Vai al contenuto
IGNORED

Raccolta di rebus attinenti alla Numismatica


Risposte migliori

Supporter
Inviato
  Il 24/03/2025 alle 14:36, Barbie24 dice:

Molto bello, ricordo di averlo studiato 

Mi inviate qualche rebus stereoscopico facile con PL perché non li so ancora risolvere, per favore?

 
Expand  

https://www.giorgiodendi.com/710-risolviamo-assieme-un-rebus-stereoscopico/

apollonia


  • Risposte 10.6k
  • Iniziato
  • Ultima Risposta

Utenti più attivi in questa discussione

  • apollonia

    6636

  • Stilicho

    1735

  • vv64

    1274

  • carletto23

    345

Supporter
Inviato
  Il 24/03/2025 alle 18:09, Stilicho dice:

Mi e' subito venuto in mente questo famoso dipinto di Jacques-Louis David:

330px-Death_of_Marat_by_David.jpg

Ciao.

Stilicho

 
Expand  

È il 13 luglio 1793 quando David apprende la notizia della morte del suo caro amico Marat: uno dei protagonisti della Rivoluzione francese scompare come fosse un anonimo criminale. A decretare la sua sorte è la lama di Charlotte Corday, che lo giudica colpevole di aver tradito gli ideali della rivoluzione. È con questa convinzione, infatti, che si reca da Marat, che la accoglie mentre è nella vasca da bagno. Il giacobino, infatti, è costretto a trascorrere la maggior parte del suo tempo in ammollo, a causa di una malattia della pelle cui può dare un po’ di sollievo solo l’acqua. Mentre è intento a leggere la supplica che la giovane gli ha scritto, viene raggiunto da una pugnalata in pieno petto. Quattro giorni dopo, la girondina Corday sarà condannata alla ghigliottina. A piangerlo sono in molti, primo fra tutti proprio Jacques-Louis David, il pittore che decide di accettare di ritrarre La morte di Marat e rendergli così omaggio.

Ciao,

apollonia

  • Mi piace 1

Inviato
  Il 24/03/2025 alle 18:09, Stilicho dice:

Mi e' subito venuto in mente questo famoso dipinto di Jacques-Louis David:

330px-Death_of_Marat_by_David.jpg

Ciao.

Stilicho

 
Expand  

Meraviglioso, grazie 

  • Mi piace 1

Inviato
  Il 24/03/2025 alle 18:30, apollonia dice:

È il 13 luglio 1793 quando David apprende la notizia della morte del suo caro amico Marat: uno dei protagonisti della Rivoluzione francese scompare come fosse un anonimo criminale. A decretare la sua sorte è la lama di Charlotte Corday, che lo giudica colpevole di aver tradito gli ideali della rivoluzione. È con questa convinzione, infatti, che si reca da Marat, che la accoglie mentre è nella vasca da bagno. Il giacobino, infatti, è costretto a trascorrere la maggior parte del suo tempo in ammollo, a causa di una malattia della pelle cui può dare un po’ di sollievo solo l’acqua. Mentre è intento a leggere la supplica che la giovane gli ha scritto, viene raggiunto da una pugnalata in pieno petto. Quattro giorni dopo, la girondina Corday sarà condannata alla ghigliottina. A piangerlo sono in molti, primo fra tutti proprio Jacques-Louis David, il pittore che decide di accettare di ritrarre La morte di Marat e rendergli così omaggio.

Ciao,

apollonia

 
Expand  

Interessante 


Supporter
Inviato

Fatto curioso è che esistono ben tre versioni di La morte di Marat: una è custodita nelle sale del Louvre, una al Museo delle Belle Arti di Brussels e l’altra a Reims. Quest’ultima presenta una piccola differenza rispetto alle altre, ovvero la dedica che, più significativa e d’impatto rispetto alle altre, recita: “N'ayant pu me corrompre ils m'ont assassiné" (Non avendo potuto corrompermi, mi hanno assassinato).

Screenshot2025-03-24191339.png.dc334bca1a34bd9fd0cd43da3ecb2426.png

https://www.elledecor.com/it/arte/a40281857/la-morte-di-marat-un-tributo-alleroe-della-rivoluzione-francese/

apollonia

  • Mi piace 1

Inviato
  Il 24/03/2025 alle 18:41, apollonia dice:

Fatto curioso è che esistono ben tre versioni di La morte di Marat: una è custodita nelle sale del Louvre, una al Museo delle Belle Arti di Brussels e l’altra a Reims. Quest’ultima presenta una piccola differenza rispetto alle altre, ovvero la dedica che, più significativa e d’impatto rispetto alle altre, recita: “N'ayant pu me corrompre ils m'ont assassiné" (Non avendo potuto corrompermi, mi hanno assassinato).

Screenshot2025-03-24191339.png.dc334bca1a34bd9fd0cd43da3ecb2426.png

https://www.elledecor.com/it/arte/a40281857/la-morte-di-marat-un-tributo-alleroe-della-rivoluzione-francese/

apollonia

 
Expand  

È sempre un piacere rivedere ciò che abbiamo studiato tanto tempo fa.


