Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato (modificato)

Buon pomeriggio a tutti gli amici e utenti del forum... ho acquistato questa piastra da 120 grana 1825 di francesco l, dalle foto pensavo fosse il bordo con decoro “ doppio perlinato”, invece appena arrivata mi hanno fatto notare che non è prettamente come pensavo io...! Giudicate voi stessi e magari se ne sapete più di me, aiutatemi a capire di cosa si tratti.. posto di seguito le foto del mio esemplare accompagnate dalle foto delle due variati che un po’ tutti conosciamo e riportate dal gigante, “doppio perlinato 6A e decoro lineare 6 B”... saluti a tutti e grazie a chi vorrà partecipare alla discussione..!

ACF70A91-A259-47AC-ABCA-AFB7E10112AC.jpeg

F303A07D-2C7C-4F60-A224-90746C3C9C47.jpeg

753FD33E-6E0B-4F00-AB71-BF337E3AB787.jpeg

05BBD2C0-5EEB-4E67-9420-3F026DF2012E.jpeg

Modificato da Francesco1984
  • Mi piace 2

Inviato

Tutte le coniazioni di Francesco I di Borbone ebbero un metodo di fabbricazione a rilievi bassi, molto; questo per ovviare alle operazioni di falsificazione e frode, ma ovviamente tali monete sono più soggette ad usura. Detto questo non mi meraviglio, anzi ono sicuro che è così, che anche il bordo della moneta di Francesco I (in questo caso la Piastra) venne sottoposto ad esperimenti tali, da poter scoraggiare tale fenomeno. Di conseguenza pare ovvio che potrebebro essere stati fatti esperiementi in tal senso e che questo sia uno dei tre (a questo punto) adottati.

Ciao

  • Mi piace 2

Inviato

Buongiorno a tutti. Grazie a @Francesco1984 per aver riportato l'attenzione sulla questione dei bordi delle Piastre di Francesco I (allego sotto il link a una interessante discussione di alcuni anni fa); il bordo della Piastra postata sembrerebbe diverso tanto dalla variante 6a quanto dalla 6b del Gigante (di quest'ultima trovate la foto nella discussione del 2014 che ho allegato) e simile a quello di una 120G che ho acquistato anni addietro e di cui allego le foto per confronto. Qualcuno ne ha di simili per ulteriori confronti?

Buona giornata a tutti

 

120gfIdr.jpg

120gfIdrpart.jpg

120gfIrov.jpg

  • Mi piace 1

Inviato

Buon pomeriggio @Galenus e @Rex Neap...! Ho letto la discussione del 2014, ma a quanto pare non ci sono esemplari con il “doppio pettine” al bordo... definizione personale..! Sarebbe bello vedere se altri utenti hanno qualcosa uguale o simile a questo nuovo decoro al bordo, giusto per stabilirne se si tratti di semplice curiosità oppure di una variante interessante... grazie per essere intervenuti, vediamo se @francesco77 visto che è intervenuto e ha studiato questo tipo di piastra, abbia qualcosa da aggiungere alla discussione..!


Inviato

Però mica male sembra avere quasi un bordo assente dalle foto..

O è un caso unico, un tondello andato cosi.., altrimenti mi sa che siamo d'innanzi ad una nuova tipologia..

Potresti gentilmente dirci il peso, grazie.

 


Inviato
12 ore fa, eracle62 dice:

Però mica male sembra avere quasi un bordo assente dalle foto..

O è un caso unico, un tondello andato cosi.., altrimenti mi sa che siamo d'innanzi ad una nuova tipologia..

Potresti gentilmente dirci il peso, grazie.

 

Buon pomeriggio Eros, il peso di questa piastra è 27,39 g...! Credo tutto nella norma... per me è una nuova tipologia, non ha nulla a che vedere con i bordi conosciuti sino ad ora per questo millesimo, credo che meriterebbe un approfondimento visto e considerato che ne vengono citati altri 2 sul Gigante..

  • Mi piace 1

Inviato
1 ora fa, Francesco1984 dice:

Buon pomeriggio Eros, il peso di questa piastra è 27,39 g...! Credo tutto nella norma... per me è una nuova tipologia, non ha nulla a che vedere con i bordi conosciuti sino ad ora per questo millesimo, credo che meriterebbe un approfondimento visto e considerato che ne vengono citati altri 2 sul Gigante..

Tipologia ? per il bordo ?


Inviato
2 ore fa, Rex Neap dice:

Tipologia ? per il bordo ?

Credo che, se il gigante abbia inserito le altre due con bordo lineare e doppio perlinato, potrebbe inserire anche questa... tutto qua...! 

  • Mi piace 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.