Vai al contenuto
IGNORED

Raccolta di rebus attinenti alla Numismatica


Risposte migliori

Supporter
Inviato
  Il 24/12/2023 alle 23:20, Stilicho dice:

RIS con T: raramente con T e' GGI

RISCONTRAR A MENTE CONTEGGI

Ciao,

Stilicho

 
Expand  

🖐️

apollonia


  • Risposte 10.8k
  • Iniziato
  • Ultima Risposta

Utenti più attivi in questa discussione

  • apollonia

    6759

  • Stilicho

    1751

  • vv64

    1299

  • carletto23

    353

Supporter
Inviato

Cattura1.JPG.3361f35afc3c42f9a3a685cc15d95e7b.JPG

apollonia


Supporter
Inviato
  Il 25/12/2023 alle 16:22, perporius dice:

Bravo consulente

Buon Natale 

 
Expand  

Buon Natale,

apollonia


Supporter
Inviato

Cattura2.JPG.41133496fe5aa4569c2c91a4a63ebf6c.JPG

apollonia


Supporter
Inviato
  Il 26/12/2023 alle 00:24, apollonia dice:

Cattura2.JPG.41133496fe5aa4569c2c91a4a63ebf6c.JPG

apollonia

 
Expand  

Cura di oli naturali

Buone feste, Valerio

  • Mi piace 1

Supporter
Inviato
  Il 26/12/2023 alle 00:28, vv64 dice:

Cura di oli naturali

Buone feste, Valerio

 
Expand  

Buone feste, Giampiero


Supporter
Inviato

Cattura3.JPG.784faf50f1bf82fecd2448b9c9224158.JPG

apollonia


Supporter
Inviato
  Il 26/12/2023 alle 16:08, apollonia dice:

Cattura3.JPG.784faf50f1bf82fecd2448b9c9224158.JPG

apollonia

 
Expand  

Provo :

Fo I e Grass a lato

FOIE GRAS SALATO 

Ciao. 

Stilicho 

  • Mi piace 1

Supporter
Inviato
  Il 27/12/2023 alle 14:29, Stilicho dice:

Provo :

Fo I e Grass a lato

FOIE GRAS SALATO 

Ciao. 

Stilicho 

 
Expand  

Giusto: devi essere un buongustaio.

Pensavo che 4 4 andasse virgolettato, ma poi ho visto che questo “fegato grasso” a base di fegato d’oca o d’anatra, tipico piatto francese, era molto diffuso con il suo nome di battesimo ormai comune.

Ciao.

apollonia


Supporter
Inviato

Mancava da un bel po' di tempo un rebus prettamente numismatico.

0.70rebus39CdS.JPG.c382a4b2935941c35e23cf22c2c17a21.JPG

apollonia


Supporter
Inviato
  Il 27/12/2023 alle 22:39, apollonia dice:

Mancava da un bel po' di tempo un rebus prettamente numismatico.

0.70rebus39CdS.JPG.c382a4b2935941c35e23cf22c2c17a21.JPG

apollonia

 
Expand  

Il 10 virgolettato è un verbo che deriva da un termine registrato dai dizionari sincronici dell’italiano, dal significato di informazione che mira a rovinare la fruizione di un film, un libro e simili rivelando la trama, la conclusione, l’effetto sorpresa, eccetera a chi partecipa a un newsgroup, a una mailing list, a una chat.

apollonia

  • Grazie 1

Supporter
Inviato
  Il 29/12/2023 alle 22:08, apollonia dice:

Il 10 virgolettato è un verbo che deriva da un termine registrato dai dizionari sincronici dell’italiano, dal significato di informazione che mira a rovinare la fruizione di un film, un libro e simili rivelando la trama, la conclusione, l’effetto sorpresa, eccetera a chi partecipa a un newsgroup, a una mailing list, a una chat.

apollonia

 
Expand  

"SPOILERARE" TRAME

Non ci sarei mai arrivato, senza aiuto. Sempre che sia la soluzione esatta.

Buona notte. 

Stilicho

  • Mi piace 1

Supporter
Inviato
  Il 29/12/2023 alle 22:22, Stilicho dice:

"SPOILERARE" TRAME

Non ci sarei mai arrivato, senza aiuto. Sempre che sia la soluzione esatta.

Buona notte. 

