Vai al contenuto

Risposte migliori

Supporter
Inviato (modificato)
  Il 22/03/2021 alle 19:38, Guysimpsons dice:

IMG-20210322-191235.jpg

Expand  

Magnifico! :good: meno di 140.000 biglietti di differenza.

Con tranquillità e quando ti è possibile, se per favore con la stessa nitidezza potresti postarle in questo modo:

foto.jpg.92864f650ecb9918af604ccf63524d30.jpg

 

grazie

Modificato da nikita_
Awards

Supporter
Inviato

@Guysimpsons, mi associo alla richiesta di Nikita, così possiamo vedere i dettagli dei chiaroscuri, anche del retro! ? 

Grazie


Inviato

Ok, nei prossimi giorni lo farò...

Volete sapere la cosa buffa?? Quella con gli occhi chiari l'ho comprata da un venditore spagnolo!!

?


Inviato (modificato)
  Il 22/03/2021 alle 20:06, nikita_ dice:

Magnifico! :good: meno di 140.000 biglietti di differenza.

Con tranquillità e quando ti è possibile, se per favore con la stessa nitidezza potresti postarle in questo modo:

foto.jpg.92864f650ecb9918af604ccf63524d30.jpg

 

grazie

Expand  

IMG-20210327-164309.jpg

KE-accoppiati-forum.jpg

 

 

Modificato da Guysimpsons
  • Grazie 2

Inviato
  Il 22/03/2021 alle 20:15, Orodicarta dice:

@Guysimpsons, mi associo alla richiesta di Nikita, così possiamo vedere i dettagli dei chiaroscuri, anche del retro! ? 

Grazie

Expand  

Se vuoi le immagini per ampliare l'articolo sul tuo sito usale tranquillamente.


Supporter
Inviato (modificato)
  Il 27/03/2021 alle 17:42, Guysimpsons dice:

IMG-20210327-164309.jpg

KE-accoppiati-forum.jpg

 

Expand  

 

Prefetto! Grazie  :good:

I colori di tutti gli elementi grafici presenti sono identici sia al recto che al verso, a parte qualche minuscolo dettaglio del viso e del capo del Volta, solamente le pupille degli occhi risultano enormemente differenti.

 

Modificato da nikita_
Correttore grammaticale del cavolo!
Awards

Supporter
Inviato (modificato)
  Il 27/03/2021 alle 17:46, Guysimpsons dice:

Se vuoi le immagini per ampliare l'articolo sul tuo sito usale tranquillamente.

Expand  

Grazie Guido, in effetti più che ampliarlo dovrei riaprire l'ipotesi della modifica "strutturale". Infatti, come dice @nikita_, l'intensità dei blu è praticamente uguale, se consideriamo trascurabile la impercettibile differenza dovuta forse alla diversa illuminazione delle varie parti delle banconote. Per avere la conferma, sarebbe il top avere due scansioni separate del fronte e del retro, in modo da poterle comparare in condizione di uguale illuminazione/definizione ecc..

Metto qualche dettaglio a confronto; comincio dal retro:

dett1retro.jpg.6d84584eb5dac0543afa0bbc42802479.jpg       dett2retro.jpg.88682dcbd05dc896363f3c70dab0243a.jpg

Nel primo confronto la cupola di sinistra (occhi scuri) mostra una ombreggiatura leggerissimamente più scura; nel secondo si conferma una leggerissima differenza nella luminosità del dettaglio sopra (o. scuri), anche se come ho detto potrebbe benissimo dipendere dalla diversa incidenza della luce e della sfocatura...

Veniamo ai dettagli del fronte:

dett1fronte.jpg.80dd54285f89dfdd1d10b4c7426f9004.jpg

dett2fronte.jpg.7898a4e00fc77b777f2fe923245b8800.jpg               dett3fronte.jpg.b505e13440ad67c01cb5e77691c76f62.jpg

Nel primo confronto, i due archi sembrano esattamente identici quanto a luminosità dei blu. La differenza invece è evidente nei chiaroscuri del volto (invito a fare attenzione non solo alla pupilla ma soprattutto all'arcata sopracigliare e all'ombra sulla guancia dietro il naso.

