Vai al contenuto
IGNORED

Raccolta di rebus attinenti alla Numismatica


Risposte migliori

Supporter
Inviato
1 ora fa, Stilicho dice:

Se ho ben capito sono due soluzioni. 

Provo, dai:

FATALE FINTA

ALLARMANTE CASO

Ciao. 

Stilicho 

 

Buonasera Stilicho,

del secondo proprio non venivo a capo. Il primo mi veniva 'Difesa lenta'.

Un saluto, Valerio

  • Mi piace 1

  • Risposte 10.4k
  • Iniziato
  • Ultima Risposta

Utenti più attivi in questa discussione

  • apollonia

    6517

  • Stilicho

    1709

  • vv64

    1255

  • carletto23

    339

Supporter
Inviato

Ciao Valerio @vv64.

La tua prima soluzione mi sembra più congrua. 

Sentiamo @apollonia.

Buona serata. 

Stilicho 


Supporter
Inviato
1 ora fa, Stilicho dice:

Ciao Valerio @vv64.

La tua prima soluzione mi sembra più congrua. 

Sentiamo @apollonia.

Buona serata. 

Stilicho 

 

Valerio mi ha preceduto. Il primo cuoco ha in mano un pacco del classico “sale da cucina”, come è chiamato il cloruro di sodio ad uso alimentare. .

Difesa lenta (Di F è sale NTA)                     Allarmante caso (A L l’AR manteca SO)

Buona notte.

apollonia


Supporter
Inviato

Mantecare (da https://www.treccani.it/vocabolario/mantecare/)

v. tr. [der. di manteca] (io mantècotu mantèchi, ecc.). – Lavorare sostanze grasse fino a ottenere un composto che abbia la consistenza pastosa della manteca. In culinaria, lavorare una vivanda con burro o panna, spec. durante la cottura, in modo tale da conferirle un aspetto morbido e cremoso: mantecare un risotto. Part. pass. mantecato, anche come agg. e s. m. (v. la voce).

La parola mantèca è un forestierismo che deriva dallo spagnolo e significa ‘strutto, burro, pomata’ (https://accademiadellacrusca.it/it/consulenza/mant%C3%A8ca/27337).

apollonia


Supporter
Inviato

Rebus stereosc. (1 - 4’4! - 5 = “7” 7)

Souvenir.JPG.db8b18edfdaac22200b1aace249d3771.JPG

apollonia


Supporter
Inviato
4 ore fa, apollonia dice:

Rebus stereosc. (1 - 4’4! - 5 = “7” 7)

Souvenir.JPG.db8b18edfdaac22200b1aace249d3771.JPG

apollonia

 

'Manches' sospese

  • Mi piace 1

Supporter
Inviato
9 ore fa, vv64 dice:

'Manches' sospese

 

M – anch’esso! – spese = “Manches” sospese

apollonia


Supporter
Inviato

Tosto5.JPG.8069edeeadbeac9c1906900fab67ed22.JPG

apollonia


Inviato

Tratta Taranto-Lecce-Bari-Conversàno

 

buona serata

  • Mi piace 1

Supporter
Inviato
6 ore fa, carletto23 dice:

Tratta Taranto-Lecce-Bari-Conversàno

 

buona serata

 

Tra T T A tarantole CCE bari conversano = Tratta Taranto-Lecce-Bari-Conversano

Altrettanto (e complimenti per l'accento)

apollonia


Supporter
Inviato

Rebus muto

Muto.JPG.f6cf3231d7c995640ac36913879c8280.JPG

apollonia


Supporter
Inviato
1 ora fa, apollonia dice:

Rebus muto

Muto.JPG.f6cf3231d7c995640ac36913879c8280.JPG

apollonia

 

Piagnucolio di ragazza

  • Mi piace 1

Supporter
Inviato

Tosto6.JPG.6b906f35a36171c0c53daabe1379d4f6.JPG

apollonia


Supporter
Inviato
2 ore fa, carletto23 dice:

Ultra violenti - Buste aperte

 

UL tra viole N TI BUS tea per T è = Ultra violenti - Buste aperte

apollonia


Supporter
Inviato

Lincei.JPG.34bc0fb89c20473cfcd668e8df45fa83.JPG

apollonia


Supporter
Inviato
15 minuti fa, apollonia dice:

Lincei.JPG.34bc0fb89c20473cfcd668e8df45fa83.JPG

apollonia

 

F A retti; AC Cesi

FARETTI ACCESI

Buona notte.

Stilicho

  • Mi piace 1

Supporter
Inviato
51 minuti fa, Stilicho dice:

F A retti; AC Cesi

FARETTI ACCESI

Buona notte.

Stilicho

 

 

L'Accademia dei Lincei, fondata nel 1603 da Federico Cesi, è la più antica accademia scientifica del mondo; annoverò tra i suoi primi Soci Galileo Galilei.

Buona notte,

apollonia


Supporter
Inviato

Tosto7.JPG.e295be262bbd726fcc63ef6835ce6cf6.JPG

apollonia


Supporter
Inviato
53 minuti fa, apollonia dice:

Tosto7.JPG.e295be262bbd726fcc63ef6835ce6cf6.JPG

apollonia

 

Picchetto d'onore - Chiassose gare

  • Mi piace 1

Supporter
Inviato
8 ore fa, vv64 dice:

Picchetto d'onore - Chiassose gare

 

:good:

Picche T, T odono re – Chi asso sega re = Picchetto d’onore - Chiassose gare

apollonia


Supporter
Inviato

Giocatoricarte.JPG.02ce77c85783f2d5ab9729c4c6edd36e.JPG

apollonia


Supporter
Inviato
33 minuti fa, perporius dice:

Diga foranea

 

di G AF ora ne à = diga foranea

Nel linguaggio di marina e dei geografi, foraneo è di opera o struttura che sia esterna a un porto o a una rada: diga, difesa f.; promontorio f., che sporge molto nel mare.

apollonia


Supporter
Inviato

Parola che non conoscevo. 

Ma forànea o foranèa? 

È chissà se gli accenti sono giusti... 

Ciao

Stilicho 


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.