Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

IL 22 febbraio si celebravano a Roma i Caristia.

image.png.39b3d7577e221bb2752a0b8687876210.png

Si trattava di una festa conosciuta anche come “Cara Cognatio” che seguiva quella dedicata agli avi (Parentalia) e si rivolgeva alla famiglia dei “vivi” ovvero i propri cari. Era una festa privata che comprendeva un banchetto solenne cui partecipavano solo i parenti consanguinei (cognatus significa consanguineo).

"I nostri avi istituirono anche un convito annuale che chiamarono Caristia, in cui non si ammettevano che parenti e affini, cosi che, se esisteva qualche ragione di litigio fra persone della famiglia, fosse ristabilita la concordia mediante il carattere sacro della mensa e della comune gioia." (Valerio  Massimo, II, 1, 8).

Il collegamento tra Caristia e Feralia è dato da un passo di Ovidio (Fasti, II, 617-638):

"I cari congiunti diedero il nome di Caristia al giorno che segue, e tutti i parenti vengono a visitare gli dei della famiglia. E' di certo gradevole rivolgere lo sguardo dalle tombe e dai parenti defunti a quelli che vivono, e guardare, dopo i tanti perduti, quelli che sopravvivono del nostro sangue ed enumerare le diverse generazioni. E vengano gli innocenti! Lontano da qui, lontano sia il fratello empio e la madre crudele verso la sua prole, e colui che giudica troppo longevo il padre, e chi conta gli anni della madre, e l'iniqua suocera che perseguita l'odiata nuora."

Vi si distribuiva pane, vino e sportulae (piccole somme di denaro). La Cara Cognatio restò al calendario molto tempo dopo che l'impero romano divenne cristiano e nel 449 d.C. fu contrapposta la celebrazione del seppellimento di San Pietro e San Paolo. Il concilio di Tour del 567 condannò coloro che profanavano il giorno di San Pietro.

 

Ave

Illyricum

;)

  • Mi piace 2

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.