Inoltre ho notato una differenza significativa sul bavero di Volta, guardate quella ombreggiatura blu che, nel primo dettaglio (o. scuri) scende ampiamente sotto il ricamo floreale, mentre nel secondo dettaglio (o. chiari) è molto più stretta e lascia scoperto parte del ricamo. Questo dettaglio non può essere frutto di un "cambio di inchiostrazione". E' come se nella versione occhi chiari mancasse una passata di blu sul volto di Volta, o che fosse stato modificato il clichè della finitura blu del volto.

Modificato da Orodicarta

Inviato
  Il 28/03/2021 alle 23:54, Orodicarta dice:

Per avere la conferma, sarebbe il top avere due scansioni separate del fronte e del retro, in modo da poterle comparare in condizione di uguale illuminazione/definizione ecc..

Expand  

Appena ho tempo provo a fare una scansione degna di questo nome (le altre sono foto da cellulare!).


Supporter
Inviato

Ciao a tutti, intanto grazie a Guido per le ottime scansioni.

Ho osservato il più attentamente possibile i due volti, vi dico quello che ho notato e mi piacerebbe sentire la vostra opinione.

Intanto, premetto che la finitura blu (che comprende, oltre al ritratto di Volta, anche la pila, il contrassegno col leone di San Marco, la dicitura "lire diecimila" e "Banca d'Italia", la cifra 10000 e gli elementi geometrico-architettonici di contorno) dell'esemplare con occhi scuri è stata stampata leggermente più in alto rispetto a quello con occhi chiari. Lo si vede chiaramente osservando il dettaglio della nuca che, nel primo riquadro (o. scuri), si sovrappone al fondostampa):

dett3.jpg.867b80ce3b3be321b291c52f7cedc68d.jpg

 

Questo potrebbe provocare qualche effetto ottico dovuto a diverse sovrapposizioni di elementi e colori. Nel mio post precedente mostravo una differenza di ombreggiatura blu sul bavero della giacca di Volta: una differenza che, ad osservare i dettagli degli elementi architettonici e geometrici a sinistra del volto, sembra provocata da una differente distribuzione degli inchiostri blu e magenta sulla matrice della finitura:

dett4.jpg.bd722c04e6c2b37d38fec14065926ae2.jpg

(la freccia mostra il punto dove l'inchiostro magenta, a sinistra, lascia il posto a quello blu)

 

Fino a qui, niente lascia pensare ad un intervento di modifica del cliché; nel complesso ho riscontrato una generale tendenza a calcare le linee blu più spesse e a renderizzare le ombre più scure nell'esemplare con occhi scuri ma questo non contraddice la tanto vituperata teoria della differenza di... "inchiostri usati nel corso del stampa" (:D), che piace molto al buon@nikita_.

Ho quindi cercato una differenza sostanziale, un elemento grafico inequivocabilmente diverso tra l'uno e l'altro esemplare. Non è stato semplice, ma forse l'ho trovato: si tratta dell'angolo dell'occhio destro di Volta (quello di sinistra per noi che osserviamo). Posto il dettaglio ingrandito:

dett2.jpg.797988fb5345490a80beb58833b022fe.jpg

 

E' certamente un dettaglio minimale ma potrebbe essere quello che stavamo cercando per dimostrare la teoria della modifica di cliché.

Cosa ne pensate?


Supporter
Inviato
  Il 27/03/2021 alle 17:55, nikita_ dice:

I colori di tutti gli elementi grafici presenti sono identici sia al recto che al verso, a parte qualche minuscolo dettaglio del viso e del capo del Volta, solamente le pupille degli occhi risultano enormemente differenti.

