Vai al contenuto
IGNORED

Raccolta di rebus attinenti alla Numismatica


Risposte migliori

Supporter
Inviato
  Il 13/02/2020 alle 14:51, apollonia dice:

Stereorebus con tante monete

634828142_rebusmoneta2.PNG.e0361db4cd9057af6c3642ad717b191c.PNG

2141346344_Giovenalefirmaconingleseetedescook.jpg.b30e440ee2dca13cafe948492616d628.jpg

 

Expand  

Provo, con molti dubbi:

M e S chi negrette vendette

MESCHINE GRETTE VENDETTE

Ciao da Stilicho


  • Risposte 10.4k
  • Iniziato
  • Ultima Risposta

Utenti più attivi in questa discussione

  • apollonia

    6520

  • Stilicho

    1709

  • vv64

    1255

  • carletto23

    339

Supporter
Inviato
  Il 14/02/2020 alle 20:16, Stilicho dice:

Provo, con molti dubbi:

M e S chi negrette vendette

MESCHINE GRETTE VENDETTE

Ciao da Stilicho

Expand  

:hi::good:

Perfetto! Perchè molti dubbi? Se vuoi, mettiamoci una virgola tra i due aggettivi nella frase risolutiva.

?️ da apollonia

 


Supporter
Inviato
  Il 14/02/2020 alle 22:07, apollonia dice:

:hi::good:

Perfetto! Perchè molti dubbi? Se vuoi, mettiamoci una virgola tra i due aggettivi nella frase risolutiva.

?️ da apollonia

 

Expand  

Il disegno, pur bello, non e' molto chiaro.

Ci sono arrivato, più che altro, a intuito.

Ciao.

Buona notte.

Stilicho


Supporter
Inviato

Rebus del Mago Sabino che ricorda nell’illustrazione i rebus di Zaleuco.

297784095_RebusMagoSabino.PNG.9d1ae936069494cccf50f273e93d7959.PNG

1434197888_Giovenalefirmaconingleseetedescook.jpg.ad4e6b64ad0331b2e24daee1cbfcd14e.jpg


Supporter
Inviato
  Il 14/02/2020 alle 23:20, apollonia dice:

Rebus del Mago Sabino che ricorda nell’illustrazione i rebus di Zaleuco.

297784095_RebusMagoSabino.PNG.9d1ae936069494cccf50f273e93d7959.PNG

1434197888_Giovenalefirmaconingleseetedescook.jpg.ad4e6b64ad0331b2e24daee1cbfcd14e.jpg

Expand  

L ale G Gesù P re m a'

LA LEGGE SUPREMA

Buona giornata da Stilicho 


Supporter
Inviato
  Il 15/02/2020 alle 09:19, Stilicho dice:

L ale G Gesù P re m a'

LA LEGGE SUPREMA

Buona giornata da Stilicho 

Expand  

:good: Perfetto! "L ale", di buona memoria.

Altrettanto da apollonia

 


Supporter
Inviato

Una curiosità:

Ma quella mano che si vede appoggiata sul re con la M, a chi appartiene? il terzo re non lo vedo proprio… ma si sa: io sono un po' "cecato"


Supporter
Inviato
  Il 15/02/2020 alle 10:11, Stilicho dice:

Una curiosità:

Ma quella mano che si vede appoggiata sul re con la M, a chi appartiene? il terzo re non lo vedo proprio… ma si sa: io sono un po' "cecato"

Expand  

Io vedo la P sul mantello e, sotto, la mano destra del re che regge il cofanetto con il grafema M. La mano sinistra non è sotto il cofanetto (anche se potrebbe sembrare dalle pieghe della veste) ma quella che si vede emergere con il braccio del re sotto al mantello a destra dell’osservatore.

apollonia


Supporter
Inviato

Rebus tipo-Zaleuco più impegnativo del precedente.

