Vai al contenuto
IGNORED

Raccolta di rebus attinenti alla Numismatica


Risposte migliori

Supporter
Inviato
  Il 19/02/2020 alle 15:32, apollonia dice:

Credo (o meglio, spero!) d’aver risolto questo classico rebus di Lacerbio, che propongo agli amici per confrontare la loro con la mia interpretazione della scena.

831904690_RebusLacerbioinferno.PNG.a60063960bd621e4e91c614adc7bc113.PNG

1334519696_Giovenalefirmaconingleseetedescook.jpg.56b615099e9f0426d4b0eee39db17a6c.jpg

 

Expand  

Io lo interpreto così:

"Manca dente, diavolo!"

MAN CADENTE DI AVOLO

Ciao.

Stilicho


  • Risposte 10.7k
  • Iniziato
  • Ultima Risposta

Utenti più attivi in questa discussione

  • apollonia

    6691

  • Stilicho

    1738

  • vv64

    1287

  • carletto23

    351

Supporter
Inviato
  Il 19/02/2020 alle 17:07, Stilicho dice:

Io lo interpreto così:

"Manca dente, diavolo!"

MAN CADENTE DI AVOLO

Ciao.

Stilicho

Expand  

:hi::good:

Siamo in due!

Ciao

apollonia

  • Mi piace 1

Supporter
Inviato

Un po’ di musica “post Lacerbio” distensiva…

Rebus 7 8

2068307491_Rebusmusicaleduenote.PNG.4f3d185bcf18048e9d9410791d30f87a.PNG

 

1339513542_Giovenalefirmaconingleseetedescook.jpg.5d2d4894c577cc7d9a4a517872fca43e.jpg


Supporter
Inviato

Rebus datato (è del 1917) che ricorda quelli di Zaleuco nel disegno e nella frase risolutiva che è un proverbio.

1288118726_rebuslagguato.PNG.617db5e1c2ac1d73813f345bc67b6931.PNG

534789291_Giovenalefirmaconingleseetedescook.jpg.25d552c95ce3f2ebbe6041c0243b1ff9.jpg


Supporter
Inviato
  Il 19/02/2020 alle 17:39, apollonia dice:

Un po’ di musica “post Lacerbio” distensiva…

Rebus 7 8

2068307491_Rebusmusicaleduenote.PNG.4f3d185bcf18048e9d9410791d30f87a.PNG

 

1339513542_Giovenalefirmaconingleseetedescook.jpg.5d2d4894c577cc7d9a4a517872fca43e.jpg

Expand  

IN si diesis mi CHE

INSIDIE SISMICHE

Buona serata da Stilicho


Supporter
Inviato
  Il 20/02/2020 alle 18:32, Stilicho dice:

IN si diesis mi CHE

INSIDIE SISMICHE

Buona serata da Stilicho

Expand  

?Intonazione perfetta!

Altrettanto da apollonia


Supporter
Inviato
  Il 20/02/2020 alle 13:59, apollonia dice:

Rebus datato (è del 1917) che ricorda quelli di Zaleuco nel disegno e nella frase risolutiva che è un proverbio.

1288118726_rebuslagguato.PNG.617db5e1c2ac1d73813f345bc67b6931.PNG

534789291_Giovenalefirmaconingleseetedescook.jpg.25d552c95ce3f2ebbe6041c0243b1ff9.jpg

Expand  

L atteso pravi N O E vele N O

LATTE SOPRA VINO E' VELENO

Ciao da Stilicho


Supporter
Inviato (modificato)
  Il 22/02/2020 alle 11:18, Stilicho dice:

L atteso pravi N O E vele N O

LATTE SOPRA VINO E' VELENO

Ciao da Stilicho

Expand  

:hi:

Il proverbio prosegue con: ma vino su latte è buono per tutti.

Personalmente preferisco lasciarli distinti ed esprimere la preferenza per il primo (nella prosecuzione del proverbio, beninteso!).

Ciao da apollonia

Modificato da apollonia

Supporter
Inviato

Gradevole rebus puro (o paniconico) a domanda e risposta di Lacerbio.

