Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Visto che Luna 55 ha spostato la discussione sulle 500 £ Marconi con errore sul contorno REPUBALIANA BLICA IT; posto alcune foto  e do il via 

500 £ _marconi rep. bal.jpg

500 £ _marconi rep Ba.jpg


Inviato

Da quello che so ,o che penso di sapere ( qui ci vuole l'intervento dei nobili ) : Attardi l'ha classificata come EA ( errore artefatto ) _ Gaudenzi NON è d'accordo , e nemmeno io (per quello che vale la mia opinione). Ne ho visti tre esemplari, uno si sa dov'è l'altro so dov'è, il terzo ,il più brutto, è stato venduto all'asta Montenegro; si presume che ce ne sia ancora uno_ Passo la parola ai più autorevoli nobili , 


Inviato

 

Visto che Luna 55 ha spostato la discussione

non penso che possa visto che no fà parte dello Staff e dopo 1 messaggio.

Awards

Inviato

abbiamo pochi elementi a disposizione per sapere quanti ce ne sono, ma penso personalmente pochini, visto i realizzi.

Awards

Inviato
  Il 22/05/2019 alle 09:22, cembruno5500 dice:

 

Visto che Luna 55 ha spostato la discussione

non penso che possa visto che no fà parte dello Staff e dopo 1 messaggio.

Expand  

? cosa ho fatto ? un'altra gaffe ?


Inviato (modificato)

Tranquillo, stavolta e' il principe che si e' confuso.

Devi sapere che 'spostare' una discussione da un area del forum ad un'altra e' esclusiva dei moderatori.

In questo caso pero' non e' stato spostato nulla. Hai solo aperto -giustamente-  una nuova discussione per non fare confusione in quella precedente.

Un piccolo qui-pro-quo di terminologia insomma.

Modificato da giulira
Awards

Inviato (modificato)
  Il 22/05/2019 alle 09:23, cembruno5500 dice:

abbiamo pochi elementi a disposizione per sapere quanti ce ne sono, ma penso personalmente pochini, visto i realizzi.

Expand  

Cembruno , chiedo  a te e naturalmente a tutti ,  un opinione  sulla considerazione opposta di Attardi e di Gaudenzi , EA oppure errore errore di virola reale_

 

  Il 22/05/2019 alle 09:47, giulira dice:

Tranquillo, stavolta e' il principe che si e' confuso.

Devi sapere che 'spostare' una discussione da un area del forum ad un'altra e' esclusiva dei moderatori.

In questo caso pero' non e' stato spostato nulla. Hai solo aperto -giustamente-  una nuova discussione per non fare confusione in quella precedente.

Una piccola confusione di terminologia insomma.

Expand  

?  è più rischioso il v/s forum che un percorso di guerra con le SRCM in tasca senza sicura.

Modificato da mamic

Inviato
  Il 22/05/2019 alle 09:47, giulira dice:

Tranquillo, stavolta e' il principe che si e' confuso.

Devi sapere che 'spostare' una discussione da un area del forum ad un'altra e' esclusiva dei moderatori.

In questo caso pero' non e' stato spostato nulla. Hai solo aperto -giustamente-  una nuova discussione per non fare confusione in quella precedente.

Un piccolo qui-pro-quo di terminologia insomma.

Expand  

OK, grazie, ?  avevo letto che aveva spostato la discussione e ho risposto a ciò che ha scritto mamic. ✌️

Awards

Inviato
  Il 22/05/2019 alle 09:50, mamic dice:

Cembruno , chiedo  a te e naturalmente a tutti ,  un opinione  sulla considerazione opposta di Attardi e di Gaudenzi , EA oppure errore errore di virola reale_

 

?  è più rischioso il v/s forum che un percorso di guerra con le SRCM in tasca senza sicura.

Expand  

Elledi  ha risposto , nella discussione precedente , la giro  qui ,giusto per tenere in ordine , la sua opinione è che è artefatta . ( 9.000 euro per un EA )   


Inviato
  Il 22/05/2019 alle 11:17, mamic dice:

Elledi  ha risposto , nella discussione precedente , la giro  qui ,giusto per tenere in ordine , la sua opinione è che è artefatta . ( 9.000 euro per un EA )   

Expand  

Penso che elledi sia una delle voci più autorevoli in materia, quindi se lui ritiene che sia artefatta gli credo.

