Vai al contenuto
IGNORED

Giusto in questi giorni


Risposte migliori

Inviato

Dal 17 al 22 ( o 23) gennaio i calendari romani ricordano la celebrazione dei Ludi Palatini. Si trattava di celebrazioni che si tenevano sul Palatino in onore di Augusto.

"I Ludi Palatini si tengono in onore di Cesare [Augusto] che per primo passò l'autorità dal popolo a se stesso. Durante la celebrazione viene innalzata un'impalcatura di fronte al Palazzo dalla quale i patrizi romani celebrano il rito con le moglie i figli e con lo stesso imperatore. In quella occasione migliaia di persone si trovano concentrate in un piccolo spazio [...] E si costruiva un teatro che si innalzava ogni anno."
Flavio Giuseppe, Antichità giudaiche, 19, 75-90.

Ciao

Illyricum

  • Grazie 1

Inviato (modificato)

"i Ludi Palatini si tengono in onore di Cesare [Augusto] che per primo passò l'autorità dal popolo a se stesso."

Ma i Romani non furono gli stessi che accopparono i Gracchi (o almeno uno dei due fratelli) con l'accusa di volersi far eleggere re? e già dopo poche generazioni festeggiavano il primo che tolse l'autorità al popolo romano. 

Che cosa strana la Storia. Spero che nessuno dei miei discedenti si trovi a festeggiare l'autorità di un nuovo duce o presidente iniziatore di dinastia, che per primo a5vra preso su se stesso l'autorità ora del popolo italiano. Ma dati i precedenti dei nostri antenati.... mai dire mai

Modificato da azaad

Inviato
6 minuti fa, azaad dice:

"i Ludi Palatini si tengono in onore di Cesare [Augusto] che per primo passò l'autorità dal popolo a se stesso."

Ma i Romani non furono gli stessi che accopparono i Gracchi (o almeno uno dei due fratelli) con l'accusa di volersi far eleggere re? e già dopo poche generazioni festeggiavano il primo che tolse l'autorità al popolo romano. 

Che cosa strana la Storia. Spero che nessuno dei miei discedenti si trovi a festeggiare l'autorità di un nuovo duce o presidente iniziatore di dinastia, che per primo a5vra preso su se stesso l'autorità ora del popolo italiano. Ma dati i precedenti dei nostri antenati.... mai dire mai

I fratelli Semproni Gracchi , Tiberio e Gaio , non vollero MAI aspirare alla monarchia , anzi al contrario furono Tribuni del Popolo e per il popolo morirono , perché si resero ostile la classe dominante di Roma , gli aristocratici , che vedevano nelle riforme agricole da loro proposte , un pericolo per gli interessi fondiari degli ottimati . Dopo la seconda guerra punica e il conseguente allargamento territoriale di Roma nel mediterraneo , l' Italia era economicamente quasi rovinata a causa dell' immane sforzo bellico sostenuto , i terreni incolti non producevano piu' e i due Gracchi proposero la ridistribuzione gratuita del terreno pubblico agli ex piccoli proprietari che erano rovinati per le continue guerre lontane dall' Italia e che non potevano piu' dedicarsi ai campi , stessa distribuzione di terreno era prevista anche per i poveri d' Italia .

Per quanto riguarda la dittatura , a Roma sebbene ne fosse aborrito anche il nome , ma da persone intelligenti quali erano gli antichi Romani della Repubblica , la dittatura era pero' prevista nella Costituzione nel caso di gravi pericoli per Roma , si eleggeva un Dittatore che rimaneva in carica per 6 mesi , risolveva i gravi problemi , oppure gli veniva rinnovata la carica e alla fine del mandato dittatoriale si dimetteva spontaneamente .

Ma quelli erano altri uomini . 


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.