Vai al contenuto
IGNORED

Raccolta di rebus attinenti alla Numismatica


Risposte migliori

  • Risposte 10.8k
  • Iniziato
  • Ultima Risposta

Utenti più attivi in questa discussione

  • apollonia

    6763

  • Stilicho

    1751

  • vv64

    1300

  • carletto23

    353

Supporter
Inviato

25.faccine.JPG.358dad30cfdeec07de2176483435ad59.JPG

apollonia


Supporter
Inviato
  Il 12/09/2024 alle 20:31, apollonia dice:

25.faccine.JPG.358dad30cfdeec07de2176483435ad59.JPG

apollonia

 
Expand  

Crollo psichico

apollonia


Supporter
Inviato
  Il 14/09/2024 alle 20:40, apollonia dice:

Crollo psichico

apollonia

 
Expand  

Non capisco bene.

Quale e' la prima lettura?

Ciao.

Stilicho


Inviato
  Il 14/09/2024 alle 22:57, Stilicho dice:

Non capisco bene.

Quale e' la prima lettura?

Ciao.

Stilicho

 
Expand  

C roll, ops I, chic O = crollo psichico

Buona domenica 

  • Grazie 1

Supporter
Inviato

Non ci sarei mai arrivato.

Sono "vecchio"😅

Buona domenica anche  a te.

Stilicho


Supporter
Inviato
  Il 15/09/2024 alle 08:32, Conservator dice:

459416937_10229765707558243_6639661150490181460_n.jpg

 
Expand  

Staccionate nere di legno

apollonia

  • Mi piace 1

Supporter
Inviato
  Il 15/09/2024 alle 07:47, Stilicho dice:

Non ci sarei mai arrivato.

Sono "vecchio"😅

Buona domenica anche  a te.

Stilicho

 
Expand  

Sono "vecchio"😅

A chi lo dici! Uso queste faccine col contagocce e figurati se sapevo che quella con gli occhi al cielo si chiamasse “roll” e quella con la mano sulla bocca “ops”. Quanto all’eleganza dell’ultima, si poteva dedurla dall’abbigliamento. Non ti dico la fatica a trovare i nomi.

Ciao e buona domenica,

apollonia

  • Mi piace 1

Supporter
Inviato

Questione di carattere…

Come curiosità, pare che le emoticon – espressioni facciali ricreate con i segni di interpunzione – siano state ideate nel 1982 da Scott Fahlman, informatico della Carnegie Mellon University in Pennsylvania, che per esplicitare il tono dei post, nella bacheca online dell’ateneo propose l’utilizzo di faccineb.JPG.5a6811612a44053c0821220a322b2c97.JPG

apollonia


Supporter
Inviato

26.annadora.JPG.7cb030eb1ec33cfac0c8593f5c6858a9.JPG

apollonia


Supporter
Inviato
  Il 15/09/2024 alle 16:36, apollonia dice:

26.annadora.JPG.7cb030eb1ec33cfac0c8593f5c6858a9.JPG

apollonia

 
Expand  

Prima lettura 1 5 2 6

apollonia


Supporter
Inviato
  Il 16/09/2024 alle 09:47, apollonia dice:

Prima lettura 1 5 2 6

apollonia

 
Expand  

Provo:

Trista ingiuria

  • Mi piace 1

Supporter
Inviato
  Il 16/09/2024 alle 10:06, vv64 dice:

Provo:

Trista ingiuria

 
Expand  

Sì: T ristà in giurìa = trista ingiùria

apollonia


Supporter
Inviato
  Il 16/09/2024 alle 19:37, Conservator dice:

d.jpg

 
Expand  

Provo:

V e D è rea qui, là rea L è

apollonia


Inviato (modificato)

👏

 

Eccone un altro

Modificato da Conservator

Supporter
Inviato
  Il 16/09/2024 alle 21:05, Conservator dice:

👏

 

Eccone un altro

ff.jpg

 
Expand  

Inalar etere

apollonia

  • Mi piace 1

Supporter
Inviato

28bis.rebusboss.JPG.28cc066552cf48d54e5072003ca6c056.JPG

apollonia

  • Mi piace 1

Inviato

"Un telone steso male" (stavo andando fuori strada poichè pensavo che i primi due soggetti fossero un uomo ed una donna e quindi li avevo classificati come "unti")

  • Mi piace 1

Supporter
Inviato

29_oro4.JPG.7d123418609b61cf6a8ac1bf543fba5e.JPG

apollonia


Supporter
Inviato
  Il 17/09/2024 alle 22:30, apollonia dice:

29_oro4.JPG.7d123418609b61cf6a8ac1bf543fba5e.JPG

apollonia

 
Expand  

Oreadi leggiadre

  • Mi piace 1

Supporter
Inviato
  Il 18/09/2024 alle 03:56, vv64 dice:

Oreadi leggiadre

 
Expand  

Nella mitologia greca le Oreadi (da ὄρος, "montagna") erano le ninfe figlie di Gea che vivevano sulle montagne e nelle valli. Le ninfe differivano tra loro a seconda del luogo dove vivevano: le Idee abitavano il monte Ida, le Peliadi il monte Pelio, le Ditee il monte Ditte, le Corice una grotta del Parnaso, ecc.

La più nota delle Oreadi è forse Eco, la compagna di Pan innamoratasi di Narciso.

Queste ninfe erano associate ad Artemide, divinità che cacciava preferibilmente tra le montagne e i precipizi.

apollonia


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.


×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.