Vai al contenuto
IGNORED

Devozionale


Risposte migliori

Supporter
Inviato

Buongiorno

Mi servirebbe un aiuto per datare e classificare questa devozionale penso seicentesca.

Sul lato del Santo riesco a intravedere S..... D FONTANELA ma non riesco a capire di chi si tratta.

 

20190316_012110.jpg

20190316_012307.jpg


Supporter
Inviato

Il nome potrebbe corrispondere alla Madonna di Fontanellato, ma l'immagine di Maria è dall'altra parte. Qui ci vuole @borgo .


Supporter
Inviato
2 ore fa, miroita dice:

San Giuseppe con il Bambino.

@miroita sei sicuro che sia S.Giuseppe? Non mi sembra una iconografia compatibile. Posso sbagliarmi però.


Inviato
44 minuti fa, dareios it dice:

@miroita sei sicuro che sia S.Giuseppe? Non mi sembra una iconografia compatibile. Posso sbagliarmi però.

 

sj019.jpg


Inviato

Medaglia devozionale ovale, bronzo / ottone, seconda metà del XVII sec.- D/ Madonna con Gesù Bambino , in edicola di raggi e fiammelle, il tutto circondato da ornato floreale con bacche? Tipologia che non conosco, potrebbe essere di area meridionale o siciliana?- R/ Santo che tiene un bambino per mano col capo raggiato (Gesù Bambino) e nella mano sx un bastone terminante con giglio fiorito, l'unica iconografia corrispondente è quella di S. Giuseppe, certo la scritta è insolita e al momento non  sò come interpretarla? Sentiamo anche altri pareri!! - Ciao Borgho


Supporter
Inviato
14 minuti fa, borghobaffo dice:

Medaglia devozionale ovale, bronzo / ottone, seconda metà del XVII sec.- D/ Madonna con Gesù Bambino , in edicola di raggi e fiammelle, il tutto circondato da ornato floreale con bacche? Tipologia che non conosco, potrebbe essere di area meridionale o siciliana?- R/ Santo che tiene un bambino per mano col capo raggiato (Gesù Bambino) e nella mano sx un bastone terminante con giglio fiorito, l'unica iconografia corrispondente è quella di S. Giuseppe, certo la scritta è insolita e al momento non  sò come interpretarla? Sentiamo anche altri pareri!! - Ciao Borgho

Grazie

Purtroppo non è perfettamente conservata nonostante non sia proprio malmessa, cercherò di intravedere qualche altra lettera, per vedere se si arriva a una conclusione certa


Supporter
Inviato

Dopo una piccola pulizia si legge

S IOSEF D FONTANELA

quindi San Giuseppe, sopra il capo sembra una colomba...

Può aiutare?


Inviato
17 ore fa, dareios it dice:

@miroita sei sicuro che sia S.Giuseppe? Non mi sembra una iconografia compatibile. Posso sbagliarmi però.

Molte volte sbaglio, ma qualche volta ci piglio. Anche borgho ha avuto dei problemi nell'identificazione.

  • Mi piace 1

Supporter
Inviato (modificato)
Il 19/3/2019 alle 23:48, Corbiniano dice:

Forse sarà un caso, ma trovo molte coincidenze fra la medaglietta e questo santuario:

http://www.domenicani.it/monasteri/convento-santuario-della-beata-vergine-del-rosario-a-fontanellato/

Il fatto che l'edificio abbia cambiato più volte struttura e titolo potrebbe motivare le difficoltà che troviamo nello spiegarcela.?

Secondo me hai ragione

La chiesa era ancora dedicata a San Giuseppe quando è  stata inserita la statua della Madonna, e siamo a metà '600 quando viene inaugurata la chiesa, motivo valido per produrre delle devozionali.

Grazie per la ricerca!

Modificato da savoiardo

Supporter
Inviato

Comunque l'abbinamento c'è e poteva essere utilizzato anche prima..


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.