Vai al contenuto
IGNORED

Maundy Money inglese


Risposte migliori

Inviato

Salve a tutti. Vorrei approfittare della recente cerimonia del Maundy Thursday in occasione della quale, come da tradizione plurisecolare, la Regina inglese ha donato a dei cittadini dei sacchetti contenenti monete in argento (proof, se non sbaglio) da 1, 2, 3 e 4 penny appositamente coniate, unitamente alle monete commemorative per la circolazione emesse quest'anno. La mia curiosità è più che altro collezionistica, vorrei sapere se effettivamente la tiratura di queste monete è così esigua e quale è, di conseguenza, il loro mercato.


Inviato
48 minuti fa, Mr. Coin dice:

se effettivamente la tiratura di queste monete è così esigua e quale è, di conseguenza, il loro mercato.

Le prime serie risalgono a Carlo II,1660/1685, all'inizio non datate. la prima serie rara è del 1792, tipologia detta "wire"coniata solo quell'anno. Dunque rara per il  tipo. 

Un poco di cronaca :

Nel 2006 per gli 80 anni di Elisabetta II 80 uomini e 80 donne ricevettero 80 pence ciascuno ( più una moneta da 5 £ commemorante l’ottantesimo compleanno della regina e una moneta da 50 pence commemorante i 150 anni della Victoria Cross). La regina stabilì anche che agli studenti meritevoli della Westminster School ricevessero in dono Maundy money.

La serie più rara dei tempi moderni è datata 1953, primo anno di regno della regina Elisabetta II, le monete portano al diritto la scritta: . ELIZABETH II DEI GRA BRITT OMN REGINA F D, mentre le successive riportano: ELIZABETH II DEI GRATIA REGINA F D. Il ritratto giovanile (opera di Mary Gillick) è lo stesso per tutte le monete Maundy, a differenza delle monete di uso corrente. Tirata a 1025 serie. Si può pagare anche 1000/1200 euro in qFDC.

Ma con solo 1025 serie non è molto. 

 

Inviato

Grazie. Ma ogni "fortunato" riceve un solo esemplare per tipologia (quindi uno per ogni taglio, da 1 a 4 penny) oppure tanti quanti ne occorrono per formare complessivamente l'età del sovrano in penny? 


Inviato
18 minuti fa, Mr. Coin dice:

Grazie. Ma ogni "fortunato" riceve un solo esemplare per tipologia (quindi uno per ogni taglio, da 1 a 4 penny) oppure tanti quanti ne occorrono per formare complessivamente l'età del sovrano in penny? 

1+2+3+4=10 (una serie) 80 anni sono 8 serie.

Nei secoli le monetine venivano spese, molte sono circolate. Oggi i "poveri" le vendono è incassano di più (80/100  £) 

Ne comprai una manciata negli anni 70 a 4 / 5 mila lire cad. oggi vanno a 50/60 euro in SPL .ho comprato le mancanti. Ho alcune serie complete, le quattro monete di date diverse, qualche doppione.....quasi tutti i tipi (me ne mancano 2 o 3 pezzi, prima o poi le troverò)

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.