Vai al contenuto
IGNORED

moneta anno 1000


Risposte migliori

Inviato

Salve a tutti ,

vorrei un vostro parere sulla moneta in foto ...

ho portato a farla visionare in un paio di negozi di numismatica ed hanno accertato l'autenticità e la bellezza della moneta in mio possesso e appurato che si tratta di un oggetto dell'anno 1000

La moneta reca da un lato 4 santi ; 4 figure uomini con tonaca e aureale e bastoni , con la scritta sui bordi

S Alpherivs
S Leo
S Petr
S Costabilis
St Pares e CAvEN
INTERCEDITEN
(Almeno cosi leggo )

Sull'altro lato con una CROCE con ANCORA e dei simboli più piccoli tipo simboli TEMPLARI e Pastorali con la scritta:

Liberas nos salva
Nos Vivipica
Nos o Beata Trinitas

Facendo ultriori ingrandimenti , scatti in bianco e nero e controluce si legge una data :  MXL 1040

Sapete darmi ulteriori indizi su cosa si tratta ed un ipotetico valore ?

Ho una collezione molto ampia ma non sono mai stato in grado di definire questa Moneta

Mille grazie

lato 1.jpg

lato 2.jpg


Inviato
5 minuti fa, Luca Napolitano dice:

Salve a tutti ,

vorrei un vostro parere sulla moneta in foto ...

ho portato a farla visionare in un paio di negozi di numismatica ed hanno accertato l'autenticità e la bellezza della moneta in mio possesso e appurato che si tratta di un oggetto dell'anno 1000

La moneta reca da un lato 4 santi ; 4 figure uomini con tonaca e aureale e bastoni , con la scritta sui bordi

S Alpherivs
S Leo
S Petr
S Costabilis
St Pares e CAvEN
INTERCEDITEN
(Almeno cosi leggo )

Sull'altro lato con una CROCE con ANCORA e dei simboli più piccoli tipo simboli TEMPLARI e Pastorali con la scritta:

Liberas nos salva
Nos Vivipica
Nos o Beata Trinitas

Facendo ultriori ingrandimenti , scatti in bianco e nero e controluce si legge una data :  MXL 1040

Sapete darmi ulteriori indizi su cosa si tratta ed un ipotetico valore ?

Ho una collezione molto ampia ma non sono mai stato in grado di definire questa Moneta

Mille grazie

lato 1.jpg

lato 2.jpg

Due cose son certe: che questa non è una moneta ma una medaglia, e che è stata prodotta un bel po' di secoli dopo l'anno 1000. Io azzarderei XIX secolo.

  • Mi piace 1

Inviato

Il 21 dicembre 1893 papa Leone XIII, riconobbe l’antichissimo culto tributato e il titolo di santo, ai primi quattro abati, della celebre Abbazia della SS. Trinità di Cava dei Tirreni, fondata nel secolo XI.

Essi sono s. Alferio il fondatore e primo abate († 1050), s. Leone I (1050-79), s. Pietro I Pappacarbone (1079-1123) e s. Costabile o Constabile (1122-24), le loro reliquie riposano nella chiesa dell’abbazia nella ‘Cappella dei ss. Padri’.

Probabilmente 1040 è l'anno di fondazione dell'abbazia e la medaglia è stata coniata nel 1893.

Un saluto.


Inviato

Salve sig Flufuns ,

la sua tesi è molto sensata e tra l'altro se pur in modo meno preciso mi fa data anche da un altro numismatico

La ringrazio e a questo punto vorrei capire se la moneta ha un valore economico

 


Inviato
21 minuti fa, Luca Napolitano dice:

Salve sig Flufuns ,

la sua tesi è molto sensata e tra l'altro se pur in modo meno preciso mi fa data anche da un altro numismatico

La ringrazio e a questo punto vorrei capire se la moneta ha un valore economico

 

Medaglia........


Inviato
21 minuti fa, Luca Napolitano dice:

Salve sig Flufuns ,

la sua tesi è molto sensata e tra l'altro se pur in modo meno preciso mi fa data anche da un altro numismatico

La ringrazio e a questo punto vorrei capire se la moneta ha un valore economico

 

Le medaglie come questa sono sicuramente collezionabili, ma non sò dirti quanto possa valere.


Inviato

Se portassi , a questo punto la medaglia presso l'Abbazia , secondo la sua cultura ,  potrei saperne di più o mi può indicare chi può avere dimestichezza con questi monili ?


Inviato
37 minuti fa, Luca Napolitano dice:

Se portassi , a questo punto la medaglia presso l'Abbazia , secondo la sua cultura ,  potrei saperne di più o mi può indicare chi può avere dimestichezza con questi monili ?

In ogni caso non aspettarti grandi cifre ;)


Inviato

Forse nella sezione medaglie qualcuno potrebbe darti qualche elemento in più...


Inviato

@Luca Napolitano tieni presente che le primissime monete datate anno domini sono del XIII secolo.... 

  • Mi piace 1

Inviato
4 minuti fa, Luca Napolitano dice:

Mille Grazie per le info... gentilissimi 

Siamo qui per aiutarci vicendevolmente..

 


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.