Vai al contenuto
IGNORED

Raccolta di rebus attinenti alla Numismatica


Risposte migliori

  • Risposte 10.8k
  • Iniziato
  • Ultima Risposta

Utenti più attivi in questa discussione

  • apollonia

    6757

  • Stilicho

    1750

  • vv64

    1299

  • carletto23

    353

Supporter
Inviato
  Il 13/03/2023 alle 16:02, carletto23 dice:

Lotto  edificabile

 

buona serata

 
Expand  

:good: Non c'è stato bisogno dell'apostrofo tra 1 e 4 mancante in origine.

Altrettanto da apollonia


Supporter
Inviato

Qui l’apostrofo c’è.

erma.GIF.d9874d1a7044555fe52af29b64177aaf.GIF

apollonia


Supporter
Inviato
  Il 13/03/2023 alle 22:20, apollonia dice:

Qui l’apostrofo c’è.

erma.GIF.d9874d1a7044555fe52af29b64177aaf.GIF

apollonia

 
Expand  

Cader malato

  • Mi piace 1

Supporter
Inviato

1201286058_scuolagatti.GIF.7bcbb94fa91ec8a0ab1690e0bfaa2f0a.GIF

apollonia


Supporter
Inviato
  Il 14/03/2023 alle 00:08, apollonia dice:

1201286058_scuolagatti.GIF.7bcbb94fa91ec8a0ab1690e0bfaa2f0a.GIF

apollonia

 
Expand  

Consolar amici

  • Mi piace 1

Supporter
Inviato
  Il 14/03/2023 alle 05:28, vv64 dice:

Consolar amici

 
Expand  

Con scolara mici = consolar amici

apollonia


Supporter
Inviato

pentole.GIF.d912826eedb6e00539a28580b7318049.GIF

apollonia


Supporter
Inviato
  Il 14/03/2023 alle 14:56, apollonia dice:

pentole.GIF.d912826eedb6e00539a28580b7318049.GIF

apollonia

 
Expand  

Lucio Dalla

(lucida olla)

  • Mi piace 1

Supporter
Inviato

medico.GIF.8e6e6cb78de85b0ce98add9fb2b0f844.GIF

apollonia


Supporter
Inviato
  Il 14/03/2023 alle 22:17, apollonia dice:

medico.GIF.8e6e6cb78de85b0ce98add9fb2b0f844.GIF

apollonia

 
Expand  

S (primo e ultimo 1) è messa molto male...

apollonia


Supporter
Inviato
  Il 15/03/2023 alle 15:04, carletto23 dice:

Sguaiate  masse

 

buona serata

 
Expand  

:good: S guai à: tema S sé = sguaiate masse

Altrettanto da apollonia


Supporter
Inviato

lavagna.GIF.43ecbb5bc194a84265cdafea9d1c019b.GIF

apollonia


Supporter
Inviato
  Il 16/03/2023 alle 06:30, carletto23 dice:

Fauna  abissale

 

buona giornata

 
Expand  

Fa un’A A, bissa L E = Fauna abissale

Notare l'apostrofo per indicare la caduta della a dell'articolo indeterminativo femminile: una A -> un'A

Altrettanto da apollonia


Supporter
Inviato

barbiere.GIF.c01b0b0a2840caf57acceda32a68eb4d.GIF

apollonia


Supporter
Inviato
  Il 16/03/2023 alle 10:57, carletto23 dice:

Perseo e la medusa

 

buon pomeriggio

 
Expand  

 Direi Medusa.

Altrettanto da apollonia


Supporter
Inviato

 

1086465995_Vaevictis.GIF.452fe9c873493eb4ecfc54406917cf75.GIF

FI è Brenno, il capo dei Galli Senoni che fa pesare anche la sua spada per ottenere una maggior quantità dell’oro richiesto in cambio della ripartenza degli invasori senza arrecare ulteriori distruzioni a Roma.

apollonia


Supporter
Inviato
  Il 16/03/2023 alle 22:06, apollonia dice:

 

1086465995_Vaevictis.GIF.452fe9c873493eb4ecfc54406917cf75.GIF

FI è Brenno, il capo dei Galli Senoni che fa pesare anche la sua spada per ottenere una maggior quantità dell’oro richiesto in cambio della ripartenza degli invasori senza arrecare ulteriori distruzioni a Roma.

apollonia

 
Expand  

Perfido rivale

  • Mi piace 1

Supporter
Inviato
  Il 16/03/2023 alle 22:14, vv64 dice:

Perfido rivale

 
Expand  

Per FI D ori vale = Perfido rivale

Famoso episodio storico della città di Roma al tempo dell’invasione dei Galli.

Dopo diverse trattative, il tribuno Quinto Sulpicio Longo e il capo dei Galli, Brenno, giunsero a un accordo, in base al quale i Galli sarebbero ripartiti senza arrecare ulteriori distruzioni in cambio di un riscatto pari a 1.000 libre d'oro puro. In questo contesto si sarebbero verificati i famosi episodi della bilancia truccata da parte dei Galli per ottenere più oro, con Brenno che fa pesare anche la sua spada in segno di spregio, urlando: Vae victis! ("Guai ai vinti!"). Nel racconto di Livio, Mario Furio Camillo si oppose alla concessione del riscatto, in quanto stabilito illegalmente in sua assenza, e si preparò a dare battaglia ai Galli.

apollonia


Supporter
Inviato

La scena si riferisce al combattimento degli Orazi e Curiazi durante il regno di Tullo Ostilio (VII sec. a. C.). N finge di scappare verso Roma.

425595907_OrazieCuriazi.GIF.3268a5715fe24a7080a983d43b11b893.GIF

apollonia

 


Supporter
Inviato
  Il 16/03/2023 alle 23:46, apollonia dice:

La scena si riferisce al combattimento degli Orazi e Curiazi durante il regno di Tullo Ostilio (VII sec. a. C.). N finge di scappare verso Roma.

425595907_OrazieCuriazi.GIF.3268a5715fe24a7080a983d43b11b893.GIF

apollonia

 

 
Expand  

Controllo razionale

  • Mi piace 1

Supporter
Inviato
  Il 17/03/2023 alle 10:24, vv64 dice:

Controllo razionale

 
Expand  

Contro L l’Orazio N à LE = Controllo razionale

N è l’Orazio sopravvissuto che finse di scappare verso Roma inseguito dai tre Curiazi feriti in modo differente. Come lo raggiunsero uno alla volta in base all’entità del ferimento, l’Orazio riuscì ad ucciderli e la sua vittoria fu la vittoria di Roma, cui Alba Longa dovette sottomettersi.

apollonia


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.


×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.