Vai al contenuto
IGNORED

Raccolta di rebus attinenti alla Numismatica


Risposte migliori

Supporter
Inviato
  Il 31/08/2019 alle 17:16, Stilicho dice:

Provo a dare la soluzione, ma qualcosa non mi convince nel mio tentativo...in particolare per quanto riguarda la casa… numero 17....gatto nero….

B racemo LT oca L dama remo S soglia L trina U F R aghi

BRACE MOLTO CALDA; MARE MOSSO; GLI ALTRI NAUFRAGHI

Fammi sapere.

Ciao da Stilicho

Expand  

Come solutore hai chiuso a pieni voti il mese d'agosto:hi:

Non avevo notato il numero civico e il gatto nero in questo rebus che - devo riconoscerlo - mi ha insegnato qualcosa. Da chimico farmaceutico sapevo che il racemo è una miscela in parti uguali di enantiomeri o antipodi ottici, che nel caso di farmaci possono differire anche significativamente per l’attività farmacologica. Ignoravo però che in botanica il racemo è un tipo di inflorescenza o di ramificazione, come un rametto del grappolo d’uva o anche il grappolo stesso.

1363631726_Giovenalefirmaconingleseetedescook.jpg.f384460cdcb15beb3ee83dd7215821e0.jpg


  • Risposte 10.8k
  • Iniziato
  • Ultima Risposta

Utenti più attivi in questa discussione

  • apollonia

    6756

  • Stilicho

    1750

  • vv64

    1299

  • carletto23

    353

Supporter
Inviato

Supporter
Inviato

Aggiungo un rebus che ha in comune con il precedente l’aspetto della tossicità, là di un metallo qui di un famoso insetticida.

1916145776_RebusDDT.JPG.fcd57e315412c32e2704d74f99ec5b7e.JPG

La sigla DDT sta per Dicloro-Difenil-Tricloroetano, abbreviazione del para-diclorodifeniltricloroetano, il primo insetticida moderno usato dal 1939 soprattutto per debellare la malaria, in Sardegna in particolare. L’azione contro la zanzara anofele era basata sul presupposto che, sebbene altamente tossico per gli insetti, il DDT fosse innocuo per l’uomo. Nel 1950 la Food and Drug Administration cominciò a porre alcune restrizioni all’uso del DDT, ritenendo che i rischi potenziali fossero stato sottovalutati, con il risultato che il prodotto fu proibito in Italia nel 1972 e negli Stati Uniti nel 1978.

Per la soluzione del rebus bisogna considerare lo spessore delle lettere sulla bomboletta di destra, con alcuni caratteri grossi e altri...

Doppia lettura: 3 4 1 1 4 1 1 = 7 8

1693591722_Giovenalefirmaconingleseetedescook.jpg.b660fa7027867eccc7f847c8457c21ae.jpg


Supporter
Inviato
  Il 31/08/2019 alle 20:46, apollonia dice:

1275805886_RebusSofiadame.JPG.daecd2b38368f9f30227797fbadd0251.JPG

535654608_Giovenalefirmaconingleseetedescook.jpg.00b9ab4383716880e473eb03d98ce7a4.jpg

Expand  

AV vele NA mento dame R CU rio

AVVELENAMENTO DA MERCURIO

Ammesso che la soluzione sia corretta, mi piacerebbe sapere  cosa ne pensate (alla luce di quanto detto di recente tra un rebus ed un altro) dell'uso dell'aggettivo "rio", che peraltro non mi sembra molto calzante con l'immagine rappresentata.

Ciao.

Stilicho


Supporter
Inviato
  Il 31/08/2019 alle 21:06, apollonia dice:

Aggiungo un rebus che ha in comune con il precedente l’aspetto della tossicità, là di un metallo qui di un famoso insetticida.

1916145776_RebusDDT.JPG.fcd57e315412c32e2704d74f99ec5b7e.JPG

La sigla DDT sta per Dicloro-Difenil-Tricloroetano, abbreviazione del para-diclorodifeniltricloroetano, il primo insetticida moderno usato dal 1939 soprattutto per debellare la malaria, in Sardegna in particolare. L’azione contro la zanzara anofele era basata sul presupposto che, sebbene altamente tossico per gli insetti, il DDT fosse innocuo per l’uomo. Nel 1950 la Food and Drug Administration cominciò a porre alcune restrizioni all’uso del DDT, ritenendo che i rischi potenziali fossero stato sottovalutati, con il risultato che il prodotto fu proibito in Italia nel 1972 e negli Stati Uniti nel 1978.

Per la soluzione del rebus bisogna considerare lo spessore delle lettere sulla bomboletta di destra, con alcuni caratteri grossi e altri...

Doppia lettura: 3 4 1 1 4 1 1 = 7 8

1693591722_Giovenalefirmaconingleseetedescook.jpg.b660fa7027867eccc7f847c8457c21ae.jpg

Expand  

Ci provo:

Con fini d e fini t I

CONFINI DEFINITI

Ri-ciao.

