Vai al contenuto
IGNORED

Raccolta di rebus attinenti alla Numismatica


Risposte migliori

Supporter
Inviato
  Il 24/08/2019 alle 13:32, apollonia dice:

In questo rebus la nostra 'mitica' Ismène si è ispirata al mitico Campionissimo del ciclismo.

1608545163_RebusCampionissimo.JPG.7cae1281ce8951903e7a65a85a80cb00.JPG

48709435_Giovenalefirmaconingleseetedescook.jpg.5a050d0cc1ffbd3ff855e02d3ed20d53.jpg

 

Expand  

Coppi E dama NTI

COPPIE D'AMANTI

Ciao.

Stilicho


  • Risposte 10.8k
  • Iniziato
  • Ultima Risposta

Utenti più attivi in questa discussione

  • apollonia

    6756

  • Stilicho

    1749

  • vv64

    1299

  • carletto23

    353

Supporter
Inviato
  Il 24/08/2019 alle 14:49, Stilicho dice:

Coppi E dama NTI

COPPIE D'AMANTI

Ciao.

Stilicho

Expand  

:wub:

apollonia


Supporter
Inviato

Proseguo con dei rebus in cui compare il tavoliere usato nel gioco degli scacchi e della dama.

323093087_Rebusdama1.JPG.0b38f99c52bf990f5f51367c2514a1cc.JPG

1392138196_Giovenalefirmaconingleseetedescook.jpg.ea6e999547cec593a993950c423ec9de.jpg

 


Supporter
Inviato
  Il 24/08/2019 alle 20:46, apollonia dice:

Proseguo con dei rebus in cui compare il tavoliere usato nel gioco degli scacchi e della dama.

323093087_Rebusdama1.JPG.0b38f99c52bf990f5f51367c2514a1cc.JPG

1392138196_Giovenalefirmaconingleseetedescook.jpg.ea6e999547cec593a993950c423ec9de.jpg

 

Expand  

S cena RI oche C ambi ara PI dame NTE

SCENARIO CHE CAMBIA RAPIDAMENTE

Buona notte,

Stilicho


Supporter
Inviato
  Il 24/08/2019 alle 20:58, Stilicho dice:

S cena RI oche C ambi ara PI dame NTE

SCENARIO CHE CAMBIA RAPIDAMENTE

Buona notte,

Stilicho

Expand  

:good:

Buona notte.

apollonia


Supporter
Inviato

Supporter
Inviato
  Il 25/08/2019 alle 08:13, apollonia dice:

1409758939_Rebusdama2.JPG.f50b47d98eab135d5443744253a11477.JPG

1070956089_Giovenalefirmaconingleseetedescook.jpg.794e0f0a5771ddb9ab147848b2fae2e9.jpg

Expand  

Con C entra R siede CID erra PI dame NTE

CONCENTRARSI E DECIDER RAPIDAMENTE

Buona domenica da Stilicho


Supporter
Inviato
  Il 25/08/2019 alle 09:26, Stilicho dice:

Con C entra R siede CID erra PI dame NTE

CONCENTRARSI E DECIDER RAPIDAMENTE

Buona domenica da Stilicho

Expand  

:clapping:

Altrettanto da apollonia


Supporter
Inviato
  Il 22/08/2019 alle 15:18, kc8 dice:

Luca Patrone, alias Langense è uno dei migliori enigmisti della nuova generazione, ottimo sia come solutore sia come autore, dove spazia dai rebus, alle crittografie, ai poetici...insomma completo su tutto. A volte sulla Settimana si firma Albalupa quando compone giochi a 4 mani assieme ad Alfredo Baroni (Bardo), redattore della rivista.

Expand  

Ricordo un rebus firmato Albalupa, 1° classificato nel concorso del XXVI Convegno ARI “CANAVESE”.

Rebus (1 10 8 1 = 5 2 7 6)

870259521_RebusCanavese.JPG.527e257ee25b8dea8fe3d3af07436635.JPG

La data riportata nel cartiglio è quella dell’assedio di Chivasso, uno dei centri di maggior rilievo del Canavese, regione storico-geografica del Piemonte.

1748791689_Giovenalefirmaconingleseetedescook.jpg.94938c91f7425a5280681bf0c5c3528a.jpg


Supporter
Inviato
  Il 25/08/2019 alle 09:44, apollonia dice:

Ricordo un rebus firmato Albalupa, 1° classificato nel concorso del XXVI Convegno ARI “CANAVESE”.

Rebus (1 10 8 1 = 5 2 7 6)

870259521_RebusCanavese.JPG.527e257ee25b8dea8fe3d3af07436635.JPG

La data riportata nel cartiglio è quella dell’assedio di Chivasso, uno dei centri di maggior rilievo del Canavese, regione storico-geografica del Piemonte.

