Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Di gigliati Roberto ne coniò  in abbondanza. La moneta di buon argento fu molto apprezzata e i suoi successori ne continuarono a coniare senza modificarne il tipo.

Ho aggiunto un altro gigliato a quello che già avevo riscontrando alcune differenze. Vi propongo le due monete :

993014686_NAPOLIRobertodAngioGigliato1d.jpg.2b21cc95ec395a97be6f3afbe55da6a8.jpg691252883_NAPOLIRobertodAngioGigliato2d.jpg.1e8159bd46cc0f6f98421f9f623cde58.jpg a ore 12 la prima manca della croce a inizio legenda. C'è forse una piccola x e l'insieme è più curato. Anche le lettere della legenda sono di tipi diversi.

95706135_NAPOLIRobertodAngioGigliato1r.jpg.dbefea8ee32497363fbd8b11e5b79f11.jpg412080706_NAPOLIRobertodAngioGigliato2r.jpg.51a61a8020255412413d83a8060af0dc.jpg Lo stesso aspetto diverso nel R/.

Suppongo che la moneta a sinistra sia precedente (coniata da Roberto) e l'altra sia successiva e non di poco.

Dieci anni fa i gigliati all'asta erano in maggioranza del tipo A (Biaggi 1634). Ne posto uno (asta Hess-Divo 2009)

688392.m.jpg  In questo la crocetta in alto c'e.

Aggiungo che negli ultimi 12 mesi ne sono passati in asta almeno 180 quasi tutti del tipo B mentre la stessa quantità era stata venduta nei 10 anni precedenti (di tipi diversi).

Grazie a chi vorrà commentare...............e un "Buone monete a tutti" 

Inviato

Buon giorno a tutti, il primo mi sembra coevo con variante di legenda. Il secondo postumo; riguardo il periodo di coniazione del secondo, c'è uno splendido articolo di Simonluca Perfetto che, partendo dall'esame della legenda del gigliato di Carlo III, colloca i postumi Robertini che hanno una legenda con la X e la croce  tanto simili da sembrare due ++ in questo periodo. Saluti Eliodoro


Inviato (modificato)
8 ore fa, eliodoro dice:

Buon giorno a tutti, il primo mi sembra coevo con variante di legenda. Il secondo postumo; riguardo il periodo di coniazione del secondo, c'è uno splendido articolo di Simonluca Perfetto che, partendo dall'esame della legenda del gigliato di Carlo III, colloca i postumi Robertini che hanno una legenda con la X e la croce  tanto simili da sembrare due ++ in questo periodo. Saluti Eliodoro

Grazie per l'info. Credevo di trovare l'articolo su Academia ma non c'è. 

Modificato da Ospite
Inviato
20 minuti fa, rorey36 dice:

Grazie per l'info. Credevo di trovare l'articolo su Academia ma non c'è. 

Lo puoi contattare, è molto disponibile


Inviato

image00291.jpgProssima asta Varesi (Grazie Alberto per la foto) con la crocetta al D/.

993014686_NAPOLIRobertodAngioGigliato1d.jpg.2b21cc95ec395a97be6f3afbe55da6a8.jpg 95706135_NAPOLIRobertodAngioGigliato1r.jpg.dbefea8ee32497363fbd8b11e5b79f11.jpg

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.