Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato (modificato)

Ciao,

vorrei avere un vostro parere su questa rara medaglia.

Originale o postuma?

grazie

leone X2.jpg

Leone X.jpg

Modificato da web27it
agg foto

Inviato

Lo stemma non convince: nella "palla" mediana superiore mancano i tre gigli di origine francese che Leone X usava normalmente, e il bordo superiore dello scudo sembra ornato dalla figura del diamante, una raffigurazione emblematica usata sì dai Medici ma in contesti "laici"...


Inviato (modificato)
6 ore fa, Corbiniano dice:

Lo stemma non convince: nella "palla" mediana superiore mancano i tre gigli di origine francese che Leone X usava normalmente, e il bordo superiore dello scudo sembra ornato dalla figura del diamante, una raffigurazione emblematica usata sì dai Medici ma in contesti "laici"...

Ciao,

da una ricerca effettuata,  oltre a quelle presenti sul catalogo de lamoneta:  http://numismatica-italiana.lamoneta.it/moneta/W-B12/4, che non hanno i gigli, ne ho trovate altre due qui (https://www.nga.gov/collection/artist-info.8313.html?artobj_artistId=8313&pageNumber=2), entrambe descritte per autentiche ma con variante con e senza gigli.

La medaglia postata, era in vendita online da un venditore professionale, descritta come autentica e come "uno dei più bei esemplari conosciuti".

Poiché ero interessato ad acquistarla, volevo avere anche altri pareri.

Modificato da web27it

Inviato

La medaglia è catalogata dal Modesti al n. 227 nel CORPUS delle medaglie pontificie.

L'immagine corrisponde a quella del catalogo.

E' una medaglia originariamente fusa (RRR). Valutare la originalità di una fusione è sempre difficile (con il mio livello di conoscenze); ancor di più lo è sulla base di una foto.  Si può cominciare da alcuni elementi predittivi come il diametro. E anche il prezzo richiesto può far capire le certezze o meno del venditore: una medaglia originale rinascimentale ha valore elevato………..


Inviato (modificato)

Buongiorno,

il peso è di circa 254,4 grammi, il diametro 76/77 mm.

La richiesta è elevata ?

Modificato da web27it
errore diametro

Inviato

Il diametro della medaglia originale è 78/79 mm. Con un diametro mm. 71/72 non può parlarsi neanche di copia posteriore fusa: sembra un'altra medaglia, una imitazione.


Inviato (modificato)

pardon, mio errore 76/77, vedo se mi da conferma

Modificato da web27it

Inviato

Il diametro di mm. 76,60 fa pensare a copia postuma  della originaria fusione. 


Inviato (modificato)
30 minuti fa, renzo1940 dice:

Il diametro di mm. 76,60 fa pensare a copia postuma  della originaria fusione. 

credo che allora passerò, visto che la richiesta era superiore ai 1000 euro. Almeno che non l'accompagna a perizia numismatica.?

Modificato da web27it

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.