Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Segnalo la pubblicazione del n. 347 di Panorama Numismatico

Questo è l'indice:

  • Curiosità numismatiche – Pag. 3
  • Roberto Diegi, Alessandro Magno: grande condottiero ma uomo molto discutibile. Una breve rassegna numismatica delle sue coniazioni in oro e argento – Pag. 9
  • Lorenzo Bellesia, – Un quattrino bolognese con data 1592 – Pag. 14
  • Mario Veronesi, Guastalla. Un sesino inedito frutto di un errore nell’accoppiamento dei conii – Pag. 17
  • Renzo Bruni, Una moneta riscoperta: una interessante variante del marchesano grosso di Nicolò III ignorato dalla più recente bibliografia – Pag. 23
  • Lorenzo Bellesia, Il riutilizzo di un conio modificato da una medaglia di Innocenzo XII ad una di Benedetto XIII – Pag. 27
  • Corrado Marino, La travagliata storia della Cambogia attraverso le sue emissioni cartacee. Dalla fine del colonialismo francese all’ascesa al trono del figlio del “sovrano immortale” Norodom Sianuk – Pag. 31
  • Giorgio Di Matteo, Chirurgia in nummis – Pag. 39
  • Carmine Costanzo, Le medaglie pontificie per Civitavecchia: il rovescio in comune – Pag. 47
  • Notizie dal mondo numismatico – Pag. 51
  • Mostre e Convegni – Pag. 62
  • Aste in agenda – Pag. 63

Copertina_n_347.jpg

  • Mi piace 1

  • 3 settimane dopo...
Inviato

Mi ha interessato l'articolo di Mario Veronesi sul sesino inedito per Guastalla.

  • Mi piace 1

Inviato

finito di leggere anche questo numero, come ogni mese gli articoli e le rubriche non smettono mai di stupire e di far crescere la conoscenza.

Si inizia con le campane usate per coniare monete dopo la rivoluzione Francese, si parla di monete di Alessandro Magno e delle medievali di Guastalla, Bologna e Ferrara, delle belle monete anche inedite o comunque riscoperte, le medaglie Pontificie per Civitavecchia, fondamentale snodo marittimo per Roma, la storia della Cambogia attraverso le banconote, che raccontano i momenti della libertà dal dominio Francese, passando per la dittatura e poi all'attuale Re.

Le monete e medaglie dedicate alla medicina, con le varie recensioni di alcune opere di sicuro interesse numismatico.

Complimenti agli autori ed alla redazione.

  • Mi piace 2

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.