1748791689_Giovenalefirmaconingleseetedescook.jpg.94938c91f7425a5280681bf0c5c3528a.jpg

Expand  

C assedianti Chivasso I

CASSE DI ANTICHI VASSOI

Ciao da Stilicho


Supporter
Inviato
  Il 25/08/2019 alle 10:14, Stilicho dice:

C assedianti Chivasso I

CASSE DI ANTICHI VASSOI

Ciao da Stilicho

Expand  

:hi:

apollonia


Supporter
Inviato

Dello stesso autore che qui si firma Il Langense  questo rebus ispirato ai paperi di Walt Disney.

43788249_RebusPaperinoLangense.JPG.798501465ca5de5e00ec785a289d6f8a.JPG

1393551035_Giovenalefirmaconingleseetedescook.jpg.da63a226133318701fdba1337c0bdeca.jpg


Inviato
  Il 25/08/2019 alle 13:23, apollonia dice:

:hi:

apollonia

Expand  

Questo era un rebus per un concorso "a tema" sulla location del Congresso A.R.I., direi perfettamente attinente!


Supporter
Inviato
  Il 25/08/2019 alle 13:34, apollonia dice:

Dello stesso autore che qui si firma Il Langense  questo rebus ispirato ai paperi di Walt Disney.

43788249_RebusPaperinoLangense.JPG.798501465ca5de5e00ec785a289d6f8a.JPG

1393551035_Giovenalefirmaconingleseetedescook.jpg.da63a226133318701fdba1337c0bdeca.jpg

Expand  

O P eredi a' BA ricco

OPERE DI A. BARICCO

Ciao. 

Stilicho


Supporter
Inviato
  Il 25/08/2019 alle 15:58, Stilicho dice:

O P eredi a' BA ricco

OPERE DI A. BARICCO

Ciao. 

Stilicho

Expand  

:clapping:

Bravo! Ispirato anche domenica!

apollonia

  • Grazie 1

Supporter
Inviato

Ho trovato molto interessante per molti aspetti tecnici legati alla costruzione di un rebus (penso ignoti alla maggior parte degli appassionati) l’articolo firmato Il Langense dal titolo “I canoni di bellezza nel rebus”, sul portale de “Il canto della Sfingehttp://win.cantodellasfinge.net/portale/leonardo/articoli/langense/

Ho notato che invece della locuzione preposizionale “riguardo a qualcosa”, l’Autore usa l’espressione ”riguardo qualcosa” ([...] scambio di opinioni riguardo un argomento; [...] la mia posizione riguardo il famigerato “regolamento”). Ciò mi ha un po’ sorpreso in quanto da un lato ritenevo che la forma corretta fosse “riguardo a”, con preposizione, e dall’altro ho sempre pensato che gli enigmisti (in questo caso “uno dei migliori della nuova generazione” come l’ha definito Filippo Bianchi) fossero un punto di riferimento sicuro per l’uso corretto della nostra lingua.

La forma senza la preposizione a, anche se molto diffusa, è ritenuta scorretta dalla Treccani e dall’esperto dell’Accademia della Crusca Giuseppe Patota, che però fa notare:

«Nella Grammatica Treccani si ipotizza, a mio avviso plausibilmente, che l’accoglimento della forma senza a sia dovuto all’analogia con l’uso correttamente transitivo del verbo riguardare in costruzioni del tipo per quanto riguarda qualcosa, per ciò che riguarda qualcosa. Finché le proporzioni numeriche fra il tipo riguardo a x e il tipo riguardo x saranno queste (ogni cinque attestazioni del tipo con a almeno una del tipo senza a, dagli archivi di tre importanti quotidiani italiani, ndr) sarà lecito considerare corretto soltanto il primo; ma se, fra qualche anno, l’incidenza del secondo dovesse crescere, grammatici e lessicografi dovranno prenderne atto e considerare ammissibili entrambe le costruzioni. Vedremo.»

Da http://www.accademiadellacrusca.it/it/lingua-italiana/consulenza-linguistica/domande-risposte/riguardo-qualcosa-riguardo-qualcosa

La nota dell’Accademia è del 2016, mentre l’articolo sui canoni della bellezza nel rebus è del 2007: forse il presidente dell’ARI Luca Patrone, alias Il Langense, ha precorso i tempi troppo celermente?

Che ne pensa il nostro enigmista Filippo Bianchi?

683090676_Giovenalefirmaconingleseetedescook.jpg.52b1bf79b0b7b6dd874fc050e8cb06f7.jpg


Inviato

Io personalmente dico "riguardo a qualcosa"; dire "riguardo qualcosa" probabilmente non è scorretto, devo dire però che all'orecchio suona male, e senz'altro non è da caldeggiare. C'è da dire che la lingua la fa chi la parla: se tutti dicono guàina anzichè guaìna, o utènsile anzichè utensìle, o semplicemente "a me mi piace", vuole dire che tali espressioni ormai sono entrate nel lessico comune, ed eradicarle è praticamente impossibile. Del resto basta leggere un libro di solo 50 anni fa per rendersi conto di come la lingua si evolva (che poi sia una evoluzione o meno se ne può discutere!). Nel caso specifico potrei chiedere al diretto interessato...magari era solo un errore di stampa ?


