Vai al contenuto

Risposte migliori

Supporter
Inviato

DE GREGE EPICURI

Visto che @giancarlone non ci pensa (per ora), comincio a proporvi una delle numerose medaglie fatte coniare dal Centro Culturale Numismatico Milanese a partire dagli anni '50. Alcune richiamano gli anniversari importanti della fondazione o ri-fondazione del CCNM; ma per la maggior parte sono commemorative di eventi commerciali, organizzati a Milano dal Centro stesso; questa medaglia in bronzo (50 mm e 64,3 g.) si riferisce al convegno del 1986. La medaglia è di C.Varisco  (al D, sul busto, in basso), prodotta dalla ditta Lorioli (al rovescio).

Al D  un busto a destra di Francesco Sforza, nome fra due stelle; in basso: 1401-1466.

Al R: Circolo Culturale Numismatico Milanese-  XXV Convegno Numismatico Nazionale- Milano  marzo 1986.

Quasi tutte le medaglie del CCNM hanno iconografie strettamente "milanesi".

PIC_5129.png

PIC_5130.png

  • Mi piace 2

Inviato
8 ore fa, gpittini dice:

DE GREGE EPICURI

Visto che @giancarlone non ci pensa (per ora), comincio a proporvi una delle numerose medaglie fatte coniare dal Centro Culturale Numismatico Milanese a partire dagli anni '50. Alcune richiamano gli anniversari importanti della fondazione o ri-fondazione del CCNM; ma per la maggior parte sono commemorative di eventi commerciali, organizzati a Milano dal Centro stesso; questa medaglia in bronzo (50 mm e 64,3 g.) si riferisce al convegno del 1986. La medaglia è di C.Varisco  (al D, sul busto, in basso), prodotta dalla ditta Lorioli (al rovescio).

Al D  un busto a destra di Francesco Sforza, nome fra due stelle; in basso: 1401-1466.

Al R: Circolo Culturale Numismatico Milanese-  XXV Convegno Numismatico Nazionale- Milano  marzo 1986.

Quasi tutte le medaglie del CCNM hanno iconografie strettamente "milanesi".

PIC_5129.png

PIC_5130.png

Ahai Ahai @giancarlone velata ironia c'è qui


Inviato

In verità principesax, 

13 ore fa, principesax dice:

Ahai Ahai @giancarlone velata ironia c'è qui

qualche medaglia l'ho già postata, ora mancano quelle Genovesi, vedi.  

 

  • Haha 1

Inviato

Avete ragione, ( vale la scusa che ho avuto un attacco di gotta? ) proseguo con la medaglia del 1987

604393615_1987medagliaC.C.N.M..jpg.1083d8707a69ac0020e594a3c09a5dd3.jpg

...e il volantino del CONVEGNO

1153128379_1987-3VOLANT.CONVEGNO.jpg.6a79d6968d9d6c2c5ee8af7cbe57bf16.jpg

  • Mi piace 3

Inviato

CENTRO CULTURALE NUMISMATICO MILANESE - XXVII CONVEGNO NUMISMATICO NAZIONALE del 1988

Medaglia con al D/. Profilo di CARLO V, conio LORIOLI mm.50

779104396_CARLOV.thumb.jpg.c5707bce75f921006465420eb9a8e140.jpg

1250051161_1988-3volantinoCONVEGNO.jpg.5191f5991603e7e3e07e62536c8ee24f.jpg

  • Mi piace 3

Inviato

Bella la medaglia con ritratto di Carlo V laureato che richiama la medaglia della Pietas.

 

 


Inviato

Mi incuriosisce la medaglia del 1950, quella con il sant'Ambrogio in piedi.  In quale occasione ę stata coniata?

 

 


Inviato (modificato)

Carissimo Testone68, doppio clic sulla medaglia al post 3, troverai la risposta e tutte le medaglie precedenti del C.C.N.M.

Medaglia coniata dalla Ditta LORIOLI in occasione del CONVEGNO NUMISMATICO del 1989

1531076654_AZZONEVISCONTI.thumb.jpg.d02588e3fac117f8f3d5595010374f94.jpg

Modificato da giancarlone
  • Mi piace 1

  • 2 settimane dopo...
Inviato

50° DEL CENTRO CULTURALE NUMISMATICO MILANESE, medaglia realizzata dal Maestro incisore PIERO MONASSI

1206667742_50CENTROCULTURALENUMISMATICOMILANESE.thumb.jpg.ee14d34bfa64c6f86db69f5195f8bc61.jpg

  • Mi piace 2

Supporter
Inviato

DE GREGE EPICURI

Il CCNM dispone ancora di alcune copie di questa medaglia: è possibile acquistarla al prezzo di 40 €.


  • 3 settimane dopo...
Inviato

MEDAGLIA DEL PRIMO CIRCOLO NUMISMATICO MILANESE

213825404_med.C.N.MILANESE.jpg.dfcde5fabe256dce881b3d2d466e30ee.jpg

...e tessera di riconoscimento del Fondatore SERAFINO RICCI

1297968689_1902-TESS.DELPRIMOCIRCOLO.jpg.d4ef069ac64a07c0cd57e3da5e6d2fbf.jpg

  • Mi piace 2

Inviato

1917   GRANDE GUERRA

1809873747_MILANODIFESAAEREA.jpg.29783e5731d0c66d884bc389d2ea1587.jpg

Argento, mm.55 - Autore GIANNINO CASTIGLIONI

Per apprezzare la composizione, leggere la descrizione dal volume:  STEFANO CARLO JOHNSON: LE RIVENDICAZIONI ITALIANE DEL TRENTINO E DELLA VENEZIA GIULIA NELLE MEDAGLIE - 1919

1086991089_MILANODIFESAAEREA.thumb.jpg.687a44fb6246a00f445fbb77addec3d8.jpg


Inviato

Purtroppo alla fine della grande guerra il 22 Dicembre 1918 IL CIRCOLO NUMISMATICO MILANESE si è sciolto e fuso con la SOCIETA' NUMISMATICA ITALIANA.


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.