Supporter
Inviato

Guarda, @apollonia, stavo per chiederti perché cercando immagini trovavo indicato anche il Louvre e non capivo. Grazie veramente , ho imparato ancora 


Supporter
Inviato

Supporter
Inviato
  Il 24/03/2025 alle 20:03, Stilicho dice:

Guarda, @apollonia, stavo per chiederti perché cercando immagini trovavo indicato anche il Louvre e non capivo. Grazie veramente , ho imparato ancora 

 
Expand  

Figurati, è una cosa che ho appreso anch'io in questa discussione. 

Buona notte,

apollonia


Supporter
Inviato

18.Screenshot2025-03-23174303.png.88432469cf91a96705d37e3756807e30.png

apollonia


Supporter
Inviato
  Il 24/03/2025 alle 23:58, apollonia dice:

18.Screenshot2025-03-23174303.png.88432469cf91a96705d37e3756807e30.png

apollonia

 
Expand  

Copiosa sudorazione

Buona notte, Valerio

  • Mi piace 1

Supporter
Inviato
  Il 25/03/2025 alle 00:02, vv64 dice:

Copiosa sudorazione

Buona notte, Valerio

 
Expand  

Copiò SA, su D, orazione

Buona giornata,

apollonia


Supporter
Inviato

A proposito di rebus stereoscopico, m’è appena capitato sott’occhio questo di Vivanet che al momento ho risolto solo in parte (manca la località finale).

18.Screenshot2025-03-18222237.png.323badf8b865f57d1360956246cd378d.png

apollonia


Supporter
Inviato
  Il 25/03/2025 alle 15:10, apollonia dice:

A proposito di rebus stereoscopico, m’è appena capitato sott’occhio questo di Vivanet che al momento ho risolto solo in parte (manca la località finale).

18.Screenshot2025-03-18222237.png.323badf8b865f57d1360956246cd378d.png

apollonia

 
Expand  

Persone residenti ad Eboli

  • Mi piace 1

Supporter
Inviato
  Il 25/03/2025 alle 15:58, vv64 dice:

Persone residenti ad Eboli

 
Expand  

Per SO nere S i denti à deboli

Ah, è dove s’è fermato Cristo nel titolo della famosa opera di Carlo Levi.

Grazie Valerio.

apollonia


Supporter
Inviato

18.Screenshot2025-03-16191906.png.2a2a35e34cbc4f458c672f11ec14d527.png

apollonia


Inviato
  Il 26/03/2025 alle 00:12, apollonia dice:

18.Screenshot2025-03-16191906.png.2a2a35e34cbc4f458c672f11ec14d527.png

apollonia

 
Expand  

Chi (il grafema) arem: e' tesa l'aria li'= chiare mete salariali.

Buona giornata!

  • Mi piace 1

Supporter
Inviato
  Il 26/03/2025 alle 05:23, esperanto dice:

Chi (il grafema) arem: e' tesa l'aria li'= chiare mete salariali.

Buona giornata!

 
Expand  

Non ricordo altri rebus con la ventiduesima lettera dell'alfabeto greco χ come grafema.

C’è grande tensione nell’arem, evidente dall’atteggiamento delle odalische e delle guardie.

Buona giornata,

apollonia


Supporter
Inviato

19bis.Screenshot2025-03-26181600.png.65177c1bcd993683f64958d07f087fe0.png

apollonia


Supporter
Inviato
  Il 26/03/2025 alle 21:20, esperanto dice:

C a' rogne da N IM ali = carogne d'animali.

Buona serata !

 
Expand  

"Avere rogne" significa avere problemi, fastidi, noie o rischi.

In fitopatologia, la rogna è una malattia delle piante che si manifesta con escrescenze sui diversi organi, dovuta a parassiti, come batterî e funghi.

Per estensione si chiama rogna (o cancro) del bronzo l’alterazione del bronzo, di origine incerta, che danneggia le opere d’arte in bronzo.

https://www.treccani.it/vocabolario/rogna/

Buona serata,

apollonia


Supporter
Inviato

20.Screenshot2025-02-20010035.png.066ba19496f5373ed5f140ed308068fd.png

apollonia


Supporter
Inviato
  Il 26/03/2025 alle 23:56, apollonia dice:

20.Screenshot2025-02-20010035.png.066ba19496f5373ed5f140ed308068fd.png

apollonia

 
Expand  

Provo:

Perfide monelle

Buona giornata, 

Valerio

  • Mi piace 1

Supporter
Inviato (modificato)
  Il 27/03/2025 alle 06:24, vv64 dice:

Provo:

Perfide monelle

Buona giornata, 

Valerio

 
Expand  

:good: Per FI dèmone LL è = Perfide monelle

Dèmone al rogo.

Anche a te,

apollonia

P.S. Naturalmente l'augurio di una buona giornata, non il rogo!?

 

Modificato da apollonia

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.


×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.