Vai al contenuto
IGNORED

Raccolta di rebus attinenti alla Numismatica


Risposte migliori

Supporter
Inviato
  Il 15/10/2021 alle 18:46, apollonia dice:

1432957662_cartedicuoritriton.PNG.44414c51a6e48c5aad65914d2d663c08.PNG

1231462690_Giovenalefirmaconingleseetedescook.jpg.2bfeac6b6f0432002e43fe8fce12cd57.jpg

Expand  

BASE IN COTTO 

Buona serata da Stilicho 

  • Mi piace 1

  • Risposte 10.7k
  • Iniziato
  • Ultima Risposta

Utenti più attivi in questa discussione

  • apollonia

    6665

  • Stilicho

    1735

  • vv64

    1282

  • carletto23

    349

Supporter
Inviato
  Il 15/10/2021 alle 19:12, Stilicho dice:

BASE IN COTTO 

Buona serata da Stilicho 

Expand  

Altrettanto da apollonia


Supporter
Inviato

Rebus stereoscopico (7 7 1' 9)

1670565940_rebusinpreghiera.PNG.09696d3c7a6cbaf67a93a95924177163.PNG

2109626869_Giovenalefirmaconingleseetedescook.jpg.395ac215d53618de001e5ff29957afd8.jpg


Supporter
Inviato
  Il 15/10/2021 alle 21:38, apollonia dice:

Rebus stereoscopico (7 7 1' 9)

1670565940_rebusinpreghiera.PNG.09696d3c7a6cbaf67a93a95924177163.PNG

2109626869_Giovenalefirmaconingleseetedescook.jpg.395ac215d53618de001e5ff29957afd8.jpg

Expand  

Leggera piastra d'alluminio

  • Mi piace 1

Supporter
Inviato

346637556_Candelequiz.PNG.f62aaec6d66562bb26f15437a95a4b78.PNG

Quiz associato al rebus

Immaginiamo che le due candele siano alte entrambe 30 e che la candela a sinistra si accorci di 0,5 cm ogni 3 minuti, mentre la candela a destra si accorci di 0,5 cm ogni minuto. Dopo 10 minuti quale sarà la candela più bassa?

1320849720_Giovenalefirmaconingleseetedescook.jpg.0350b5d63362d9e9cf3b66d2b4c209f3.jpg


Supporter
Inviato
  Il 16/10/2021 alle 09:24, apollonia dice:

346637556_Candelequiz.PNG.f62aaec6d66562bb26f15437a95a4b78.PNG

Quiz associato al rebus

Immaginiamo che le due candele siano alte entrambe 30 e che la candela a sinistra si accorci di 0,5 cm ogni 3 minuti, mentre la candela a destra si accorci di 0,5 cm ogni minuto. Dopo 10 minuti quale sarà la candela più bassa?

1320849720_Giovenalefirmaconingleseetedescook.jpg.0350b5d63362d9e9cf3b66d2b4c209f3.jpg

 

Expand  

Rattoppar pantaloni

La sinistra in dieci minuti si accorcia di 0.5x10/3 cm = 5/3 cm contro 0.5x10 cm = 5 cm di quella di destra. Partendo dalla stessa lunghezza, se accese contemporaneamente, consumandosi più velocemente la candela di destra risulterà da subito più corta di quella di sinistra. 

  • Mi piace 1

Supporter
Inviato
  Il 16/10/2021 alle 09:44, vv64 dice:

Rattoppar pantaloni

La sinistra in dieci minuti si accorcia di 0.5x10/3 cm = 5/3 cm contro 0.5x10 cm = 5 cm di quella di destra. Partendo dalla stessa lunghezza, se accese contemporaneamente, consumandosi più velocemente la candela di destra risulterà da subito più corta di quella di sinistra. 

Expand  

Esatto. La velocità di accorciamento della candela a sinistra è 0,5/3 = 0,167 cm/min e quella della candela a destra 0,5/1 = 0,5 cm/min.

apollonia


Supporter
Inviato

Altro quiz sul tema delle candele.