440221377_rebusLacerbio3.PNG.71dcad7a83fcbe8d6f95ee0df85e1a39.PNG

Dovrebbe essere abbastanza facile trovare la soluzione per un botanico, come pure per chi sa collegare l’immagine al titolo di una delle canzoni più famose di Lucio Battisti.

1443162976_Giovenalefirmaconingleseetedescook.jpg.edd1beb6ac1c916e374e95458a51fb5e.jpg

 


Supporter
Inviato
  Il 22/02/2020 alle 13:52, apollonia dice:

Gradevole rebus puro (o paniconico) a domanda e risposta di Lacerbio.

440221377_rebusLacerbio3.PNG.71dcad7a83fcbe8d6f95ee0df85e1a39.PNG

Dovrebbe essere abbastanza facile trovare la soluzione per un botanico, come pure per chi sa collegare l’immagine al titolo di una delle canzoni più famose di Lucio Battisti.

1443162976_Giovenalefirmaconingleseetedescook.jpg.edd1beb6ac1c916e374e95458a51fb5e.jpg

 

Expand  

Fior di pesco? Sì! 

FIORDI PESCOSI

Buona domenica 

Stilicho 


Supporter
Inviato
  Il 23/02/2020 alle 09:13, Stilicho dice:

Fior di pesco? Sì! 

FIORDI PESCOSI

Buona domenica 

Stilicho 

Expand  

:hi:

Altrettanto

apollonia


Supporter
Inviato

Rebus a domanda e risposta di Lacerbio.

11976082_rebusLacerbio4.PNG.380b0ca7642f5f4a4902b73430e0dc80.PNG

L'ultima parola di 4 lettere in prima lettura è forma poetica per descrivere un colore chiaro o addirittura bianco, mentre la risposta è un avverbio che esprime conferma positiva.

891139588_Giovenalefirmaconingleseetedescook.jpg.821b5cd49f6f1fc89acf67634195c932.jpg


Supporter
Inviato
  Il 23/02/2020 alle 15:01, apollonia dice:

Rebus a domanda e risposta di Lacerbio.

11976082_rebusLacerbio4.PNG.380b0ca7642f5f4a4902b73430e0dc80.PNG

L'ultima parola di 4 lettere in prima lettura è forma poetica per descrivere un colore chiaro o addirittura bianco, mentre la risposta è un avverbio che esprime conferma positiva.

891139588_Giovenalefirmaconingleseetedescook.jpg.821b5cd49f6f1fc89acf67634195c932.jpg

Expand  

Mi viene cosi':

Tea tra le mani; è rosa alba? sia! 

TEATRALE, MANIEROSA ALBASIA 

Però : la  rosa tea non è gialla?

Dimmi qualcosa. 

Ciao da Stilicho


Supporter
Inviato
  Il 23/02/2020 alle 17:31, Stilicho dice:

Mi viene cosi':

Tea tra le mani; è rosa alba? sia! 

TEATRALE, MANIEROSA ALBASIA 

Però : la  rosa tea non è gialla?

Dimmi qualcosa. 

Ciao da Stilicho

Expand  

Quasi :hi:: la risposta non è “sia” ma “già” che dà origine ad “albagìa”, cioè alterigia, presunzione.

Quanto al colore, penso che "tea" sia il nome dei tanti ibridi ottenuti dalle prime rose tea introdotte, tra i quali alcuni di colore chiaro.

?️ da apollonia


Supporter
Inviato

Rebus a cambio di genere di Lacerbio Novalis: frase 5 2 7

1589397263_rebusLacerbio5.PNG.9c6f9571acaa26ad219e183daa07ee34.PNG

La vignetta è un particolare dell’affresco di Raffaello Sanzio (1512), Roma, Villa Farnesina.

958403913_affrescorebusLacerbio5.PNG.0ecb05d14e726a2c59f00cde2c9e89c7.PNG

2021387505_Giovenalefirmaconingleseetedescook.jpg.1b2f2665b045e0e2ef7bc16c39ebfe7e.jpg


Supporter
Inviato
  Il 23/02/2020 alle 23:13, apollonia dice:

Rebus a cambio di genere di Lacerbio Novalis: frase 5 2 7

1589397263_rebusLacerbio5.PNG.9c6f9571acaa26ad219e183daa07ee34.PNG

La vignetta è un particolare dell’affresco di Raffaello Sanzio (1512), Roma, Villa Farnesina.