Expand  

Rimango su quanto già scritto nel post #57

Awards

Supporter
Inviato
  Il 08/04/2021 alle 07:33, nikita_ dice:

Rimango su quanto già scritto nel post #57

Expand  

D'accordo, ma cosa ne pensi del dettaglio dell'angolo dell'occhio? Ho riscontrato la stessa differenza anche sulle mie due varianti occhi chiari/scuri:

occhio_confronto2.jpg.f5a3032999c1f0839b48452daf0d4706.jpg

Non ho capito se pensi che la cosa sia casuale, o irrilevante, o sbagliata, o che... Le tue non hanno la stessa differenza? E non credi che questa sia la prova che le matrici sono diverse? Se si, allora è anche la prova che non si è trattato di una semplice variazione di inchiostrazione. O no?


Supporter
Inviato

Di sicuro non è  solo una questione di inchiostri usati nel corso del stampa , ma è giusto sapere che ne pensano anche gli altri frequentatori di questa sezione non ti pare? Non ho potuto fare a meno di notare che altri pareri latitano.

Awards

Supporter
Inviato (modificato)
  Il 08/04/2021 alle 21:41, nikita_ dice:

Di sicuro non è  solo una questione di inchiostri usati nel corso del stampa , ma è giusto sapere che ne pensano anche gli altri frequentatori di questa sezione non ti pare? Non ho potuto fare a meno di notare che altri pareri latitano.

Expand  

Assolutamente si, infatti la questione è rivolta a tutti (come vedi, ho scritto "cosa ne pensate?"). I pareri spero che prima o poi arrivino, e che siano numerosi, ma nel frattempo nulla ci vieta di esprimere i nostri. Se hai voglia, prova a controllare i "tuoi" occhi ?, per vedere se anche loro presentano le stesse differenze.

Modificato da Orodicarta

Supporter
Inviato (modificato)
  Il 26/12/2020 alle 21:24, nikita_ dice:

Qualcosa di complicato è sicuramente successo, e questo mi porta a non essere in nessun modo e mai d'accordo con:  'E' solo una questione di inchiostri usati nel corso del stampa' che inspiegabilmente ha colpito maggiormente le pupille degli occhi.

Expand  


Forse non ci siamo capiti bene, quell'expertise (chiamiamolo così pazienza...) sconsiderato e cacofonico nega in modo inequivocabile l'esistenza di una differenza sostanziale, dice che è solo una questione di inchiostri, facendo intendere che questa differenza può essere spalmata durante le fasi di stampa per l'intera serie dalla A sino alla K, e che non esiste uno stacco nella lettera E.

Se fosse solo dovuto alla colorazione più o meno intensa, avremmo sull'intero biglietto grossomodo tutto più scuro o tutto più chiaro, ma in modo ben definito, come lo si riscontra nelle pupille, che è quello che a primo impatto ci colpisce di più.

Prendo un solo un elemento grafico, ma ne avrei potuto prendere tanti altri se non tutti. Lievi variazioni di colori li dobbiamo pure ammettere, ci mancherebbe, ma non possiamo definirli in modo drastico ed imperativo tanto per poter dire con tanta sicumera che: è solo una questione di inchiostri usati nel corso del stampa.


Chiaramente non è così facile vedere quale elemento appartiene agli occhi scuri e quale agli occhi chiari.

2003015786_pezzoocchi.jpg.7c98842499a2ce467aeeda04cae283b9.jpg             1431446677_pezzoocscu.jpg.56cda9e698a4aad24a237f0519ab473a.jpg


Dalle pupille (utilizzando le stesse banconote) si nota immediatamente.

1302920176_occhiochi.jpg.683040f70ee1945cdfd558c080935b95.jpg   783626024_occhioscu.jpg.0bdaac9c148828200c31705a3874998d.jpg

  Cita

I colori di tutti gli elementi grafici presenti sono identici sia al recto che al verso, a parte qualche minuscolo dettaglio del viso e del capo del Volta, solamente le pupille degli occhi risultano enormemente differenti.

Expand  

 

Ed ora aspettiamo altri pareri, diversamente avrei terminato.

 

 

ps: dal percorso url si può vedere a quale variante appartengono i due elementi grafici che ho postato.