La cosa più surreale è la quotazione raggiunta da un pezzo che - anche se autentico - non avrebbe NESSUN significato storico o numismatico, sarebbe solo frutto di una ghiera montata male. 


Inviato
  Il 22/05/2019 alle 11:27, Gallienus dice:

Penso che elledi sia una delle voci più autorevoli in materia, quindi se lui ritiene che sia artefatta gli credo.

La cosa più surreale è la quotazione raggiunta da un pezzo che - anche se autentico - non avrebbe NESSUN significato storico o numismatico, sarebbe solo frutto di una ghiera montata male. 

Expand  

Cosa non farebbe un appassionato numismatico per arricchirla con un pezzo mancante…….   


Inviato (modificato)

Aspetta, approfondiamo di più ,vediamo se trovo le parole giuste onde evitare le ire di Elledi,_ ricapitoliamo :Elledi ha le sue ragioni, e ovviamente non possiamo chiedere di più, per dire che è un EA volutamente contraffatto a beneficio esclusivo dei soliti furboni ,(  e qui nessuno può contestare)-  Presumo che non si possa risalire a quanti pezzi siano andati in circolazione , un'idea  di quanti pz possano essere usciti si può ipotizzare? _Sono soggetti a sequestro ? _Non hanno valore numismatico  come le prove , ma lo hanno come pezzi sfuggiti alla "retata" ?__Possono essere identificati come "autentica moneta sfuggita alla retata " ?___  ( adesso mi lincia )

Modificato da mamic

Inviato

Manomissione volontaria e commissionata da qualcuno. Per quello che spesso viene suggerito di starne alla larga.

Awards

Inviato (modificato)
  Il 22/05/2019 alle 11:27, Gallienus dice:

Penso che elledi sia una delle voci più autorevoli in materia, quindi se lui ritiene che sia artefatta gli credo.

La cosa più surreale è la quotazione raggiunta da un pezzo che - anche se autentico - non avrebbe NESSUN significato storico o numismatico, sarebbe solo frutto di una ghiera montata male. 

Expand  

Non artefatta, termine con il quale normalmente si sostiene altro, ovvero modificata successivamente e "fatta altro" rispetto a com'era stata prodotta.
Domenico sostiene che é stata prodotta, in zecca, volontariamente e quindi con "dolo".

Modificato da Monetaio
Awards

  • 2 settimane dopo...
Inviato
  Il 22/05/2019 alle 11:27, Gallienus dice:

Penso che elledi sia una delle voci più autorevoli in materia, quindi se lui ritiene che sia artefatta gli credo.

La cosa più surreale è la quotazione raggiunta da un pezzo che - anche se autentico - non avrebbe NESSUN significato storico o numismatico, sarebbe solo frutto di una ghiera montata male. 

Expand  

Bè non avrà nessun significato ecc, comunque è classificata come R5 , e inserita in una collezione Rep. Italiana fa sua bella figura . 


Inviato
  Il 22/05/2019 alle 14:53, Monetaio dice:

Non artefatta, termine con il quale normalmente si sostiene altro, ovvero modificata successivamente e "fatta altro" rispetto a com'era stata prodotta.
Domenico sostiene che é stata prodotta, in zecca, volontariamente e quindi con "dolo".

Expand  

Allora..lo ripeto per l'ennesima volta...gli operai in zecca momtano per distrazione la ghiera sbagliata e battono POCHISSIMI pezzi con la legenda repubaliana blica it...Poi al controllo di qualità se ne accorgono e sistemano subito la ghiera. Quindi...i POCHISSIMI pezzi battuti sono stati subito tolti dal cestello...facile no? erano POCHISSIMI..e dove sono andati a finire? Nel crogiolo o nelle tasche di qualcuno?

SVEGLIA signori!!!! Le favole sono belle ma la realtà è altro!