958403913_affrescorebusLacerbio5.PNG.0ecb05d14e726a2c59f00cde2c9e89c7.PNG

2021387505_Giovenalefirmaconingleseetedescook.jpg.1b2f2665b045e0e2ef7bc16c39ebfe7e.jpg

Expand  

Provo la soluzione, anche se non ho mai risolto un rebus a cambio di genere. Ipotizzo che nella soluzione si debba cambiare il genere delle due parole di 5 e 7 LETTERE ottenendo però una altra parola , giusto? 

Quindi:

TESTA DI GALATEA

Diventa: TESTO DI GALATEO. 

Ciao da Stilicho 


Supporter
Inviato
  Il 24/02/2020 alle 06:49, Stilicho dice:

Provo la soluzione, anche se non ho mai risolto un rebus a cambio di genere. Ipotizzo che nella soluzione si debba cambiare il genere delle due parole di 5 e 7 LETTERE ottenendo però una altra parola , giusto? 

Quindi:

TESTA DI GALATEA

Diventa: TESTO DI GALATEO. 

Ciao da Stilicho 

Expand  

:hi:Monsignor Della Casa è contento!

?️ da apollonia


Supporter
Inviato

Rebus biblico di Lacerbio Novalis: 3 2 4 2 4 = 7 8

La compagna di Adamo si disseta nel giardino dell’Eden…

1423041510_rebusLacerbio5.PNG.34f7ed392a2d1b559f504824595c8989.PNG

1266783896_Giovenalefirmaconingleseetedescook.jpg.26703a4b9c9e98f575d7b3c362fe30ab.jpg


Supporter
Inviato (modificato)
  Il 24/02/2020 alle 11:09, apollonia dice:

Rebus biblico di Lacerbio Novalis: 3 2 4 2 4 = 7 8

La compagna di Adamo si disseta nel giardino dell’Eden…

1423041510_rebusLacerbio5.PNG.34f7ed392a2d1b559f504824595c8989.PNG

1266783896_Giovenalefirmaconingleseetedescook.jpg.26703a4b9c9e98f575d7b3c362fe30ab.jpg

Expand  

Eva si vede lì bere

EVASIVE DELIBERE 

Ciao da Stilicho

Modificato da Stilicho
Correzione errore battitura

Supporter
Inviato
  Il 24/02/2020 alle 14:39, Stilicho dice:

Eva si vede lì bere

EVASIVE DELIBERE 

Ciao da Stilicho

Expand  

:hi::good:

 

?️ da apollonia


Supporter
Inviato

297273952_rebusLacerbio7.PNG.1fd36d237aecd25b298b677635756aa8.PNG

La prima lettura comincia con un avverbio di luogo.

 

1682090118_Giovenalefirmaconingleseetedescook.jpg.f41cec8889a1d575509f828a658b8a58.jpg


Supporter
Inviato
  Il 24/02/2020 alle 16:37, apollonia dice:

297273952_rebusLacerbio7.PNG.1fd36d237aecd25b298b677635756aa8.PNG

La prima lettura comincia con un avverbio di luogo.

 

1682090118_Giovenalefirmaconingleseetedescook.jpg.f41cec8889a1d575509f828a658b8a58.jpg

Expand  

La parola di due lettere in prima lettura è una particella passivante.

apollonia


Supporter
Inviato
  Il 25/02/2020 alle 17:22, apollonia dice:

La parola di due lettere in prima lettura è una particella passivante.

apollonia

Expand  

La parola di otto lettere in prima lettura è un verbo al passato remoto (terza persona plurale) apocopato.

apollonia


Inviato

O vene XX XXXXX ridenti

apocopato intendi quei verbi con -R per -RONO ?


Supporter
Inviato
  Il 26/02/2020 alle 16:22, gigetto13 dice:

O vene XX XXXXX ridenti

apocopato intendi quei verbi con -R per -RONO ?

Expand  

Sì, ma anche con -R per -RO.

Ti devo correggere perché l’avverbio di luogo è IVI e la particella passivante un’altra.

apollonia

  • Grazie 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.


×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.