Modificato da nikita_
Awards

Supporter
Inviato
  Il 09/04/2021 alle 06:39, nikita_ dice:

Chiaramente non è così facile vedere quale elemento appartiene agli occhi scuri e quale agli occhi chiari.

2003015786_pezzoocchi.jpg.7c98842499a2ce467aeeda04cae283b9.jpg             1431446677_pezzoocscu.jpg.56cda9e698a4aad24a237f0519ab473a.jpg

Expand  

Che tu ci creda o meno, io ci ho messo un secondo a capire che il dettaglio della variante ad occhi scuri è il secondo: ho guardato la scritta "olta" in basso e ho notato che la seconda è più calcata, con una piccola sbavatura sulla "T", come se l'inchiostro fosse in sovrabbondanza...

Ad ogni modo non voglio tediarti, aspettiamo di vedere se l'argomento interessa a qualcuno, altrimenti amen.


Inviato

Ragazzi scusate la mia latitanza: ho lanciato io il sasso! 

Ho delle giornate mostruose in ospedale, appena riesco provo a leggere e dare un mio parere


Supporter
Inviato
  Il 09/04/2021 alle 12:37, Guysimpsons dice:

Ragazzi scusate la mia latitanza: ho lanciato io il sasso! 

Ho delle giornate mostruose in ospedale, appena riesco provo a leggere e dare un mio parere

Expand  

Tranquillo, siamo qui per passione, non per timbrare cartellini numismatici ? Quando e se, senza stresssssss


Inviato

Ho potuto finalmente seguire la discussione e l'attentissima disanima!

Vista "al microscopio" ci sono le differenze segnalate da @Orodicarta e credo che il "disassamento" delle due banconote possa giustificarle.

Chiaro che, ad un analisi meno accurata, la differenza sostanziale rimane la pupilla.

Quello che mi incuriosisce è "l'alternarsi" delle pupille chiare/scure all'interno della serie E


Inviato

In base ai dati da me in possesso e tutte le banconote  che ho ossevato, ci sono alcune serie che hanno quella che io definisco "doppia popolazione occhi chiari/scuri".

Per "serie" intendo con tutte e 2 le lettere identiche (oltre ovviamente alla seconda) e che quindi differiscono solo per i numeri.

Come si potrà notare, forse già detto altrove, le banconote che alternano maggiormente gli occhi chiari/scuri sono quelli con la terza lettera "E".

Per queste serie ho trovato in rete la "doppia popolazione":

KE...E (in mio possesso)

NE...E

RE...E

TE...E

AE...F

XE...A (qui il discorso è ovviamente relativo)


Supporter
Inviato (modificato)
  Il 11/04/2021 alle 10:59, Guysimpsons dice:

Vista "al microscopio" ci sono le differenze segnalate da @Orodicarta e credo che il "disassamento" delle due banconote possa giustificarle.

Expand  

Ciao Guido, ben tornato :D 

Ma quindi secondo te anche la differenza dell'angolo dell'occhio dipende dal disassamento? Se si, perché si riscontra anche nell'esempio postato da Nikita?

Quanto all'alternanza delle 2 varianti nella serie E, potrebbe dipendere dal fatto che la modifica o introduzione dei nuovi cliché fu graduale?

 

P.S. Scusate, non postato da Nikita ma da me... ?

Modificato da Orodicarta

Inviato
  Il 11/04/2021 alle 12:35, Orodicarta dice:

Ciao Guido, ben tornato :D 

Ma quindi secondo te anche la differenza dell'angolo dell'occhio dipende dal disassamento? Se si, perché si riscontra anche nell'esempio postato da Nikita?

Quanto all'alternanza delle 2 varianti nella serie E, potrebbe dipendere dal fatto che la modifica o introduzione dei nuovi cliché fu graduale?

Expand  

Può darsi che il disassamento possa produrre quella differenza ma onestamente non saprei dirti...

Per l'alternanza potrebbe essere: magari hanno sostituito poco alla volta i cliché.

