Vai al contenuto

Risposte migliori

Supporter
Inviato

Per gli appassionati di storia romana segnalo una mostra dal titolo:  "Annibale. Un mito mediterraneo" allestita a Piacenza nelle sale del Palazzo Farnese. 

Annibale, grande avversario dei Romani, protagonista di un viaggio mitico, soldato e stratega geniale. Ma anche un uomo chiuso, riflessivo, forse presago dell'amaro destino che lo attendeva (una sola sconfitta, fatale; un amaro ritorno in patria; la spietata caccia dei Romani; il suicidio). E' una figura che, devo dire, mi ha sempre affascinato e che e' stata al centro di diverse mie letture. 

Eccogli estremi della mostra:

"Annibale. Un mito mediterraneo"
Piacenza, Palazzo Farnese, fino al 17 marzo 2019

Orario: mar-gio: 10-19; ven-dom: 10-20; chiuso lunedì

Info:  0523 492784; [email protected]; www.annibalepiacenza.it

Infine, per chi volesse approfondire,  vi segnalo i titoli di alcuni libri su Annibale che lo letto e che mi sono piaciuti molto:

Giovanni Brizzi : Annibale; Il Mulino

Giovanni Brizzi: Canne; Il Mulino (e' anche una interessante analisi su come si svolgevano le battaglie nel mondo antico)

Giovanni Brizzi: Scipione e Annibale; Laterza

Giovanni Brizzi: Annibale, come una autobiografia; Rusconi

Gianni Granzotto: Annibale; Arnoldo Mondadori Editore

Come vedete la maggior parte dei libri sono di Giovanni Brizzi, ordinario di storia romana alla Università di Bologna. E non e' un caso: e' uno dei massimi esperti di storia annibalica  e di storia militare antica, oltre che uno scrittore avvincente e chiaro (anche per i non addetti ai lavori come me).

Spero di esservi stato utile.

Un saluto a tutti.

Stilicho

  • Mi piace 1
  • Grazie 2

Inviato
1 ora fa, Stilicho dice:

Per gli appassionati di storia romana segnalo una mostra dal titolo:  "Annibale. Un mito mediterraneo" allestita a Piacenza nelle sale del Palazzo Farnese. 

Annibale, grande avversario dei Romani, protagonista di un viaggio mitico, soldato e stratega geniale. Ma anche un uomo chiuso, riflessivo, forse presago dell'amaro destino che lo attendeva (una sola sconfitta, fatale; un amaro ritorno in patria; la spietata caccia dei Romani; il suicidio). E' una figura che, devo dire, mi ha sempre affascinato e che e' stata al centro di diverse mie letture. 

Eccogli estremi della mostra:

"Annibale. Un mito mediterraneo"
Piacenza, Palazzo Farnese, fino al 17 marzo 2019

Orario: mar-gio: 10-19; ven-dom: 10-20; chiuso lunedì

Info:  0523 492784; [email protected]; www.annibalepiacenza.it

Infine, per chi volesse approfondire,  vi segnalo i titoli di alcuni libri su Annibale che lo letto e che mi sono piaciuti molto:

Giovanni Brizzi : Annibale; Il Mulino

Giovanni Brizzi: Canne; Il Mulino (e' anche una interessante analisi su come si svolgevano le battaglie nel mondo antico)

Giovanni Brizzi: Scipione e Annibale; Laterza

Giovanni Brizzi: Annibale, come una autobiografia; Rusconi

Gianni Granzotto: Annibale; Arnoldo Mondadori Editore

Come vedete la maggior parte dei libri sono di Giovanni Brizzi, ordinario di storia romana alla Università di Bologna. E non e' un caso: e' uno dei massimi esperti di storia annibalica  e di storia militare antica, oltre che uno scrittore avvincente e chiaro (anche per i non addetti ai lavori come me).

Spero di esservi stato utile.

Un saluto a tutti.

Stilicho

Grazie @Stilicho , effettivamente le guerre puniche e in particolare la seconda furono guerre epiche che cambiarono profondamente i destini del mondo antico ; inconsapevolmente Annibale fu la spinta motrice che indusse Roma alla conquista del mondo mediterraneo .

  • Mi piace 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.