Stilicho


Supporter
Inviato
  Il 01/09/2019 alle 07:01, Stilicho dice:

AV vele NA mento dame R CU rio

AVVELENAMENTO DA MERCURIO

Ammesso che la soluzione sia corretta, mi piacerebbe sapere  cosa ne pensate (alla luce di quanto detto di recente tra un rebus ed un altro) dell'uso dell'aggettivo "rio", che peraltro non mi sembra molto calzante con l'immagine rappresentata.

Ciao.

Stilicho

Expand  

La soluzione mi torna:agree:. Penso che ‘rio’ nell’accezione di persona cattiva e crudele per chi con un calcio solleva da terra un bimbetto, nel rebus ci possa stare. Sentiamo che ne pensa Filippo.

Ciao

apollonia


Supporter
Inviato
  Il 01/09/2019 alle 07:03, Stilicho dice:

Ci provo:

Con fini d e fini t I

CONFINI DEFINITI

Ri-ciao.

Stilicho

Expand  

Prova riuscita:clapping:

apollonia


Supporter
Inviato

Rebus in cui compare il gioco della dama nel quale i grafemi in rosso vanno sottratti dal testo della soluzione.

1912032060_Rebusdamasottrazione.JPG.93d7b607ebc59efd54f5b43d0503bb51.JPG

1350737610_Giovenalefirmaconingleseetedescook.jpg.2c78620b974d1a0bcb2759586cbcbebd.jpg


Supporter
Inviato

Rebus con implicazioni numismatiche per l’oggetto portato al collo e farmaceutiche in quanto la pianta aromatica a destra usata in cucina e in profumeria, trova anche impiego terapeutico per le sue proprietà antiossidanti.

44777559_Rebusnumismaticofarmaceutico.JPG.f408f2576786ce190ad09257a07d53c1.JPG

500474513_Giovenalefirmaconingleseetedescook.jpg.8bed705589e1001fdb217e350ba05a2b.jpg


Supporter
Inviato
  Il 01/09/2019 alle 20:05, apollonia dice:

Rebus in cui compare il gioco della dama nel quale i grafemi in rosso vanno sottratti dal testo della soluzione.

1912032060_Rebusdamasottrazione.JPG.93d7b607ebc59efd54f5b43d0503bb51.JPG

1350737610_Giovenalefirmaconingleseetedescook.jpg.2c78620b974d1a0bcb2759586cbcbebd.jpg

Expand  

Non vedo bene la seconda immagine, ma credo che la soluzione possa essere:

La (MA) bella dama SE NZ api età

LA BELLA DAMA SENZA PIETA'

Ciao da Stilicho


Supporter
Inviato
  Il 02/09/2019 alle 08:02, apollonia dice:

Rebus con implicazioni numismatiche per l’oggetto portato al collo e farmaceutiche in quanto la pianta aromatica a destra usata in cucina e in profumeria, trova anche impiego terapeutico per le sue proprietà antiossidanti. 

44777559_Rebusnumismaticofarmaceutico.JPG.f408f2576786ce190ad09257a07d53c1.JPG

500474513_Giovenalefirmaconingleseetedescook.jpg.8bed705589e1001fdb217e350ba05a2b.jpg

Expand  

D a' medaglione S timo DI

DAME DAGLI ONESTI MODI

Ti auguro una buona serata.

Stilicho

 


Supporter
Inviato
  Il 02/09/2019 alle 16:28, Stilicho dice:

Non vedo bene la seconda immagine, ma credo che la soluzione possa essere:

La (MA) bella dama SE NZ api età

LA BELLA DAMA SENZA PIETA'

Ciao da Stilicho

Expand  

:good:

“La Belle Dame sans Merci” è il titolo in francese della ballata scritta nel 1819 da John Keats, il poeta britannico considerato un eminente esponente del Romanticismo.

Ciao da apollonia

  Il 02/09/2019 alle 16:31, Stilicho dice:

D a' medaglione S timo DI

DAME DAGLI ONESTI MODI

Ti auguro una buona serata.

Stilicho

 

Expand  

:clapping:

Altrettanto

apollonia


Supporter
Inviato

Presento un rebus a domanda e risposta per me piuttosto impegnativo (e molto divertente) del nostro esperto Filippo Bianchi che ricorre al significato di crociate come guerre religiose (sost.) e cruciverba (agg. di parole).

1251437492_RebusdiFilipposullecrociate.JPG.48bd0fd201473448c55571b340eb6c08.JPG

984168185_Giovenalefirmaconingleseetedescook.jpg.e767334b4f8fa1b273182c966f7eb455.jpg


Inviato
  Il 02/09/2019 alle 19:59, apollonia dice:

Presento un rebus a domanda e risposta per me piuttosto impegnativo (e molto divertente) del nostro esperto Filippo Bianchi che ricorre al significato di crociate come guerre religiose (sost.) e cruciverba (agg. di parole).

1251437492_RebusdiFilipposullecrociate.JPG.48bd0fd201473448c55571b340eb6c08.JPG

984168185_Giovenalefirmaconingleseetedescook.jpg.e767334b4f8fa1b273182c966f7eb455.jpg

Expand  

Ci ho messo anche io un po' a risolverlo ?