Ad ogni modo sono contento di avere una coppia simile: valore poco ma tanta soddisfazione averli "riuniti" stile Carramba che sorpresa!


Supporter
Inviato (modificato)
  Il 11/04/2021 alle 12:21, Guysimpsons dice:

Come si potrà notare, forse già detto altrove, le banconote che alternano maggiormente gli occhi chiari/scuri sono quelli con la terza lettera "E".

Expand  

Grazie dell'informazione, non lo sapevo. Se è stato detto in questa discussione me lo sono perso, sapresti dirmi dove posso trovare questo dato? Io avevo raccolto una certa quantità di numeri di serie con il relativo colore degli occhi e i dati da me segnati erano che i primi occhi chiari appaiono in NE954072C; ho trovato una discreta alternanza di chiari e scuri in (3a lettera) D ed E, e poi una predominanza di occhi scuri, soprattutto con le lettere H, K ed L, dove non ho trovato neanche una occhi chiari. Infine, l'ultima con occhi scuri trovata è UE094309P.

 

  Il 11/04/2021 alle 13:57, Guysimpsons dice:

Può darsi che il disassamento possa produrre quella differenza ma onestamente non saprei dirti...

Expand  

Perdonami ma non capisco come possa, una leggera differenza di registro di stampa, far apparire linee altrimenti assenti...

 

  Il 09/04/2021 alle 06:39, nikita_ dice:

quell'expertise (chiamiamolo così pazienza...) sconsiderato e cacofonico nega in modo inequivocabile l'esistenza di una differenza sostanziale, dice che è solo una questione di inchiostri, facendo intendere che questa differenza può essere spalmata durante le fasi di stampa per l'intera serie dalla A sino alla K, e che non esiste uno stacco nella lettera E.

Expand  

Perdonami anche tu nikita, ma il commento di Bolaffi, per quanto superficiale e... CACOfonico ? non lascia ad intendere né che la differenza sia riscontrabile dalla A alla K, né che non ci sia uno stacco nella E. Anzi, in altra discussione hai postato un commento sempre di Bolaffi in cui dicono, con la solita profondità di analisi, che:

1611339049_curiosit.thumb.jpg.7115a705d210d669df9f72bb2174692a.jpg

La teoria cacofonica bolaffiana :D sostiene che la differenza di colorazione degli occhi dipenda da una variazione di inchiostrazione. Di che variazione si tratti, nemmeno questo lo dice. Ma non è detto che si tratti di una differenza di "colorazione", come dici tu: potrebbe (è così che l'ho intesa io...) trattarsi piuttosto di una variazione di composizione chimica dell'inchiostro, ad es. l'utilizzo di un diverso diluente o olio, che avrebbe potuto rendere l'inchiostro meno denso?? Come ti ho detto a proposito della scritta "VOLTA" da te mostrata, se fai attenzione ai tratti sottili del design, quelli della variante "occhi scuri" sono più spessi e calcati (e in molti casi ci sono sbavature).

Concludo ribadendo che, per confutare la teoria della "variazione di inchiostri", occorre trovare una differenza di design tra le 2 varianti e la mia (nuova...) opinione è che il dettaglio dell'angolo dell'occhio, seppure minimo, mostra esattamente quella differenza. Sarebbe utile sapere se la stessa differenza trovata sulle 2 banconote di Guysimpson e sulle mie si riscontra anche su tutte le altre:

occhio_confronto2.jpg.318881f3fed9cd6e5bdc81fcc4dbcec2.jpg

Dalle immagini postate in questa discussione, la cosa sta in piedi. Poi ditemi voi...

Modificato da Orodicarta

Inviato
  Il 11/04/2021 alle 22:58, Orodicarta dice:

Grazie dell'informazione, non lo sapevo. Se è stato detto in questa discussione me lo sono perso, sapresti dirmi dove posso trovare questo dato? 

Expand  

Ho osservato decine e decine di banconote più i dati raccolti qui. 

Se vuoi ti mando il txt


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.


×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.