Stilicho

 
Expand  

Lo è: S, poi le rare tra M E = “Spoilerare” trame

Buona notte.

apollonia


Supporter
Inviato

Altro rebus con monete, stavolta con due virgole nel diagramma a indicare l’inciso. Tempo fa, quando i numeri erano separati da virgole, questo rebus non si sarebbe potuto creare.

0_70n_82.JPG.222a56a8106e3f7734ad83287eef5dbc.JPG

apollonia


Supporter
Inviato
  Il 30/12/2023 alle 18:19, apollonia dice:

Altro rebus con monete, stavolta con due virgole nel diagramma a indicare l’inciso. Tempo fa, quando i numeri erano separati da virgole, questo rebus non si sarebbe potuto creare.

0_70n_82.JPG.222a56a8106e3f7734ad83287eef5dbc.JPG

apollonia

 
Expand  

S, con trivelle, i tari'

SCONTRI VELLEITARI

Ciao 

Stilicho 

  • Mi piace 1

Supporter
Inviato
  Il 30/12/2023 alle 19:14, Stilicho dice:

S, con trivelle, i tari'

SCONTRI VELLEITARI

Ciao 

Stilicho 

 
Expand  

:good:

apollonia


Supporter
Inviato

1.alnusglutinosa.jpg.abacc0d76f92f4c67980864e7aa60212.jpg

apollonia


Supporter
Inviato
  Il 31/12/2023 alle 00:07, apollonia dice:

1.alnusglutinosa.jpg.abacc0d76f92f4c67980864e7aa60212.jpg

apollonia

 
Expand  

Vivi lontano dall'ignavia

  • Mi piace 1

Supporter
Inviato

Un quesito grammaticale per il nostro @apollonia.

Alnus glutinosa e' maschile o femminile? 

Lo chiedo perchè vedo l'apostrofo che mi farebbe pensare ad un nome femminile. Cosa che cozza, pero', con il pronome "lo" della riga sottostante cui si riferisce (chiaramente maschile).

Ciao e buon anno.

Stilicho

  • Grazie 1

Supporter
Inviato

Ciao Stilicho e buon anno.

Ainus, nome latino dell’ontano, è di genere femminile e concorda con l’aggettivo glutinosa.

Il pronome “lo” penso si riferisca ad “albero”, sottinteso ma che ci poteva anche stare all’inizio del fumetto (L’albero è…). Però così il fumetto (indispensabile per il solutore non botanico) non intralcia l’armonia del bellissimo disegno di Laura Neri, veramente molto brava. Complimenti.

Il rebus con un lungo inciso e un verbo derivato dal latino “lignum”, allignare, dal significato di mettere radici, attecchire, ci invita ad evitare che l’ignavia alligni nel nostro animo.

Un bell’augurio per il 2024 dato che l'ignavia è una propensione all'indolenza spirituale, all'accidia, alla viltà. La punizione inflitta nell'Inferno dantesco agli ignavi per aver sprecato la vita – correre ininterrottamente dietro a un’insegna, punti da mosconi e vespe – è esemplare.

apollonia

  • Mi piace 1

Supporter
Inviato

@apollonia

E' sempre un piacere leggere i tuoi commenti, sempre precisi ed istruttivi.

Stilicho

  • Grazie 1

Supporter
Inviato

2.1-23.jpg.505f9d9555834bd3c0e7911f92f6393d.jpg

apollonia


Supporter
Inviato
  Il 01/01/2024 alle 14:58, apollonia dice:

2.1-23.jpg.505f9d9555834bd3c0e7911f92f6393d.jpg

apollonia

 
Expand  

in su' LS e in giù RIO separo' LE

INSULSE, INGIURIOSE PAROLE

Ciao. 

Stilicho 

  • Mi piace 1

Supporter
Inviato
  Il 01/01/2024 alle 16:39, Stilicho dice:

in su' LS e in giù RIO separo' LE

INSULSE, INGIURIOSE PAROLE

Ciao. 

Stilicho 

 
Expand  

La soluzione è giusta, ma devo farti notare che il primo avverbio di luogo non vuole l’accento, a differenza del secondo.

Veramente, in questa grafia “su” non è accentato ma apostrofato, e in questo caso l’apostrofo indica la caduta di una vocale, per es. “su’ madre” per “sua madre”.

🖐️ apollonia

  • Mi piace 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.


×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.