Io sarò via una decina di giorni e non potrò collegarmi...in bocca al lupo ai solutori!


Supporter
Inviato
  Il 03/09/2019 alle 10:32, kc8 dice:

Ci ho messo anche io un po' a risolverlo ?

Io sarò via una decina di giorni e non potrò collegarmi...in bocca al lupo ai solutori!

Expand  

La domanda comincia con il complemento oggetto e la parola di nove lettere in prima lettura è il participio presente di un verbo che esprime l’azione del marito.

apollonia


Supporter
Inviato
  Il 02/09/2019 alle 19:59, apollonia dice:

Presento un rebus a domanda e risposta per me piuttosto impegnativo (e molto divertente) del nostro esperto Filippo Bianchi che ricorre al significato di crociate come guerre religiose (sost.) e cruciverba (agg. di parole).

1251437492_RebusdiFilipposullecrociate.JPG.48bd0fd201473448c55571b340eb6c08.JPG

984168185_Giovenalefirmaconingleseetedescook.jpg.e767334b4f8fa1b273182c966f7eb455.jpg

Expand  

Provo:

Lo schema NOV redigente è VA? sì va!

LOSCHE MANOVRE DI GENTE EVASIVA

Fammi sapere.

Stilicho


Supporter
Inviato
  Il 03/09/2019 alle 18:07, Stilicho dice:

Provo:

Lo schema NOV redigente è VA? sì va!

LOSCHE MANOVRE DI GENTE EVASIVA

Fammi sapere.

Stilicho

Expand  

:hi:Yes! :good:

apollonia


Supporter
Inviato

Rebus sul tema della mitica fuga di Dedalo ed Icaro dal Labirinto di Cnosso.

755296455_RebusIcaroeDedalo.JPG.4911405ac334d34ef538d1ae447dd519.JPG

2012744245_Giovenalefirmaconingleseetedescook.jpg.01a1e4fd90130b3026f81584d776dd23.jpg


Supporter
Inviato

La soluzione di questo rebus è un medicinale ad effetto nootropo.

1977798379_Rebusfarmaconootropo.JPG.d9858923d29f79679c6e682dfed2917a.JPG

1026226331_Giovenalefirmaconingleseetedescook.jpg.199cd6db91b8298e00d90aa84b9507c1.jpg


Supporter
Inviato
  Il 03/09/2019 alle 20:35, apollonia dice:

La soluzione di questo rebus è un medicinale ad effetto nootropo.

1977798379_Rebusfarmaconootropo.JPG.d9858923d29f79679c6e682dfed2917a.JPG

1026226331_Giovenalefirmaconingleseetedescook.jpg.199cd6db91b8298e00d90aa84b9507c1.jpg

Expand  

F arma C osti molan T E lame mori A

FARMACO STIMOLANTE LA MEMORIA

Ciao.

Stilicho


Supporter
Inviato
  Il 04/09/2019 alle 18:19, Stilicho dice:

F arma C osti molan T E lame mori A

FARMACO STIMOLANTE LA MEMORIA

Ciao.

Stilicho

Expand  

:agree:

Ciao.

apollonia


Supporter
Inviato
  Il 03/09/2019 alle 20:28, apollonia dice:

Rebus sul tema della mitica fuga di Dedalo ed Icaro dal Labirinto di Cnosso.

755296455_RebusIcaroeDedalo.JPG.4911405ac334d34ef538d1ae447dd519.JPG

2012744245_Giovenalefirmaconingleseetedescook.jpg.01a1e4fd90130b3026f81584d776dd23.jpg

Expand  

Prima lettura: 5 3 2 4 = 5 9

Il modo verbale di 5 lettere in prima lettura è come quello di 9 lettere nel rebus sulle ‘crociate’ di Filippo Bianchi.

apollonia


Supporter
Inviato
  Il 04/09/2019 alle 21:22, apollonia dice:

Prima lettura: 5 3 2 4 = 5 9

Il modo verbale di 5 lettere in prima lettura è come quello di 9 lettere nel rebus sulle ‘crociate’ di Filippo Bianchi.

apollonia

Expand  

Dante Ali GH ieri

DANTE ALIGHIERI

Senza il tuo aiuto non c'è l'avrei fatta. Buona giornata da Stilicho


Supporter
Inviato
  Il 05/09/2019 alle 05:30, Stilicho dice:

Dante Ali GH ieri

DANTE ALIGHIERI

Senza il tuo aiuto non c'è l'avrei fatta. Buona giornata da Stilicho

Expand  

:hi:

Altrettanto.

apollonia


Supporter
Inviato

Rebus di N'ba N'ga sul tema della mitica fuga di Icaro dal Labirinto di Cnosso.

Rebus: 2, 1'5 1'5 1, 1 2 = 6 7 5

101459869_RebusIcaro2.JPG.665dc2f290dce1dd483ecb31f54c058f.JPG

2042241269_Giovenalefirmaconingleseetedescook.jpg.128d9c317ee87e1b273f4683f1612d60.jpg


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.


×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.