Inviato (modificato)
  Il 02/06/2019 alle 06:08, elledi dice:

Allora..lo ripeto per l'ennesima volta...gli operai in zecca momtano per distrazione la ghiera sbagliata e battono POCHISSIMI pezzi con la legenda repubaliana blica it...Poi al controllo di qualità se ne accorgono e sistemano subito la ghiera. Quindi...i POCHISSIMI pezzi battuti sono stati subito tolti dal cestello...facile no? erano POCHISSIMI..e dove sono andati a finire? Nel crogiolo o nelle tasche di qualcuno?

SVEGLIA signori!!!! Le favole sono belle ma la realtà è altro!

Expand  

ecco, il problema è..... che non dovrebbero uscire. Dovrebbe esserci dal momento che è una zecca.......100 pezzi coniati......100 pezzi distrutti , ma capisco che è cosa impossibile in Italia

Modificato da cembruno5500
Awards

Inviato
  Il 02/06/2019 alle 07:22, cembruno5500 dice:

ecco, il problema è..... che non dovrebbero uscire. Dovrebbe esserci dal momento che è una zecca.......100 pezzi coniati......100 pezzi distrutti , ma capisco che è cosa impossibile in Italia

Expand  

Il problema è che non sono neanche arrivati neanche a 100 pezzi..al massimo 4 o 5..per questo ritengo che sia stata creata una rarità "su commissione"


Inviato
  Il 01/06/2019 alle 18:50, mamic dice:

Bè non avrà nessun significato ecc, comunque è classificata come R5 , e inserita in una collezione Rep. Italiana fa sua bella figura . 

Expand  

Per me è solo un pezzo artefatto..è come se io avessi un amico in zecca addetto alle presse e gli chiedo..mi coni per favore un euro su un tondello d'argento? Siamo seri dai..la numismatica è altro

  • Mi piace 1

Inviato (modificato)
  Il 02/06/2019 alle 07:38, elledi dice:

Per me è solo un pezzo artefatto..è come se io avessi un amico in zecca addetto alle presse e gli chiedo..mi coni per favore un euro su un tondello d'argento? Siamo seri dai..la numismatica è altro

Expand  

concordo al 100%, sono con te Domenico.

 

  Il 02/06/2019 alle 07:36, elledi dice:

Il problema è che non sono neanche arrivati neanche a 100 pezzi..al massimo 4 o 5..per questo ritengo che sia stata creata una rarità "su commissione"

Expand  

Su commissione vuol dire qualcuno all' interno compiacente. E come dice Sora Lella......annamo bene!

Modificato da cembruno5500
  • Mi piace 1
Awards

Inviato
  Il 02/06/2019 alle 07:38, elledi dice:

Per me è solo un pezzo artefatto..è come se io avessi un amico in zecca addetto alle presse e gli chiedo..mi coni per favore un euro su un tondello d'argento? Siamo seri dai..la numismatica è altro

Expand  

IO ,  pivello, sottolineo il mio stato: pivello, questa frase "la numismatica è altro " non riesco a digerirla. Io mi fermo alle descrizioni dei vari cataloghi : se la moneta venisse descritta o come meglio la volete intendere: viene citata senza una nota ove la si bolli come moneta non commerciabile, non da prendere in considerazione ,"perchè i veri intenditori non dovrebbero nemmeno prenderla tra le mani" ,  saprei a cosa mi esporrei. Vi sono decine di monete "aborto " ma perlomeno non vengono citate sui cataloghi, io ,vedendola descritta in più  manuali / cataloghi / ecc.  con un bel >R5 < scusate ma ,se potessi , me la compro. La metterei tra le curiosità rare e costose  della Rep. Italiana, ..di certo non la metterei nell'album dei francobolli___Signori dovete dare spazio anche a quelli che ,come me  collezionano Rep.Italiana, la pensano in un modo diverso dal vostro: collezionare tutto quello che, in bene o in male ,è un pezzo della lira  dal 46 al 2001 (aborti non fatti nella zecca,esclusi)___  vi assicuro non è facile, ma sicuramente piacevole, a me ,ad esempio, mi riempie di soddisfazioni, anche se non sono arrivato allo status  …? (volevo scriverlo in latino ma ho perso i libri di scuola )