Due candele della stessa lunghezza hanno spessore diverso e quella più spessa resta accesa per 6 ore mentre quella più sottile dura 2 ore di meno. Una persona accende le due candele contemporaneamente ed esce di casa. Al ritorno vede che la candela più spessa è alta il doppio di quella più sottile. Quanto tempo è passato da quando aveva acceso le due candele?

apollonia


Supporter
Inviato
  Il 16/10/2021 alle 15:23, apollonia dice:

Altro quiz sul tema delle candele.

Due candele della stessa lunghezza hanno spessore diverso e quella più spessa resta accesa per 6 ore mentre quella più sottile dura 2 ore di meno. Una persona accende le due candele contemporaneamente ed esce di casa. Al ritorno vede che la candela più spessa è alta il doppio di quella più sottile. Quanto tempo è passato da quando aveva acceso le due candele?

apollonia

Expand  

Dopo tre ore la prima candela è consumata per metà e la seconda per ¾ della lunghezza.

Con un approccio più generale: sia L la lunghezza iniziale delle due candele, V1 la velocità oraria con cui si consuma la candela più spessa, V2 la velocità oraria con cui si consuma la candela più sottile, e t* il tempo cercato in h. Si ha:

1) L-V1t* = 2(L- V2t*)

2) V2 = 6/4 V1

3) L= 6V1

In 1) sia L sia V2 dipendono linearmente da V1, quindi, risolvendo, si ha t* = 3 h.

  • Mi piace 1

Supporter
Inviato

Approccio ineccepibile dal punto di vista matematico. Ma Valerio è "Il Matematico" del forum.

Sapendo che la candela più spessa rimane accesa per 6 ore e quella più sottile per 4 ore, si può anche analizzare il problema ora per ora considerando che, dopo ogni ora, è fusa 1/6 (cioè la sesta parte) della candela più spessa e ¼ (cioè la quarta parte) della candela più sottile. Quindi, dopo 1 ora restano 5/6 della candela più spessa e ¾ della candela più sottile; dopo 2 ore restano 4/6 della candela più spessa e 2/4 della candela più sottile; dopo 3 ore restano 3/6 = ½ della candela più spessa e ¼ della candela più sottile. Come dire che, dopo 3 ore, la candela più sottile si è ridotta alla metà di quella più spessa e quindi che quest’ultima è alta il doppio dell’altra.

apollonia


Supporter
Inviato

Supporter
Inviato
  Il 16/10/2021 alle 23:03, apollonia dice:

1314692303_rebussire.PNG.3627aeaaf342e249cbb0575039c54944.PNG

2063713841_Giovenalefirmaconingleseetedescook.jpg.b3e74fbc08ecdbcec28e0144ed89d928.jpg

Expand  

AVERE SEMPRE DA DIRE

Buona notte (fonda) da Stilicho 

  • Mi piace 1

Supporter
Inviato
  Il 16/10/2021 alle 23:40, Stilicho dice:

AVERE SEMPRE DA DIRE

Buona notte (fonda) da Stilicho 

Expand  

Altrettanto fonda da apollonia


Supporter
Inviato

Supporter
Inviato
  Il 17/10/2021 alle 08:54, apollonia dice:

1409930415_rebuslavandaia.PNG.3f665fe0dd6a4b1ffa2e51c3335e8a80.PNG

1114984805_Giovenalefirmaconingleseetedescook.jpg.9792dc12e940d49b7b74918a6c7b3008.jpg

Expand  

 

PAESOTTO DELLA VAL SERIANA

Buona domenica da Stilicho

  • Mi piace 1

Supporter
Inviato
  Il 17/10/2021 alle 15:34, Stilicho dice:

 

PAESOTTO DELLA VAL SERIANA

Buona domenica da Stilicho

Expand  

Sì, siamo in provincia di Bergamo.

Buona domenica

apollonia


Supporter
Inviato

Quiz ispirato alla vignetta del rebus precedente.

