Vai al contenuto
IGNORED

Il ratto delle Sabine , mito o realta ?


Risposte migliori

Inviato (modificato)

Uno dei fatti piu' noti e piu' tramandati dalla storiografia antica della Roma arcaica dei Re , fu quello accaduto al tempo di Romolo , questo il fatto : secondo la tradizione storica , Romolo dopo aver fondato Roma chiede alle popolazioni abitanti i vicini Colli al Palatino e del circondario di Roma , in particolare ai piu' numerosi Sabini , di stringere alleanza con lui e inoltre richiede delle donne per i suoi concittadini con cui procreare dei figli e popolare cosi' la nuova Città . Al rifiuto dei vicini di concedere le loro donne Romolo organizza un inganno , prepara a Roma un grande spettacolo per attirare gli abitanti dei prossimi Colli e del circondario a Roma , quando nel corso della festa quando tutti sono presi dall' allegria della festa e i sensi si rilasciano , da ordine di rapire le loro donne . Ora , senza riportare tutti i precedenti del fatto , quanto avvenne nel momento del ratto e le sue conseguente postume , a tal riguardo basta riportare alcuni passi su quanto scrisse Tito Livio : "Romolo su consiglio dei Senatori , inviò ambasciatori alle genti vicine per stipulare trattati di alleanza con questi popoli e favorire l' unione di nuovi matrimoni . All' ambasceria non fu dato ascolto da parte di nessun popolo : da una parte provavano disprezzo , dall' altra temevano per loro stessi e per i loro successori , ché in mezzo a loro potesse crescere un simile potere”

ed ancora : “Si racconta che una di esse , molto più carina di tutte le altre , fu rapita dal gruppo di un certo Talasio e , poiché in molti cercavano di sapere a chi mai la stessero portando , gridarono più volte che la portavano a Talasio perché nessuno le mettesse le mani addosso . Da quell' episodio deriva il nostro grido nuziale”

ed ancora : “Da una parte supplicavano i mariti (i Romani) e dall' altra i padri (i Sabini) . Li pregavano di non commettere un crimine orribile , macchiandosi del sangue di un suocero o di un genero e di evitare di macchiarsi di parricidio verso i figli che avrebbero partorito , figli per gli uni e nipoti per altri . Se il rapporto di parentela che vi unisce e questi matrimoni non sono di vostro gradimento , rivolgete contro di noi l' ira ; noi siamo la causa della guerra , noi siamo responsabili delle ferite e dei morti sia dei mariti sia dei genitori . Meglio morire piuttosto che vivere senza uno di voi due , o vedove o orfane”

Occorre considerare che il fatto in se stesso della richiesta di donne ai vicini da parte di Romolo , lascia qualche perplessita' circa la realta' della richiesta e dei fatti successivi , ma se tutto cio' fosse realmente accaduto vorrebbe dire che Romolo porto' sul Palatino per fondare Roma solo pastori maschi , oppure che questi non avessero con se' alcuna donna : madre , sorella o altri rami di parentela o nel caso che alcuni pastori ne avessero , che queste donne fossero in numero talmente esiguo che sarebbe stato impossibile proporre matrimoni a tutti i pastori maschi presenti in Citta' . Rimane comunque la tradizione letteraria del fatto che inizialmente provoco' una giusta guerra contro Romolo da parte dei popoli vicini a Roma e in particolare dei Sabini di Tito Tazio , che questa guerra venne interrotta grazie all' intervento delle donne Sabine e che infine i due Re regnarono insieme a Roma ormai fusa etnicamente tra i due popoli ; fu una guerra a lieto fine , nata a seguito di un inganno che sarebbe avvenuto il 21 agosto nel giorno in cui si celebravano le feste dei Consualia una festa dedicata al dio Conso e all' agricoltura , figlia di una conseguente vendetta .

L' antico celeberrimo fatto del ratto delle Sabine fu talmente noto nei secoli successivi che venne raffigurato su un Denario da un personaggio repubblicano della Gens Tituria oriunda della Sabina , Lucius Titurius Sabinus , dove al dritto si vede la testa del Re Sabino Tatius e al rovescio due Romani che rapiscono due donne Sabine ; anche due antichi notissimi quadri riproducono lo storico evento .

 

 

 

 

 

tituria1.jpg

Dipinto.jpg

Dipinto.bjpg.jpg

Modificato da Legio II Italica
  • Mi piace 4

Inviato (modificato)

Salve @Legio II Italica , sempre affascinanti questi racconti di fatti e situazioni, magari avvenuti in momenti diversi rispetto a quanto tramandato, ma comunque legati all'origine di Roma.

Aggiungo solo questa incisione ottocentesca raffigurante il famoso episodio.

Un saluto :)

incisione.thumb.jpg.398087111d69f6d22f1f7974a139236f.jpg

Modificato da clairdelune
  • Mi piace 1
  • Grazie 1

Inviato
1 ora fa, clairdelune dice:

Salve @Legio II Italica , sempre affascinanti questi racconti di fatti e situazioni, magari avvenuti in momenti diversi rispetto a quanto tramandato, ma comunque legati all'origine di Roma.

Aggiungo solo questa incisione ottocentesca raffigurante il famoso episodio.

Un saluto :)

incisione.thumb.jpg.398087111d69f6d22f1f7974a139236f.jpg

Ciao @clairdelune e grazie per l' intervento ; generalmente i miti o leggende hanno sempre un fondo di verita' , magari vengono abbellite dalla penna degli scrittori postumi , ma essendo risaputo che i Romani antichi , dove per antichi intendo quelli della monarchie e della prima repubblica , erano gente concreta , aliena dalle fantasie e dalla filosofia greca , credo che un fatto del genere sia realmente accaduto ; d' altra parte sarebbe stato inevitabile per Roma farsi spazio vitale all' interno di tanti popoli confinanti , da qui potrebbe essere nata la necessita' di "rubare" donne ai vicini , dove per "donne" gli scrittori postumi hanno voluto intendere , abbellendo il racconto come un poeta , la conquista di terre .  

Inoltre come supposto nel post , mi sembra strano che Romolo fondando Roma portasse con se solo uomini , ben sapendo che una nuova Citta' non poteva sopravvivere senza discendenza .

Ciao e buona Domenica

  • Mi piace 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.