Vai al contenuto
IGNORED

Raccolta di rebus attinenti alla Numismatica


Risposte migliori

Supporter
Inviato
  Il 13/03/2025 alle 14:29, Stilicho dice:

AR "re" d'opere note C A

ARREDO PER ENOTECA

Ciao. 

Stilicho 

 
Expand  

Ciao,

apollonia

 


  • Risposte 10.8k
  • Iniziato
  • Ultima Risposta

Utenti più attivi in questa discussione

  • apollonia

    6764

  • Stilicho

    1751

  • vv64

    1300

  • carletto23

    353

Supporter
Inviato

16.Screenshot2025-03-10152807.png.b15add7cbc2049c98d95167e85b73706.png

apollonia


Inviato
  Il 13/03/2025 alle 22:29, apollonia dice:

16.Screenshot2025-03-10152807.png.b15add7cbc2049c98d95167e85b73706.png

apollonia

 
Expand  

D'Ariani C O lodi = Daria Nicolodi

Buona giornata!

  • Mi piace 2

Supporter
Inviato (modificato)
  Il 15/03/2025 alle 05:33, esperanto dice:

D'Ariani C O lodi = Daria Nicolodi

Buona giornata!

 
Expand  

Anche a te.

Ariani è il nome della modella brasiliana le cui doti professionali (e fisiche!) sono evidenziate nella vignetta del rebus. La modella dev’essere nota a chi frequenta i social dai quali mi sono sempre tento a debita distanza: io l’ho conosciuta dal video https://www.youtube.com/watch?v=fgJJR-MTDzI.

Ariani è uno dei nomi propri brasiliani che cominciano per “aria”: ariana, ariane, arianne, ariany, ecc.

Nella nostra lingua il termine “Ariani” designa i popoli iranici (ceppo linguistico indoeuropeo), coniato nell’Ottocento e derivante dall’appellativo con cui i popoli iranici si chiamavano fra di loro  ( https://www.treccani.it/enciclopedia/ariani/ ). Quindi potremmo trovarlo in una definizione delle parole crociate.

Dal video il cognome della modella è Nogueira, comune a molti personaggi del mondo dello sport brasiliani e portoghesi, per cui nel sottotitolo della vignetta dev’esserci un errore di ortografia.

Daria Nicolodi è l’attrice e sceneggiatrice in particolare di film del genere thriller e dell’orrore girati negli anni del sodalizio sentimentale e professionale con il regista Dario Argento, che lei conobbe nel 1974 durante il casting per il film Profondo rosso.

Ciao a tutti,

apollonia

Modificato da apollonia
correzione cognome modella

Supporter
Inviato

Non ci sarei mai arrivato.

Ciao. 

Stilicho 


Supporter
Inviato

16b.Screenshot2025-03-13141322.png.9ab2f8ef8f3f2e4333ff7f61bd878b58.png

apollonia


Supporter
Inviato
  Il 15/03/2025 alle 19:18, apollonia dice:

16b.Screenshot2025-03-13141322.png.9ab2f8ef8f3f2e4333ff7f61bd878b58.png

apollonia

 
Expand  

Viottoli triestini

  • Mi piace 1

Supporter
Inviato
  Il 15/03/2025 alle 22:12, vv64 dice:

Viottoli triestini

 
Expand  

C’è un errore di base in questo rebus.

Chi vede che cosa non va?

apollonia


Inviato
  Il 15/03/2025 alle 22:28, apollonia dice:

C’è un errore di base in questo rebus.

Chi vede che cosa non va?

apollonia

 
Expand  

Magari riuscissi ad individuarlo. Aiutaami


Supporter
Inviato (modificato)

Forse il litro, nel SI, andrebbe indicato co n "l" (elle minuscola), anziché con "L" (elle maiuscola)?

Ciao. 

Stilicho

Modificato da Stilicho
correzione di errore battitura

Supporter
Inviato
  Il 16/03/2025 alle 12:33, Stilicho dice:

Forse il litro, nel SI, andrebbe indicato co n "l" (elle minuscola), anziché con "L" (elle maiuscola)?

Ciao. 

Stilicho

 
Expand  

No, non è questo. Tra l’altro il simbolo del litro era in origine la lettera elle minuscola, ma poi fu adottato il simbolo L (lettera elle maiuscola) per evitare confusioni con il numero 1 o la lettera l. Tuttavia non sarebbe sbagliato utilizzare come simbolo anche la minuscola, anche se fortemente sconsigliato.

