Vai al contenuto
IGNORED

Denario di L. Mussidius Longus, 42 A.C.


Risposte migliori

Supporter
Inviato

D\ Busto frontale e drappeggiato del Sole, con corona radiata R\ Altare di Venere Cloacina: piattaforma circolare con transenna; sopra due figure drappeggiate che poggiano la mano destra sopra a due cippi ai loro fianchi. La figura di sinistra tiene in alto un mazzo di fiori. A destra una colonnina con elemento decorativo in alto. A sinistra dei gradini. Sulla parete della piattaforma: CLOACIN

Cloacina era una divinità di probabile origine etrusca,  preposta alla purificazione; in età repubblicana venne assimilata a Venere (Venus Cloacina), preposta alla Cloaca Massima ed all'intero sistema fognario.  Essa era venerata nell’omonimo sacello raffigurato nella moneta, ornato dalle statue di Venere e Cloacina, posto nel Foro romano forse in corrispondenza di un accesso alla cloaca massima; di tale santuario resta il basamento.

Lucio Mussidio Longo, quattuorviro monetale del 42 A.C., era ovviamente un sostenitore del secondo triumvirato, che quell’anno sconfisse definitivamente la fazione cesaricida a Filippi.

La simbologia di questa moneta è davvero curiosa, si presta a diverse ricostruzioni delle quali vi propongo quella per me più suggestiva. Essa infatti farebbe riferimento alla riconquista di Rodi, schieratasi con i triumviri e per ciò devastata da Cassio, mediante l’immagine deificata del Sole, che era personificato nel Colosso di Rodi, le cui rovine pare fossero ancora visibili in fondo al mare.

Il richiamo a Cloacina starebbe invece a simboleggiare la pulizia dello Stato, che si avviava a definizione, dalle “scorie” dei cesaricidi.

 

IMG_8758.jpg

r.jpg

  • Mi piace 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.