Vai al contenuto

Risposte migliori

Supporter
Inviato (modificato)

Ciao a tutti, un altro piccolo ingresso nella mia modesta raccolta tipologica. Non è proprio una moneta da presentare date le condizioni... ma quantomeno il rovescio è capibile. Ora finalmente posso andare alla ricerca del 5 grani, è l'unico nominale che non posseggo del periodo 1801-1804.

100517510_2g1802a.jpg.f9843c6f8dfd0d08aab7d483f5831543.jpg628120100_2g1802b.jpg.d63dfba9891c64643f3602f7ab562afa.jpg

 

Modificato da nikita_
  • Mi piace 3
Awards

Inviato
1 ora fa, nikita_ dice:

Ciao a tutti, un altro piccolo ingresso nella mia modesta raccolta tipologica. Non è proprio nelle condizioni di una moneta da presentare... ma quantomeno il rovescio è capibile. Ora finalmente posso andare alla ricerca del 5 grani, è l'unico nominale che non posseggo del periodo 1801-1804.

100517510_2g1802a.jpg.f9843c6f8dfd0d08aab7d483f5831543.jpg628120100_2g1802b.jpg.d63dfba9891c64643f3602f7ab562afa.jpg

 

Ciao, difficile trovare questi nominali in buona conservazione e quando si trovano si fanno pagare... 

Proprio stamattina guardavo i miei, a me manca il grano... 

  • Mi piace 1
  • Grazie 1

Inviato (modificato)
1 ora fa, nikita_ dice:

Ciao a tutti, un altro piccolo ingresso nella mia modesta raccolta tipologica. Non è proprio nelle condizioni di una moneta da presentare... ma quantomeno il rovescio è capibile. Ora finalmente posso andare alla ricerca del 5 grani, è l'unico nominale che non posseggo del periodo 1801-1804.

100517510_2g1802a.jpg.f9843c6f8dfd0d08aab7d483f5831543.jpg628120100_2g1802b.jpg.d63dfba9891c64643f3602f7ab562afa.jpg

 

Sempre più difficile trovarla, e per la conservazione non ne parliamo sappiamo tutti (quelli che facciamo Palermo), che trovarla più bella a volte è un'impresa o bisogna pagarla alle aste come dice l'amico Genny.

È comunque la rarità ovviamente aumenta per il suo stato conservativo come dovrebbe essere per certe tipologie.

 

Modificato da eracle62
  • Mi piace 1
  • Grazie 1

Inviato
2 ore fa, gennydbmoney dice:

Ciao, difficile trovare questi nominali in buona conservazione e quando si trovano si fanno pagare... 

Proprio stamattina guardavo i miei, a me manca il grano... 

Dimenticavo il grano è da considerare più raro in base alla mia esperienza...

Anche questo potrebbe giustificare l'assenza nella tua collezione..


Supporter
Inviato

Grazie per i pareri :good: una domanda: è conosciuta la storia di questi grani 1801/1804? sono stati per caso utilizzati per la spendita sino all'Unità d'Italia, e questo magari è il motivo del loro sfinimento, o sono stati sostituiti/esclusi dalla circolazione dall'emissione del 1814/15?

Awards

Inviato
30 minuti fa, nikita_ dice:

Grazie per i pareri :good: una domanda: è conosciuta la storia di questi grani 1801/1804? sono stati per caso utilizzati per la spendita sino all'Unità d'Italia, e questo magari è il motivo del loro sfinimento, o sono stati sostituiti/esclusi dalla circolazione dall'emissione del 1814/15?

Considerando la forte usura direi che hanno circolato fino all'unità d'Italia, e che io sappia anche dopo... 

  • Mi piace 2

Inviato (modificato)
17 ore fa, nikita_ dice:

Grazie per i pareri :good: una domanda: è conosciuta la storia di questi grani 1801/1804? sono stati per caso utilizzati per la spendita sino all'Unità d'Italia, e questo magari è il motivo del loro sfinimento, o sono stati sostituiti/esclusi dalla circolazione dall'emissione del 1814/15?

Circolati anche dopo l'unità d'italia in quasi tutta la penisola, e i conii vennero utilizzati fino allo sfinimento, infatti può capitare di trovare tondelli con rilievi molto bassi ma con fondi pressochè integri e con lustro, come per i grani della serie antecedente sempre di Ferdinando III per Palermo, dove la conservazione delle aquile latita sempre, anzi è la regola...

p.s.  Stessa cosa per i nominali inferiori di Ferdinando IV per Napoli, conii sfruttati all'inverosimile, e tondelli tipo 4 cavalli e 3 cavalli, che sembrano in bassa conservazione ma non lo sono...

 

Modificato da eracle62
  • Mi piace 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.