Supporter
Inviato
  Il 26/08/2019 alle 10:27, kc8 dice:

Io personalmente dico "riguardo a qualcosa"; dire "riguardo qualcosa" probabilmente non è scorretto, devo dire però che all'orecchio suona male, e senz'altro non è da caldeggiare. C'è da dire che la lingua la fa chi la parla: se tutti dicono guàina anzichè guaìna, o utènsile anzichè utensìle, o semplicemente "a me mi piace", vuole dire che tali espressioni ormai sono entrate nel lessico comune, ed eradicarle è praticamente impossibile. Del resto basta leggere un libro di solo 50 anni fa per rendersi conto di come la lingua si evolva (che poi sia una evoluzione o meno se ne può discutere!). Nel caso specifico potrei chiedere al diretto interessato...magari era solo un errore di stampa ?

Expand  

Non pronuncerei ‘guaìna’ invece del diffuso ma erroneo ’guàina’ per non sembrare una voce fuori dal coro, nonostante la posizione dell’accento permetta di fare delle considerazioni anche sulla divisione in sillabe della parola. Infatti la i accentata indica che il gruppo ai non fa dittongo – così come avviene nella parola ‘zaino’, per esempio –, ma iato, con separazione tra le due vocali.

Però non direi né scriverei ‘riguardo x’: nel caso di x = persona, mi sembrerebbe quasi di mancarle di... riguardo! Questo per ora, ben disposto a rivedere la mia posizione se l’evoluzione della lingua me ne darà motivo, sempre che il tempo riservatomi dal destino per rendermene conto sia sufficiente.

43477569_Giovenalefirmaconingleseetedescook.jpg.57a6b3da416ddaf0322169c5ad521e8f.jpg


Inviato (modificato)
  Il 26/08/2019 alle 13:49, apollonia dice:

Non pronuncerei ‘guaìna’ invece del diffuso ma erroneo ’guàina’ per non sembrare una voce fuori dal coro, nonostante la posizione dell’accento permetta di fare delle considerazioni anche sulla divisione in sillabe della parola. Infatti la i accentata indica che il gruppo ai non fa dittongo – così come avviene nella parola ‘zaino’, per esempio –, ma iato, con separazione tra le due vocali.

Però non direi né scriverei ‘riguardo x’: nel caso di x = persona, mi sembrerebbe quasi di mancarle di... riguardo! Questo per ora, ben disposto a rivedere la mia posizione se l’evoluzione della lingua me ne darà motivo, sempre che il tempo riservatomi dal destino per rendermene conto sia sufficiente.

43477569_Giovenalefirmaconingleseetedescook.jpg.57a6b3da416ddaf0322169c5ad521e8f.jpg

Expand  

Del resto è come comperare un sapone "palm'làiv" anzichè Palmolive, o "dàv" anzichè Dove...chi avrebbe il coraggio di chiamarli con il vero nome?  ?

Modificato da kc8

Supporter
Inviato
  Il 26/08/2019 alle 15:06, kc8 dice:

Del resto è come comperare un sapone "palm'làiv" anzichè Palmolive, o "dàv" anzichè Dove...chi avrebbe il coraggio di chiamarli con il vero nome?  ?

Expand  

Come pure un dentifricio “KOHLGAYT” anziché Colgate :tease:

apollonia


Supporter
Inviato

Un rebus ‘farmaceutico’ del nostro esperto Filippo Bianchi che mi ha dato del filo da torcere per venirne a capo.

72895737_RebusFilippoBianchimalata.thumb.jpg.23624886b29ddde3d05f0169f6c47028.jpg

1034964778_Giovenalefirmaconingleseetedescook.jpg.856c8c9c75edf876670aed38ca5fef15.jpg


Supporter
Inviato
  Il 26/08/2019 alle 16:58, apollonia dice:

Un rebus ‘farmaceutico’ del nostro esperto Filippo Bianchi che mi ha dato del filo da torcere per venirne a capo.

72895737_RebusFilippoBianchimalata.thumb.jpg.23624886b29ddde3d05f0169f6c47028.jpg

1034964778_Giovenalefirmaconingleseetedescook.jpg.856c8c9c75edf876670aed38ca5fef15.jpg

Expand  

Aggiungo la prima lettura 2 4 1: 1 6 = 6 8

apollonia

 


Inviato
  Il 27/08/2019 alle 07:14, apollonia dice:

Aggiungo la prima lettura 2 4 1: 1 6 = 6 8

apollonia

 

Expand  

Dai che non è difficile ?


Inviato

Sono bloccato da ore sulla prima parola. Ma voglio insistere.


Supporter
Inviato
  Il 27/08/2019 alle 15:45, gigetto13 dice:

Sono bloccato da ore sulla prima parola. Ma voglio insistere.

Expand  

La parola di quattro lettere in prima lettura è un verbo al passato remoto, terza persona singolare.

apollonia


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.


×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.