Vai al contenuto
IGNORED

Raccolta di rebus attinenti alla Numismatica


Risposte migliori

Supporter
Inviato

Rebus 7 2 5

4b.Screenshot2025-02-18155623.png.47f1978049329dcc4ea73c49f5cd01a4.png

apollonia


  • Risposte 10.8k
  • Iniziato
  • Ultima Risposta

Utenti più attivi in questa discussione

  • apollonia

    6731

  • Stilicho

    1743

  • vv64

    1295

  • carletto23

    352

Supporter
Inviato
5 ore fa, apollonia dice:

Rebus 7 2 5

4b.Screenshot2025-02-18155623.png.47f1978049329dcc4ea73c49f5cd01a4.png

apollonia

 

Dottore in legge

  • Mi piace 1

Supporter
Inviato
3 ore fa, vv64 dice:

Dottore in legge

 

d’otto rei N legge

Rebus diversamente illustrato con la stessa frase risolutiva (già presentato)

4c.Screenshot2025-02-27111302.png.0fdca37333c33f215b3409fcedd9ff58.png

apollonia


Inviato
12 minuti fa, apollonia dice:

d’otto rei N legge

Rebus diversamente illustrato con la stessa frase risolutiva (già presentato)

4c.Screenshot2025-02-27111302.png.0fdca37333c33f215b3409fcedd9ff58.png

apollonia

 

Ok, perfetto 


Supporter
Inviato

Rebus 1 6 2 10 2 11

con una particolarità nella frase risolutiva

5.Screenshot2025-02-18155649.png.b306d3b520b0c855485e223ffe291cc5.png

apollonia


Inviato
8 minuti fa, apollonia dice:

Rebus 1 6 2 10 2 11

con una particolarità nella frase risolutiva

5.Screenshot2025-02-18155649.png.b306d3b520b0c855485e223ffe291cc5.png

apollonia

 

Non saprei, mi mette in difficoltà il grafema sull orologio 


Inviato

E' famosa la Mandragora di Machiavelli

 

(Mandragora ?)

  • Mi piace 1

Supporter
Inviato
3 ore fa, carletto23 dice:

E' famosa la Mandragora di Machiavelli

 

(Mandragora ?)

 

Errore imperdonabile in un rebus, che infatti non è stato pubblicato.

Mandragora e mandragola sono intercambiabili quando si parla della pianta, ma il titolo della commedia è quello dato dall’autore: la Mandragola, un classico della drammaturgia italiana considerato il capolavoro del teatro del Cinquecento. È una potente satira sulla corruttibilità della società italiana dell'epoca.

Riguardo alla pianta, la mandragola/mandragora costituì uno degli ingredienti principali per la maggior parte delle pozioni mitologiche e leggendarie. Nell'antichità le venivano accreditate virtù afrodisiache ed era utilizzata anche per curare la sterilità.

apollonia


Inviato
31 minuti fa, apollonia dice:

Errore imperdonabile in un rebus, che infatti non è stato pubblicato.

Mandragora e mandragola sono intercambiabili quando si parla della pianta, ma il titolo della commedia è quello dato dall’autore: la Mandragola, un classico della drammaturgia italiana considerato il capolavoro del teatro del Cinquecento. È una potente satira sulla corruttibilità della società italiana dell'epoca.

Riguardo alla pianta, la mandragola/mandragora costituì uno degli ingredienti principali per la maggior parte delle pozioni mitologiche e leggendarie. Nell'antichità le venivano accreditate virtù afrodisiache ed era utilizzata anche per curare la sterilità.

apollonia

 

Infatti, io ho fatto una ricerca e l' opera di Macchiavelli è la Mandragola.


Supporter
Inviato
29 minuti fa, Barbie24 dice:

Infatti, io ho fatto una ricerca e l' opera di Macchiavelli è la Mandragola.

 

Vuoi dire di Machiavelli (la doppia C è nel nome: Niccolò).

apollonia


Inviato
15 minuti fa, apollonia dice:

Vuoi dire di Machiavelli (la doppia C è nel nome: Niccolò).

apollonia

Sì scusa è partita la doppia involontariamente.

 


Supporter
Inviato

7.Screenshot2025-02-18160033.png.4fd7657445d7dd384ed9be1b32d24dbb.png

apollonia


Supporter
Inviato
10 minuti fa, apollonia dice:

7.Screenshot2025-02-18160033.png.4fd7657445d7dd384ed9be1b32d24dbb.png

apollonia

 

Chi non sa le cose taccia

  • Mi piace 1

Supporter
Inviato

8.Screenshot2025-02-18160050.png.6259a7e55ff539992eda1fa30bfbedcc.png

apollonia


Supporter
Inviato
1 ora fa, apollonia dice:

8.Screenshot2025-02-18160050.png.6259a7e55ff539992eda1fa30bfbedcc.png

apollonia

 

Chi non ha pretenda

  • Mi piace 1

Inviato
2 minuti fa, vv64 dice:

Chi non ha pretenda

 

Bello.

Mi aiutate a capire questo, non mi basta la soluzione 

received_653603107049952.jpeg


Supporter
Inviato (modificato)
11 minuti fa, Barbie24 dice:

Bello.

Mi aiutate a capire questo, non mi basta la soluzione 

received_653603107049952.jpeg

 

MI, se ricordi, OS odiò

MISERICORDIOSO DIO

Ciao.

Stilicho

Modificato da Stilicho
aggiunte virgole in prima lettura
  • Mi piace 1

Inviato
2 minuti fa, Stilicho dice:

MI, se ricordi, OS odiò

MISERICORDIOSO DIO

Ciao.

Stilicho

 

Come si può capire , se ricordi, cioè come posso trovare una forma simile da cosa si deduce


Supporter
Inviato (modificato)

Questo e' stato il percorso che ho fatto.

Ho identificato la possibile ultima parola considerato che Annibale dichiarò odio eterno per Roma; quindi odio>DIO

Poi ho visto OS e ho pensato a OSO con la O di odio.

Poi, considerando MI su Annibale, ho pensato ad un aggettivo riferito a "dio" e mi e' venuto di getto "misericordioso". E, andando all'indietro: "se ricordi".

Talvolta, la soluzione ti viene un po' così, ad intuito.

 

Modificato da Stilicho

Supporter
Inviato (modificato)

INVITO AL REBUS.pdf

Guarda questa piccola guida ARI, Associazione Rebussistica Italiana. 

Può essere utile.

Poi, io credo, fantasia, vocabolario, intuito, allenamento....

@Barbie24

Modificato da Stilicho

Supporter
Inviato

.....fortuna...


Inviato
34 minuti fa, Stilicho dice:

INVITO AL REBUS.pdfUnavailable

Guarda questa piccola guida ARI, Associazione Rebussistica Italiana. 

Può essere utile.

Poi, io credo, fantasia, vocabolario, intuito, allenamento....

@Barbie24

 

Grazie, sei stato chiarissimo, peccato che l' allegato non si possa scaricare 


Supporter
Inviato

Supporter
Inviato

@Barbie24

Il procedimento a ritroso è spesso utile per trovare la soluzione di un rebus, ma anche di altri problemi come ad es. quello di trovare il numero di cinque cifre una diversa dall’altra che ho proposto in https://www.lamoneta.it/topic/222859-matematica-e-geometria-nei-giochi-enigmistici/page/9/#comments

Per spiegarmi meglio, dirò la mia procedura in risposta al quesito nel link di cui sopra.

apollonia

 


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.