Ciao,

apollonia


Supporter
Inviato

Nel linguaggio dei rebus i “tini” vanno distinti dalle “tine”, che sono svasate verso l’alto.

16.Tino-e-tinaokok.jpg.be035c734bd6af941b35591048e47989.jpg

apollonia

  • Grazie 1

Inviato
  Il 16/03/2025 alle 12:33, Stilicho dice:

Forse il litro, nel SI, andrebbe indicato co n "l" (elle minuscola), anziché con "L" (elle maiuscola)?

Ciao. 

Stilicho

 
Expand  

Sì esatto 

  Il 16/03/2025 alle 17:40, Barbie24 dice:

Sì esatto 

 
Expand  

 

received_1180422492921462.jpeg

  Il 16/03/2025 alle 17:40, Barbie24 dice:

Sì esatto 

 

received_1180422492921462.jpeg

Expand  

Mi sembra di averlo già visto, ma non lo ricordo. Me lo spieghi per cortesia?


Supporter
Inviato
  Il 16/03/2025 alle 17:40, Barbie24 dice:

Sì esatto 

 

received_1180422492921462.jpeg

Mi sembra di averlo già visto, ma non lo ricordo. Me lo spieghi per cortesia?

 
Expand  

chi odia BOR? Chi aperse DIE! = Chiodi a borchia per sedie.

apollonia


Inviato
  Il 16/03/2025 alle 18:57, apollonia dice:

chi odia BOR? Chi aperse DIE! = Chiodi a borchia per sedie.

apollonia

 
Expand  

Grazie mille 


Supporter
Inviato

Rebus 2 3 1 4 = 4 6

16c.Screenshot2025-02-19002131.png.9f2bae9ff14fe972be94492df72f4554.png

apollonia


Inviato
  Il 17/03/2025 alle 09:59, apollonia dice:

Rebus 2 3 1 4 = 4 6

16c.Screenshot2025-02-19002131.png.9f2bae9ff14fe972be94492df72f4554.png

apollonia

 
Expand  

Team alacre

 

buona giornata

  • Mi piace 1

Supporter
Inviato
  Il 17/03/2025 alle 14:15, carletto23 dice:

Team alacre

 

buona giornata

 
Expand  

Tè ama L acre = team àlacre o alàcre?

Per curiosità, come pronunci l’aggettivo?

Buona giornata,

apollonia


Inviato
  Il 17/03/2025 alle 16:51, apollonia dice:

Tè ama L acre = team àlacre o alàcre?

Per curiosità, come pronunci l’aggettivo?

Buona giornata,

apollonia

 
Expand  

Alàcre

  Il 17/03/2025 alle 14:15, carletto23 dice:

Team alacre

 

buona giornata

 
Expand  

 

  Il 17/03/2025 alle 17:26, Barbie24 dice:

Alàcre

 
Expand  

Bellissimo, sarebbe mia figlia: tè ama M acre


Supporter
Inviato
  Il 17/03/2025 alle 17:26, Barbie24 dice:

Alàcre

 

Bellissimo, sarebbe mia figlia: tè ama M acre

 
Expand  

La pronuncia in cui si conserva l’accentazione sdrucciola che la parola aveva in latino, cioè àlacre, è quella corretta dal punto di vista etimologico, ma la pronuncia alàcre, con avanzamento dell’accento rispetto all’etimo, è comunque accettabile. Personalmente la preferisco perché mi “suona meglio”, con buona pace dell’etimologia.

apollonia


Inviato
  Il 17/03/2025 alle 18:10, apollonia dice:

La pronuncia in cui si conserva l’accentazione sdrucciola che la parola aveva in latino, cioè àlacre, è quella corretta dal punto di vista etimologico, ma la pronuncia alàcre, con avanzamento dell’accento rispetto all’etimo, è comunque accettabile. Personalmente la preferisco perché mi “suona meglio”, con buona pace dell’etimologia.

apollonia

 
Expand  

Condivido 


Supporter
Inviato

Rebus 10 7

17.Screenshot2025-02-28183302.png.93f7361ed1a6ba628c519a2a422870f7.png

apollonia


Supporter
Inviato
  Il 17/03/2025 alle 21:15, Barbie24 dice:

Un aiuto è gradito 

 
Expand  

Nome del poeta e delle carte da gioco con i grafemi.


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.


×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.