Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Aggiungo giusto un'ultima cosa, voglio mostrare con fierezza tutto il materiale che mi stato divulgato da @dabbene durante il convegno (non l'ho caricata prima perchè dovevo ridurre il peso della foto). Ho già iniziato a leggerlo e ho trovato tutto molto interessante in particolare le medaglie di Carlo Porta (fascicolo in basso a destra). 

Cattura.PNG

  • Mi piace 2

  • dabbene ha evidenziato questo topic come importante
  • uzifox ha rimosso questo topic da quelli importanti
Inviato

Grazie a te ed eravamo la prima volta che ci vedevamo, e’ un bel mix che va da Monete Classiche, ai Quaderni di Lamoneta il numero importantissimo del convegno di Parma per i giovani fatto da Lamoneta, al Gazzettino del Cordusio a un contributo personale pubblicato su Panorama Numismatico, spero possa aiutarti ed essere per te un segno della cultura, io sono questo da sempre, continuerò così finché potrò e si potrà ...

 

 

  • Mi piace 1

Inviato
16 ore fa, Salvatore Esposito dice:

Aggiungo giusto un'ultima cosa, voglio mostrare con fierezza tutto il materiale che mi stato divulgato da @dabbene durante il convegno (non l'ho caricata prima perchè dovevo ridurre il peso della foto). Ho già iniziato a leggerlo e ho trovato tutto molto interessante in particolare le medaglie di Carlo Porta (fascicolo in basso a destra). 

Cattura.PNG

Insomma questo dabbene qualcosa di buona alla numismatica lo fa allora...

  • Mi piace 1

Inviato
Il 30/4/2019 alle 03:20, eracle62 dice:

Insomma questo dabbene qualcosa di buona alla numismatica lo fa allora...

Vedremo di fare, se possibile e se te lo lasciano, qualcosa ancora di utile e di servizio  per una numismatica per tutti ...

  • Mi piace 2

Inviato (modificato)

Io credo che per la odierna numismatica sia fondamentale, per crescere e per non involvere definitivamente, esercitare un’attrattiva forte sui giovani, quindi indubbiamente sono molto importanti i contributi degli studiosi, relativi alle singole monetazioni, ma poi è necessario , direi fondamentale, un’opera divulgativa capillare che coinvolga i giovani, che li faccia sentire partecipi, insomma che sappia far nascere in loro la passione per questa bellissima scienza.

Modificato da Sirlad
  • Mi piace 1

Supporter
Inviato

Buon 1° maggio

Grazie Mario per l'ottimo reportage e per le foto che, finalmente, consentono di "conoscere" utenti molto presenti nel forum, ma dei quali spesso si sa solo il nickname.

saluti

luciano

  • Mi piace 1

Inviato (modificato)

Grazie a te Luciano, purtroppo sono impossibilitato a dare mi piace ormai , ma cercherò più avanti, io credo riallacciandomi all’ultimo intervento che il Numismatico abbia almeno due componenti quella tecnica, scientifica e poi quella umana, di relazione e la seconda componente e’ vitale è imprescindibile e’ essenziale, essere anche uomini giusti oggi per me conta più di ogni altra cosa ....soprattutto se poi devi divulgare, parlare, comunicare con gli altri, con vecchi o nuovi appassionati.

Modificato da dabbene
  • Mi piace 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.