Vai al contenuto
IGNORED

Raccolta di rebus attinenti alla Numismatica


Risposte migliori

Supporter
Inviato

Autore: Il Faro

941099332_rebusilfarofirenze.PNG.a095aade7fce4bbf2daf87d50c2ab13c.PNG

1615227815_Giovenalefirmaconingleseetedescook.jpg.8584295550b548e8eac5f319eb471600.jpg


  • Risposte 10.8k
  • Iniziato
  • Ultima Risposta

Utenti più attivi in questa discussione

  • apollonia

    6759

  • Stilicho

    1751

  • vv64

    1299

  • carletto23

    353

Supporter
Inviato
  Il 27/11/2020 alle 23:47, apollonia dice:

48349751_sandwich6.PNG.ec568fd367e0914cdbfecdd289bcfaa8.PNG

1044052220_Giovenalefirmaconingleseetedescook.jpg.775979282a56b8c8db1e9e97cfdb39a1.jpg

Expand  

PALETTO DIVELTO

Buona giornata da Stilicho

  • Mi piace 1

Supporter
Inviato
  Il 27/11/2020 alle 23:51, apollonia dice:

Autore: Il Faro

941099332_rebusilfarofirenze.PNG.a095aade7fce4bbf2daf87d50c2ab13c.PNG

1615227815_Giovenalefirmaconingleseetedescook.jpg.8584295550b548e8eac5f319eb471600.jpg

Expand  

Provo, ma con dubbi:

in A -nell'Arno-C (C iole)

INANELLAR NOCCIOLE

Ciao da Stilicho

  • Mi piace 1

Supporter
Inviato (modificato)
  Il 28/11/2020 alle 07:15, Stilicho dice:

Provo, ma con dubbi:

in A -nell'Arno-C (C iole)

INANELLAR NOCCIOLE

Ciao da Stilicho

Expand  

Dubbi dissipati: In senso figurato inanellare ha anche il significato di collezionare, raccogliere, infilare.

Ciao da apollonia

PS. Quali monete inanelli?

Modificato da apollonia

Supporter
Inviato
  Il 28/11/2020 alle 13:52, apollonia dice:

Quali monete inanelli?

Expand  

Monete imperiali romane, con preferenza per bronzi del IV secolo. 

E tu? 


Supporter
Inviato
  Il 28/11/2020 alle 18:35, Stilicho dice:

Monete imperiali romane, con preferenza per bronzi del IV secolo. 

E tu? 

Expand  

Alessandro Magno e suoi predecessori e successori.


Supporter
Inviato (modificato)
  Il 28/11/2020 alle 18:53, apollonia dice:

Alessandro Magno e suoi predecessori e successori.

Expand  

Lo immaginavo, vedendo cosa posti. Ma vedo che hai anche che hai competenze anche nelle "romane". 

Ne hai? 

Modificato da Stilicho

Supporter
Inviato

Supporter
Inviato

Supporter
Inviato

Supporter
Inviato
  Il 28/11/2020 alle 23:55, apollonia dice:

1597834258_sandwich8.PNG.da486d1211ba708bf576a9d73e56d204.PNG

589792227_Giovenalefirmaconingleseetedescook.jpg.3792e541634f68787df5ac22698ea4f9.jpg

Expand  

ORME DI CINGHIALI

Buona giornata da Stilicho 

  • Mi piace 1

Supporter
Inviato
  Il 25/11/2020 alle 22:48, apollonia dice:

Ho appena trovato questo rebus de “Il Faro” con un virgolettato di tre lettere nella frase risolutiva. Lo presento senza averlo risolto.

311342096_rebusilfarosuquadrofattori.PNG.67b437579ff750d741b0c821da54bc5d.PNG

291844044_Giovenalefirmaconingleseetedescook.jpg.3084d51ed0a771da050a9f78a90a7155.jpg

 

Expand  

Provo:

MISURE "NAS" OSTACOLATE

Ma la rena... 

Ciao da Stilicho 


Supporter
Inviato (modificato)
  Il 29/11/2020 alle 00:02, apollonia dice:

2117254249_rebus20041212.PNG.00a36973f91956ef9292cfac6e8f6732.PNG

1351015293_Giovenalefirmaconingleseetedescook.jpg.77ca4b315d93e8b40ed06146fb3033ec.jpg

Expand  

V ora ce l'a' M preda! 

VORACE LAMPREDA

Buona domenica da Stilicho 

Modificato da Stilicho
  • Mi piace 1

Supporter
Inviato
  Il 29/11/2020 alle 06:09, Stilicho dice:

Provo:

MISURE "NAS" OSTACOLATE

Ma la rena... 

