi ho capito che non era una rondella

 
Expand  

Ricordo di aver visto a volte online casi di monete riutilizzate come rondelle. Forse questa essendo una moneta "straniera" è stata messa consapevolmente tra le rondelle per essere riutilizzata come tale in caso di bisogno 


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.