530413263_RebustipoZaleuco.PNG.cd7ae6ca17cd813226aa9a384842ab0a.PNG

1737792982_Giovenalefirmaconingleseetedescook.jpg.a0cd5cd863394ca679a8048e40eabfc9.jpg


Supporter
Inviato

Aggiungo un po’ in ritardo un rebus in tema con il giorno di San Valentino

1258857286_rebusinnamorati1.PNG.b9701720718b1b1aafc72e3ac85aaa9f.PNG

94449766_Giovenalefirmaconingleseetedescook.jpg.c630e8e88b787e73f373737a4d68e50f.jpg


Supporter
Inviato
  Il 16/02/2020 alle 14:03, apollonia dice:

Aggiungo un po’ in ritardo un rebus in tema con il giorno di San Valentino

1258857286_rebusinnamorati1.PNG.b9701720718b1b1aafc72e3ac85aaa9f.PNG

94449766_Giovenalefirmaconingleseetedescook.jpg.c630e8e88b787e73f373737a4d68e50f.jpg

Expand  

F ed E con C : l'amata

FEDE CONCLAMATA

Buona serata da Stilicho


Supporter
Inviato
  Il 16/02/2020 alle 17:17, Stilicho dice:

F ed E con C : l'amata

FEDE CONCLAMATA

Buona serata da Stilicho

Expand  

:hi:

Altrettanto da apollonia


Supporter
Inviato

Nella ricerca di rebus in tema con il giorno di San Valentino ho trovato questo che s’ispira alla celebre immagine dei fidanzatini di Peynet. L’autore è Lacerbio Novalis, pseudonimo del prof. Alberico Silvano Lolli di Bologna, personaggio importante dell’Enigmistica come principale propugnatore e sviluppatore del cosiddetto “rebus paniconico”, quello “tutto immagini”, cioè senza grafemi o, come lui lo definiva, “puro”.

1990917574_rebuslacerbiook.PNG.eed0a088abd9bd808b6788592a5cf974.PNG

Ho trovato la soluzione in rete e quindi la metto come testo criptato.

  Mostra contenuto nascosto

899255488_Giovenalefirmaconingleseetedescook.jpg.bf7db8dd8b936b068a55cc354fa0318b.jpg


Supporter
Inviato
  Il 16/02/2020 alle 14:01, apollonia dice:

Rebus tipo-Zaleuco più impegnativo del precedente.

530413263_RebustipoZaleuco.PNG.cd7ae6ca17cd813226aa9a384842ab0a.PNG

1737792982_Giovenalefirmaconingleseetedescook.jpg.a0cd5cd863394ca679a8048e40eabfc9.jpg

Expand  

Prima lettura: 1 4 2; 1 2 1 1 2 2 4; 3 2; 4 1; 1 4; 1 3 4; 4 1

apollonia


Supporter
Inviato
  Il 17/02/2020 alle 17:26, apollonia dice:

Prima lettura: 1 4 2; 1 2 1 1 2 2 4; 3 2; 4 1; 1 4; 1 3 4; 4 1

apollonia

Expand  

AD UNA ROVINA ESTREMA GIOVI IL RIPARO D'UN ESTREMO RIMEDIO

Può essere??

Ciao da Stilicho


Supporter
Inviato
  Il 17/02/2020 alle 20:49, Stilicho dice:

AD UNA ROVINA ESTREMA GIOVI IL RIPARO D'UN ESTREMO RIMEDIO

Può essere??

Ciao da Stilicho

Expand  

:hi:

C'è un dubbio sul verbo che io ho messo all'indicativo (giova) anzichè al congiuntivo.

Per quanto riguarda la prima parola della prima lettura, mi è capitato nei rebus di Zaleuco e in altri datati di aggiungere “à”, terza persona singolare dell’indicativo presente del verbo “avere”, al grafema su un personaggio, un oggetto, un elemento del paesaggio, ecc. Anche qui credo che l’inizio vada inteso come “La duna ha il grafema RO”, e quindi, anteponendo il verbo e sottintendendo grafema, “à duna RO”.

Ciao da apollonia


Supporter
Inviato

Un pregevole rebus paniconico, privo cioè di grafemi (lettere esposte o asterischi) ma costituito esclusivamente dal supporto iconografico, è questo di Galdino da Varese che usa come vignetta un scorcio della residenza di una nobile famiglia veneziana e la presenza di due gatti.

