Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Buon giorno.

Posto di seguito le foto di un 6 tornesi 1801. Non sono affatto esperto di monetazione napoletana, ma, almeno mi sembra, che dalla punteggiatura della legenda del dritto potrebbe essere un De Sopo 66; in più la A di ferdinando mi sembra un V rovesciata. A parte il rebus delle legende di queste monetazioni, chiedo cortesemente un giudizio complessivo su questa moneta.

Grazie. Renzo

xnx2qs.jpg

***************************************

1233wnt.jpg

  • Mi piace 6

Inviato (modificato)

Buongiorno,  neanch'io son molto esperto. Dalla foto mi pare che non ha circolato molto. I capelli sono lisci, ma si distinguono i dettagli dei caratteri come R, E. Forse è  stata pulita? Ottima foto. Merita un posto nel Catalogo, ma purtroppo manca la scheda del 6 tornesi...

Modificato da bavastro
Awards

Inviato

Buongiorno @Mnelao,

ottimo esemplare, privo dei soliti difetti di conio.

Ottima anche la conservazione, al dritto si vedono quasi tutti i capelli e anche il boccolo con la basetta,

il rovescio è perfetto.

Mi piace, ad avercelo un 6 Tornesi cosi in collezione!


Inviato
1 ora fa, Mnelao dice:

Buon giorno.

Posto di seguito le foto di un 6 tornesi 1801. Non sono affatto esperto di monetazione napoletana, ma, almeno mi sembra, che dalla punteggiatura della legenda del dritto potrebbe essere un De Sopo 66; in più la A di ferdinando mi sembra un V rovesciata. A parte il rebus delle legende di queste monetazioni, chiedo cortesemente un giudizio complessivo su questa moneta.

Grazie. Renzo

xnx2qs.jpg

***************************************

1233wnt.jpg

Buongiorno Dottore, l'esemplare da lei postato é classificato comune al numero 384 del :Manuale delle monete di Napoli 1674-1860,ovvero dall'avvento dell'uso del bilanciare iniziato nel 1674 sotto Carlo II, scritto da Pietro Magliocca alias @Rex Neap

La moneta si presenta in discreta conservazione per la tipologia, il rovescio meglio del dritto... 


Inviato

Se guarda bene la A di FERDINAN è proprio una A, infatti si nota traccia della traversa al centro, traversa che si presenta sempre più sottile rispetto alle altre linee che formano la lettera, e non solo in questo nominale, questo mi fa pensare che la lettera principale fosse la V che al momento del bisogno si poteva capovolgere e con l'aggiunta della traversa diventava una A... 

E questo è riferito anche ad altre lettere... 

Ovviamente queste sono delle mie supposizioni in fase di studio e non pretendo di certo che vengano condivise... 

 


Supporter
Inviato

Meno al diritto ma più al rovescio. Mediamente un buon bb. Cmq bella moneta.

  • Mi piace 2

Inviato

Buongiorno @Mnelao,  complimenti per il bel pezzo, 

La lettera in FERDINAN è senza dubbio una A, la ribattitura al dritto ne ha eliminato (schiacciato) la barretta orizzontale. 

Giudico questo 6 Tornesi un BB+, anche se il rovescio meriterebbe di più. 

Per la tipologia è superiore alla media. 

Cordiali saluti, 

Rocco. 

  • Mi piace 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.