Inviato
  Il 02/06/2019 alle 07:38, elledi dice:

Per me è solo un pezzo artefatto..è come se io avessi un amico in zecca addetto alle presse e gli chiedo..mi coni per favore un euro su un tondello d'argento? Siamo seri dai..la numismatica è altro

Expand  

Non esageriamo ...un,uno ? amico,,, ce ne vogliono molti di più  ------ 


Inviato (modificato)
  Il 02/06/2019 alle 06:08, elledi dice:

Allora..lo ripeto per l'ennesima volta...gli operai in zecca momtano per distrazione la ghiera sbagliata e battono POCHISSIMI pezzi con la legenda repubaliana blica it...Poi al controllo di qualità se ne accorgono e sistemano subito la ghiera. Quindi...i POCHISSIMI pezzi battuti sono stati subito tolti dal cestello...facile no? erano POCHISSIMI..e dove sono andati a finire? Nel crogiolo o nelle tasche di qualcuno?

SVEGLIA signori!!!! Le favole sono belle ma la realtà è altro!

Expand  

Detta cosi , io la posso anche interpretare : è vero che l'hanno montata per distrazione ,è vero che al controllo se ne accorgono e fanno sistemare, Ma non può essere anche vero che: l'errore sia stato realmente involontario e qualcuno svelto di cervello, se ne sia appropriato  e la tesi "su commissione, o voluta" decade  ! ?!? __ Naturalmente io la butto li per quello che ne so, significherà che vi sono prove inconfutabili, inoppugnabili ...che hanno permesso di individuare gli autori e, presuppongo, arrestarli, o perlomeno condannarli.

Modificato da mamic

Inviato
  Il 02/06/2019 alle 06:08, elledi dice:

Allora..lo ripeto per l'ennesima volta...gli operai in zecca momtano per distrazione la ghiera sbagliata e battono POCHISSIMI pezzi con la legenda repubaliana blica it...Poi al controllo di qualità se ne accorgono e sistemano subito la ghiera. Quindi...i POCHISSIMI pezzi battuti sono stati subito tolti dal cestello...facile no? erano POCHISSIMI..e dove sono andati a finire? Nel crogiolo o nelle tasche di qualcuno?

SVEGLIA signori!!!! Le favole sono belle ma la realtà è altro!

Expand  

Ecco. Quindi, appunto, non artefatta. Semmai prodotta e/o distribuita con dolo.

Il termine artefatta indicherebbe che è stata prodotta normalmente e poi successivamente modificata fuori dalla produzione della zecca in modo da creare la rarità/particolarità.

Io non lo continuerei ad usare quel termine, perchè al pari del termine riconio per indicare un falso, ingenera sicuramente confusione.

Awards

Supporter
Inviato

Ormai sono 9 anni che frequento questo fantastico Forum numismatico, pieno di esperti, appassionati, commercianti, neofiti, curiosi etc...

La forza di questo spazio è l'approfondimento di molti argomenti, uno di questi è appunto se collezionare o meno gli errori e gli artefatti della Repubblica Italiana.

Per me l'importante è capire bene come questi errori vengono creati, perché vengono portati fuori dalla zecca e perché finiscono sul mercato numismatico.

Dopo aver trovato le risposte a tutti questi quesiti, il collezionista può serenamente fare la sua scelta, ma prima di tutto deve venire lo studio e la conoscenza.

A mio parere trovo molto più interessanti collezionare le varianti di conio e non gli errori ma questo è soltanto il mio parere.

Per quanto riguarda la rarità di questi errori/artefatti (monete coniate su altri tondelli o ghiere capovolte)  è logico che siano R5 o R4, non potrebbero essere altrimenti.

                           post-21285-0-63778400-1455898445_thumb.jpgpost-21285-0-07654500-1455898479_thumb.jpg

Esempio di variante di conio, data normale e data piccola.

Saluti Marfir

 

  • Mi piace 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.