REBUS 3. 7 1 4 = 7 1’7

497204050_rebuspuroGaldinodaVarese.PNG.e7ca0543e37da0dc6566ac2e629b55cf.PNG

 

249451078_Giovenalefirmaconingleseetedescook.jpg.6d4348819108e413aa6c77ffea979af2.jpg

 


Supporter
Inviato (modificato)

Gli amici veneziani dovrebbero riconoscere questa residenza: 3. è l'abbreviazione, 7 è il nome.

Uno della famiglia che dà nome alla residenza è stato anche Doge.

2136611678_Giovenalefirmaconingleseetedescook.jpg.031401a8b9c892ac0f50acad46848097.jpg

Modificato da apollonia

Supporter
Inviato (modificato)
  Il 18/02/2020 alle 19:28, apollonia dice:

Gli amici veneziani dovrebbero riconoscere questa residenza: 3. è l'abbreviazione, 7 è il nome.

Uno della famiglia che dà nome alla residenza è stato anche Doge.

2136611678_Giovenalefirmaconingleseetedescook.jpg.031401a8b9c892ac0f50acad46848097.jpg

Expand  

Ciao!

Il palazzo è dei Loredan .... non chiedermi però di sciogliere il rebus, perché sono una capra, capra, capra :blush:

saluti

luciano

Modificato da 417sonia

Supporter
Inviato
  Il 18/02/2020 alle 19:38, 417sonia dice:

Ciao!

Il palazzo è dei Loredan .... non chiedermi però di sciogliere il rebus, perché sono una capra, capra, capra :blush:

saluti

luciano

Expand  

Ciao Luciano. Guarda che il rebus lo hai praticamente risolto!

Pal. Loredan e mici = Pallore d'anemici

 

Ho visto poi che gigetto aveva già dato la soluzione :good:

Saluti da apollonia

 


Supporter
Inviato

Altro rebus paniconico di Lacerbio Novalis, pseudonimo del geniale Alberico Silvano Lolli.

952851437_RebusLacerbio2.PNG.a4b1a95d7814c9b79c392ec3a7e61a78.PNG

Nessun grafema né asterisco come riferimento per il solutore, che deve trarre dall’iconografia la frase 4 6 4 da ricomporre poi nella frase risolutiva 6 1 7.

 

In rete si può trovare anche la soluzione che metto come testo criptato nel caso qualcuno preferisca volerla trovare da sé.

  Mostra contenuto nascosto

Propongo invece un quiz sullo pseudonimo con cui l’autore firma i suoi rebus. Qualcuno sa spiegarne la ragione?

591458860_Giovenalefirmaconingleseetedescook.jpg.ba9eb0b572e3bd1f97473e1e12dadb0b.jpg


Supporter
Inviato
  Il 19/02/2020 alle 11:42, apollonia dice:

Propongo invece un quiz sullo pseudonimo con cui l’autore firma i suoi rebus. Qualcuno sa spiegarne la ragione?

591458860_Giovenalefirmaconingleseetedescook.jpg.ba9eb0b572e3bd1f97473e1e12dadb0b.jpg

Expand  

È l'anagramma del nome e cognome. 

Ciao. 

Stilicho


Supporter
Inviato
  Il 19/02/2020 alle 13:28, Stilicho dice:

È l'anagramma del nome e cognome. 

Ciao. 

Stilicho

Expand  

 :hi:

anche se in effetti è l'anagramma dei due nomi (Alberico Silvano Lolli).

?️

apollonia


Supporter
Inviato

Credo (o meglio, spero!) d’aver risolto questo classico rebus di Lacerbio, che propongo agli amici per confrontare la loro con la mia interpretazione della scena.

831904690_RebusLacerbioinferno.PNG.a60063960bd621e4e91c614adc7bc113.PNG

1334519696_Giovenalefirmaconingleseetedescook.jpg.56b615099e9f0426d4b0eee39db17a6c.jpg

 


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.


×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.