Assumendo che ogni minuto venga introdotta una quantità d'acqua pari al 20% della capacità totale della vasca PA e che contemporaneamente ne fuoriesca una quantità pari all'80% di quella immessa, dopo quanti minuti la vasca sarà piena?

apollonia


Supporter
Inviato

922396255_Rebuspompieri.jpg.68531f3b2935af87903005fcbf8fa6f3.jpg

1581168237_Giovenalefirmaconingleseetedescook.jpg.7425c3ecf280ef1b366a6e31221b606c.jpg

P.S. Stavolta non seguirà un quiz sui litri di acqua usata dai pompieri per spegnere l’incendio.

 


Supporter
Inviato
  Il 18/10/2021 alle 19:06, apollonia dice:

922396255_Rebuspompieri.jpg.68531f3b2935af87903005fcbf8fa6f3.jpg

1581168237_Giovenalefirmaconingleseetedescook.jpg.7425c3ecf280ef1b366a6e31221b606c.jpg

P.S. Stavolta non seguirà un quiz sui litri di acqua usata dai pompieri per spegnere l’incendio.

 

Expand  

Pausa necessaria

  • Mi piace 1

Supporter
Inviato
  Il 17/10/2021 alle 17:16, apollonia dice:

Quiz ispirato alla vignetta del rebus precedente.

Assumendo che ogni minuto venga introdotta una quantità d'acqua pari al 20% della capacità totale della vasca PA e che contemporaneamente ne fuoriesca una quantità pari all'80% di quella immessa, dopo quanti minuti la vasca sarà piena?

apollonia

Expand  

Siano V1 e V2 le velocità di riempimento e di svuotamento normalizzate alla capacità della vasca ed espresse in min-1, e Δt il tempo necessario in minuti a riempire la vasca partendo dalla condizione di vasca vuota.

 Δt si trova risolvendo l’equazione 0.2·Δt – 0.8·0.2·Δt  = 1, ovvero Δt = 1/0.04 = 25 min.

  • Mi piace 1

Supporter
Inviato
  Il 18/10/2021 alle 21:35, vv64 dice:

Siano V1 e V2 le velocità di riempimento e di svuotamento normalizzate alla capacità della vasca ed espresse in min-1, e Δt il tempo necessario in minuti a riempire la vasca partendo dalla condizione di vasca vuota.

 Δt si trova risolvendo l’equazione 0.2·Δt – 0.8·0.2·Δt  = 1, ovvero Δt = 1/0.04 = 25 min.

Expand  

Soluzione esemplare dal punto di vista matematico, a differenza della mia.

Supponendo che la vasca abbia una capacità di 100 litri, in un minuto viene versata una quantità d'acqua pari al 20% di 100 litri, cioè 20 litri. Ma contemporaneamente, in un minuto, fuoriesce una quantità d'acqua pari all'80% di quella che viene immessa (20 litri), cioè 16 litri. Si deduce che ogni minuto la quantità d'acqua che permane nella vasca è data dalla differenza 20 - 16 = 4 litri. Avendo ipotizzato per la vasca una capacità di 100 litri, dato che dopo ogni minuto la quantità d'acqua in essa presente aumenta di 4 litri, il tempo totale di riempimento sarà dato dal rapporto 100/4 = 25 minuti.

apollonia 

 


Supporter
Inviato

Supporter
Inviato
  Il 19/10/2021 alle 10:26, apollonia dice:

351945441_inpreghiera.PNG.7e40c793899934f1e8353e1a2425af99.PNG

1633181665_Giovenalefirmaconingleseetedescook.jpg.16bbfa5aa7fb9a94cf73df4fb4cc1573.jpg

Expand  

Decorazioni di rame

  • Mi piace 1

Supporter
Inviato

Supporter
Inviato
  Il 19/10/2021 alle 17:10, apollonia dice:

110135684_rebusLazio.PNG.cd405bfb751e454995ad711e48d1862a.PNG

1630030141_Giovenalefirmaconingleseetedescook.jpg.f85a61e0ace78b092a0afd6eecfa8f86.jpg

Expand  

LANE RAFFINATE

Buona serata da Stilicho 

  • Mi piace 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.


×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.