Vai al contenuto
IGNORED

Un bronzo di Falanna


Risposte migliori

Supporter
Inviato

Salve.

Volevo condividere questo bronzo recentemente acquistato.

383324157_BronzodiFalanna.JPG.e73f0efb6a73eedf89282bdeaf704142.JPG

THESSALY, Phalanna. Circa 400-344 BC. Æ Dichalkon (16.5 mm, 3.489 g). Young male head right / Φ-AΛA-NNAIΩN, Head of Nymph Phalanna right, hair in sakkos. Papaevangelou-Genakos 6; Rogers 452; SNG Copenhagen 207. VF.

Nella mitologia greca Falanna era la figlia della principessa tessala Tiro e da lei prese il nome questa antica città della Tessaglia, a nord ovest di Larissa. Falanna fu assai fiorente nel 5° e 4° sec. a. C., tanto da superare in potenza la capitale stessa della regione, Oloossone.

 

1326015427_Giovenalefirmaconingleseetedescook.jpg.c75da79d82ae318960563a6e8639eae2.jpg

  • Mi piace 2

Inviato

Bel bronzo, complimenti 

skuby

 

 

  • Grazie 1

Supporter
Inviato

Nella mitologia greca la Tessaglia fu la madrepatria di Achille e di Giasone, e di creature mitologiche come Centauri, Lapiti, Flegiani e Mirmidoni. Fra le antiche tribù di Tessaglia menzionate da Omero e da altri poeti vi erano Eoli, Magneti, Perrhaebi e Pelasgi. I Perrhaebi abitavano nella Tessaglia settentrionale e la loro capitale era Falanna. Per gran parte della loro storia furono oscurati e controllati dalla Tessaglia, dalla quale furono liberati da Filippo II di Macedonia che mise il loro regno sotto il controllo macedone.

665px-Thessaly.jpg.99af8ca3fdab8a7e9e347190b5d735c2.jpg

Filinna, la quarta moglie di Filippo e madre di Filippo III Arrideo, fratellastro di Alessandro Magno, era originaria di Larissa.

Anche Bucefalo, il cavallo di Alessandro Magno, era di queste parti in quanto originario di Farsala, a sud est di Larissa: una zona nota nell'antichità per l'allevamento dei cavalli.

 

645411232_Giovenalefirmaconingleseetedescook.jpg.1b2b65309eb55c956b2626a0c526c649.jpg


Inviato (modificato)

@apollonia ci siamo fatti un pò di concorrenza allora. Ne ho preso uno anch'io dallo stesso venditore. Eccolo qui, appena ritirato alla posta.

Paolo.

15.jpg

16.jpg

Modificato da Bassi22

Supporter
Inviato
Il 16/2/2019 alle 11:09, Bassi22 dice:

@apollonia ci siamo fatti un pò di concorrenza allora. Ne ho preso uno anch'io dallo stesso venditore. Eccolo qui, appena ritirato alla posta.

Paolo.

15.jpg

16.jpg

A occhio mi sembra un Dichalkon come il mio, ma non ricordo d’averlo visto passare in quell’asta.

1115330002_Giovenalefirmaconingleseetedescook.jpg.ec54c99fe6cb57cfba8f8ef2d800b51a.jpg


Supporter
Inviato

Chalkous Ares/Falanna (Savoca 30th silver auction).

1875711729_ChalkousFalanna.4713233l.thumb.jpg.972ef7d594d77783b6afc72ef4452059.jpg

Thessaly. Phalanna circa 350 BC. Chalkous. Æ 13 mm, 2.35 g.
Bare head of Ares right / [
ΦΑΛΑΝΝAΙΩ]-N, head of nymph right, hair in sakkos.
very fine

Papaevangelou-Genakos 6; Rogers 452; BCD Thessaly II 586.2-3; HGC 4, 175.
With BCD ticket.

 

675437681_Giovenalefirmaconingleseetedescook.jpg.4914557ac16da5da58ba17288aa69245.jpg


Supporter
Inviato

Trichalkon Testa di giovane/Testa della ninfa (Triton XV).

2084157496_AEFalannatricalkonTriton89000567.jpg.aaccd6dc173a3f72fafac29713cb1fe5.jpg

Phalanna

THESSALY, Phalanna. 4th century BC. Æ Trichalkon (20.5mm, 8.11 g, 7h). Youthful male head r., behind, A, border of dots / Φ-AΛA-NNAIΩN from below l., upwards and to r., circular, head of nymph r., wearing triple pendant earring and necklace of pearls; her hair bound in a sakkos tied at the back. Papaevangelou-Genakos 5; Rogers 446, fig. 243; see also Nomos 4, 1254 (same hand). VF, green patina with bronze highlights; a well struck and centred coin. 

 

1902572025_Giovenalefirmaconingleseetedescook.jpg.b098f9da60f24852d6ce9ad9a45864ac.jpg


Supporter
Inviato

Bronzo con la testa maschile sul diritto rivolta a sinistra (eBay).

1878862415_AEFalannatestauomoasinistras-l1600.thumb.jpg.ce949eebcb6338bb46c983caf3fe0a88.jpg

THESSALIE - PHALANNA   (1ère moitié IVème S avJ.-C.)

Ae. A/Tête de jeune homme à g. R/  ΦΑΛΑΝΝΑΙΩΝ  Tête de la nymphe Phalanna à d, les cheveux retenus dans un saccos.   16mm  4,64g     pqTTB      aVF

 

1366104052_Giovenalefirmaconingleseetedescook.jpg.094f91cfb6df9ff169fb3c3483b77bc2.jpg


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.