Vai al contenuto

Risposte migliori

Supporter
Inviato

 

Cerco, anche da scanner, PAGNIN B. - Un mezzo Grosso di Scutari nel Museo Bottacin. Padova, 1936. Qualche anima santa riesce ad aiutarmi? [emoji722]

 

Awards

Inviato
1 ora fa, ak72 dice:

Cerco, anche da scanner, PAGNIN B. - Un mezzo Grosso di Scutari nel Museo Bottacin. Padova, 1936. Qualche anima santa riesce ad aiutarmi? emoji722.png

Mi auguro per lui che sia chiami Beniamino e non Begnamino.....:(

M.


Supporter
Inviato

Chiedo scusa, non mi farò più aiutare dalle mie figlie nelle mie ricerche. Era un modo per avvicinarle alla numismatica ma se infastidisce... [emoji12]

  • Haha 1
Awards

Inviato
10 minuti fa, ak72 dice:

Chiedo scusa, non mi farò più aiutare dalle mie figlie nelle mie ricerche. Era un modo per avvicinarle alla numismatica ma se infastidisce... emoji12.png

?? :blink:


Supporter
Inviato
?? :blink:

Si. [emoji6] Mi stavano aiutando nelle mie ricerche e su mia richiesta... avevano scritto. Prego un moderatore di eliminare il tutto
Awards

Inviato
35 minuti fa, ak72 dice:

Si. emoji6.png Mi stavano aiutando nelle mie ricerche e su mia richiesta... avevano scritto. Prego un moderatore di eliminare il tutto

E quindi? Qual è il problema?

M.


Supporter
Inviato
10 minuti fa, bizerba62 dice:

E quindi? Qual è il problema?

M.

Ciao!

Credo che siano state le figlie a fare la ricerca e/o scrivere la richiesta di aiuto ed essendo piccole, hanno fatto un errore :pleasantry: 

Begnamino invece di Beniamino ...

Credo comunque che @ak72 possa correggere il titolo della discussione.

Riguardo ad un mezzo grosso di Scutari, non mi ricordo .... provo a vedere se trovo qualche informazione; certo non ho lo scritto di Beniamino Pagnin

saluti

luciano

  • Mi piace 1

Inviato

Ciao Andrea, se vuoi ti correggo il titolo in Beniamino, fossero questi i problemi ?

Mario

  • Mi piace 2

Inviato

Credo che scrivendo alla biblioteca del bottacin stesso per una cosa del 1936 ti faranno una scansione volentieri

  • Grazie 1

Supporter
Inviato

Grazie a tutti, risolto.

Metto a disposizione copia digitale

scutari.pdf

  • Mi piace 2
  • Grazie 2
Awards

Supporter
Inviato

Ciao!

Interessante lo scritto del Pagnin; possibile che di questa moneta se ne sia salvata una sola?

I documenti riportati nello scritto citano la presenza di una zecca autonoma a Scutari, peraltro parrebbe che funzionò per anni e non per qualche mese, sovvertendo le tesi del C.N.I. (Papadopoli), del Lazari ed altri che attribuirono la coniazione delle monete di Scutari alla zecca di Cattaro.

Sono perplesso ... e gli interrogativi tanti!

saluti

luciano


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.