Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato (modificato)

Buongiorno a tutti.

Anche se la perizia era di Tevere, ho deciso  di liberare la Mezza Piastra.

(Ho conservato comunque la Perizia).

 

IMG_20240716_083602.jpg

IMG_20240716_083617.jpg

Modificato da Rocco68
  • Mi piace 4

Inviato
Il 16/7/2024 alle 08:38, Rocco68 dice:

Buongiorno a tutti.

Anche se la perizia era di Tevere, ho deciso  di liberare la Mezza Piastra.

(Ho conservato comunque la Perizia).

 

IMG_20240716_083602.jpg

IMG_20240716_083617.jpg

 

Complimenti, magnifico pezzo. 

Devo postare anch'io qualche recente aggiunta :)

  • Grazie 1

  • 3 settimane dopo...
Inviato

Come promesso, aggiungo queste due sorelline che ho trovato accoppiate... non me la sono sentita di separarle :D  1848 e 1858

image.jpegimage.jpeg

image.jpeg

F717 R.jpeg

  • Mi piace 4

Inviato

Complimenti Gallienus, belle mezze Piastre.

Sotto l'ultimo 8 della 1848 secondo te cosa c' è 

  • Mi piace 1

Inviato
12 minuti fa, Rocco68 dice:

Complimenti Gallienus, belle mezze Piastre.

Sotto l'ultimo 8 della 1848 secondo te cosa c' è 

 

Inizialmente avevo pensato a un 7, ma chi lo sa! Son spesso sbavate le date...


Inviato

Anche per me potrebbe essere un 7


  • 6 mesi dopo...
Inviato

Volendo imitare l'irraggiungibile @Rocco68 ho recuperato anch'io una 1839... brutta e scassata, ma pure sempre 1839 :D 

F766 R.jpgF766 D.jpg

  • Mi piace 1

Inviato
52 minuti fa, Gallienus dice:

Volendo imitare l'irraggiungibile @Rocco68 ho recuperato anch'io una 1839... brutta e scassata, ma pure sempre 1839 :D 

F766 R.jpgF766 D.jpg

 

Ciao,non vorrei dire una cavolata e forse è la conservazione ma a me le impronte sembrano diverse da quelle di un esemplare autentico,mi sembra più un' falso d'epoca,hai controllato il peso è il taglio?...

Più la guardo e più sono convinto che sia un falso d'epoca,e se la memoria non mi inganna è anche passato sulla baia...

  • Mi piace 2

Inviato
7 minuti fa, gennydbmoney dice:

Ciao,non vorrei dire una cavolata e forse è la conservazione ma a me le impronte sembrano diverse da quelle di un esemplare autentico,mi sembra più un' falso d'epoca,hai controllato il peso è il taglio?...

 

Ciao,

il peso mi sembra a posto (13,54 g), questo è il taglio... che ne dici?

 

226_003.jpg

226_006.jpg

  • Mi piace 2

Inviato (modificato)
1 ora fa, Gallienus dice:

ho recuperato anch'io una 1839... brutta e scassata, ma pure sempre 1839

Ciao Gallienus, come giustamente ti hanno detto è un falso d'epoca...

Stile, caratteri, araldica nello stemma, disallineamento delle lettere incuse nel taglio...tutto ne tradisce l'autenticità, anche se il peso corrisponde il metallo non è certamente argento.

Un caro saluto,

Rocco.

Modificato da Rocco68

Inviato
1 minuto fa, Gallienus dice:

Ciao,

il peso mi sembra a posto (13,54 g), questo è il taglio... che ne dici?

 

226_003.jpg

226_006.jpg

 

Grazie per le immagini,il peso è più o meno coerente ma io credo si tratti di un falso d'epoca,i caratteri che compongono la legenda,i numeri della data e del valore,per non parlare dell' araldica che compone lo stemma,sono abbozzati e di stile assolutamente diverso da quello ufficiale...

Personalmente mi riterrei comunque soddisfatto, è pur sempre un falso di una moneta rarissima,poi dipende se i falsi ti interessano o meno, altrimenti puoi sempre restituirla...

Nei campi si nota il colore dell' ottone sotto l' argentatura...


Inviato
1 minuto fa, Gallienus dice:

Grazie @gennydbmoney e @Rocco68 per la consulenza... primo e ultimo acquisto su delcampe 😆

 

È pur sempre un bel falso d'epoca... chissà magari sarà l'inizio di una bella raccolta/studio.


Inviato

@Gallienus

Fu segnalato a novembre e dicembre del 2023,ai post 1455 e 1468...

 

  • Mi piace 1
  • Grazie 1

Inviato

Guardando il metallo e lo stile

anche per me si tratta di un bel falso d'epoca 


  • 2 mesi dopo...
Supporter
Inviato

Salve.

Condivido una mezza piastra da 60 grana 1850 di Ferdinando II. Peso gr.13,70. Magliocca pagina 352 n.586 del suo manuale delle monete di Napoli 1674/1680. E' ribattuta su una mezza piastra del 1847? Grazie.

Saluti.

bixbis.thumb.jpg.797a8190a1707f646b7cbcb26a1671cb.jpg

 

bix1bis.thumb.jpg.5f703ad13356d8b7d5abccae34dc5c31.jpg

  • Mi piace 1

Inviato
2 ore fa, Releo dice:

E' ribattuta su una mezza piastra del 1847?

Ciao Releo, complimenti per la nuova aggiunta...a me ancora manca.

Sembrerebbe che sia stato riadattato il conio madre del 1847 a 1850.

 


Supporter
Inviato

Ti ringrazio, Rocco. I tuoi complimenti per me valgono il doppio…Ciao.


Inviato
34 minuti fa, Oppiano dice:

Buonasera,

sbaglio o nell’esemplare ex post 193 di @Releo i pallini interni allo scudetto del Portogallo sono sei? 

Saluti,

Domenico

Si nota anche la doppia battitura (?) del Leone al pari del Leone ex post 54 (millesimo 1851 di @Rocco68) che, peraltro, riporta anch’esso i sei pallini.


Supporter
Inviato
17 minuti fa, Oppiano dice:

Si nota anche la doppia battitura (?) del Leone al pari del Leone ex post 54 (millesimo 1851 di @Rocco68) che, peraltro, riporta anch’esso i sei pallini.

 

Vista l’ora tarda, ho velocemente verificato solo il rovescio della mia 1850 e della 1851 di Rocco. A mio parere, eccezion fatta per la data differente, i due esemplari provengono da uno stesso conio. Hai, quindi, ragione. Come si potrebbe giustificare ciò? Mi sbaglio? Domani vedrò di capirci qualcosa di più. Buona notte.


Supporter
Inviato

Il dritto delle due monete mi sembra, invece, differente. Quindi, hanno stesso rovescio ma dritto diverso.


Supporter
Inviato

Per quanto riguarda il dritto, evidentemente, non poteva che essere diverso. Ma hanno utilizzato lo stesso conio per il rovescio della mezza piastra del 1850 e per quella del 1851? 


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.