Ciao da Stilicho 

Expand  

Nel significato proprio di “sabbia” la rena può essere di mare, di fiume (tolta dal greto dei fiumi), di cava. Nel rebus si tratta verosimilmente della rena di fiume.

Ciao da apollonia


Supporter
Inviato
  Il 29/11/2020 alle 12:55, apollonia dice:

Nel significato proprio di “sabbia” la rena può essere di mare, di fiume (tolta dal greto dei fiumi), di cava. Nel rebus si tratta verosimilmente della rena di fiume.

Ciao da apollonia

Expand  

Devi dire che dal disegno però non emerge proprio 


Supporter
Inviato
  Il 29/11/2020 alle 12:57, Stilicho dice:

Devi dire che dal disegno però non emerge proprio 

Expand  

È vero, anche perché non si tratta della rena di un fiume come pensavo, ma del mare in lontananza che si vede bene nel quadro dell’artista macchiaiolo mentre nel rebus in bianco e nero la sua presenza era lasciata alla fantasia del solutore.

43_Il_carro_rosso_Fattori_1_.jpg.c638616d22c0df99e8844b6582b3bac7.jpg

apollonia


Supporter
Inviato
  Il 29/11/2020 alle 13:13, apollonia dice:

È vero, anche perché non si tratta della rena di un fiume come pensavo, ma del mare in lontananza che si vede bene nel quadro dell’artista macchiaiolo mentre nel rebus in bianco e nero la sua presenza era lasciata alla fantasia del solutore.

43_Il_carro_rosso_Fattori_1_.jpg.c638616d22c0df99e8844b6582b3bac7.jpg

apollonia

Expand  

Certo, ora e' più chiaro. Un dipinto splendido, che non conoscevo, pur avendo visto altre opere di Fattori.

Rebus non semplice. Il tuo aiuto "NAS" e' stato fondamentale. Mi e' venuta l'illuminazione stamane ore 6.30 mentre facevo la mia solita camminata (ora che posso).

Ciao da Stilicho


Supporter
Inviato (modificato)

Supporter
Inviato (modificato)
  Il 29/11/2020 alle 15:22, Stilicho dice:

Non ti avevo poi risposto!

Monete molto belle, anche quelle repubblicane

L'ultima l'hai poi acquistata (quella con Mercurio, intendo)? Mi piace molto la sua patina.

Ciao da Stilicho

Expand  

No. Avevo fatto un'offerta scritta alla Elsen 131 (se ben ricordo di 100 €) ma senza successo.

Ciao da apollonia

Modificato da apollonia

Supporter
Inviato

Supporter
Inviato

 

1129725684_rebusmasperlupo.PNG.ae768c21eb93f4af5bd084a7dc7d66dc.PNG

392771415_Giovenalefirmaconingleseetedescook.jpg.dd3a893022bb942bc6eaf22eab4905ac.jpg


Supporter
Inviato
  Il 30/11/2020 alle 21:57, apollonia dice:

 

1129725684_rebusmasperlupo.PNG.ae768c21eb93f4af5bd084a7dc7d66dc.PNG

392771415_Giovenalefirmaconingleseetedescook.jpg.dd3a893022bb942bc6eaf22eab4905ac.jpg

Expand  

In prima lettura 1 6 = 1 6 = stesse lettere; 4 = sostantivo ma aggettivo nella frase risolutiva.

apollonia


Supporter
Inviato
  Il 02/12/2020 alle 10:43, apollonia dice:

In prima lettura 1 6 = 1 6 = stesse lettere; 4 = sostantivo ma aggettivo nella frase risolutiva.

apollonia

Expand  

S guardò chi c'è : S guardò fine

SGUARDO "CHIC" E' SGUARDO FINE

Buona giornata da Stilicho 

  • Mi piace 1

Supporter
Inviato
  Il 02/12/2020 alle 11:33, Stilicho dice:

S guardò chi c'è : S guardò fine

SGUARDO "CHIC" E' SGUARDO FINE

Buona giornata da Stilicho 

Expand  

Io ho trovato:

S ignora chi c’è; S ignora fine = signora “chic” e signora fine

Altrettanto da apollonia

  • Mi piace 1

Supporter
Inviato
  Il 29/11/2020 alle 16:36, apollonia dice:

1893420463_Sandwich8.PNG.151390b1e95eaaf5ed7494411f4d3cb9.PNG

761350817_Giovenalefirmaconingleseetedescook.jpg.e338f79bcd17da207981a320568eaabd.jpg

Expand  

Fosse ranger = frange rosse

apollonia

  • Mi piace 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.


×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.