Vai al contenuto
IGNORED

Richiesta datazione 3 medagliette


Risposte migliori

Inviato

Buongiorno

Chiedo gentilmente informazioni su questa 3 medagliette in alluminio. Sono solita a chiedere il vostro aiuto per 1 massimo 2 medaglie alla volta, in questo caso essendo solo una richiesta inerente alla datazione, ed essendo 3 medaglie in alluminio quindi di meno interesse ho pensato di fare un unico post cosi da non prendere troppo spazio.Spero cosi facendo di non creare confusione.

Inizio dicendo che l idea mia a riguardo che mi sono fatta e che siano all in circa tutte databili tra il 1940/1960, però per evitare errori ho pensato di condividerle con voi esperti. 

La prima dalla forma circolare misura 1,85x2,2 appiccagnolo compreso e pesa 0,43.al dritto madonna con il cristo e intorno c e scritto ; B. V MARIA DELLA / CORONA P. P . N.   Al rovescio c e raffigurato un santuario, e intorno ; SANTUARIO / B. V DELLA / CORONA. 

La seconda dalla forma ovale misura 1,75 x 2,4 appiccagnolo compreso, e pesa 0,56. Al dritto c e la vergine con la comune e nota dicitura intorno (su due righe) ?MARIA CONCETTA SENZA PECCATO PREGATE / PER NOI CHE A VOI RICORRIAMO. Al rovescio invece un po piu interessante vi è un vescovo in piedi e intorno scritto ; S.GOTTARDO / VESCOVO.

la terza ed ultima (priva di appiccagnolo) dalla strana forma 1,45 x 2,15 e pesa 0,43. Al dritto vi è raffigurato S. Antonio che regge il bambino all interno di una cornice con intorno scritto ; S. ANTONIO / DI PADOVA. al rovescio c è raffigurata la vergine con il bambino in braccio che a sua volta le tocca il viso e la guarda/o/bacia con intorno scritto ; B. V. D. GRAZIE... e poi non riesco a leggere il continuo, riesco a scorgere solo una M a metà della  seconda parte... Grazie a chi mi aiuterà e visto l orario buon pranzo a tutti.

IMG-20190114-WA0006.jpg

IMG-20190114-WA0004.thumb.jpg.e5c8918719f3b7af87725086c4ddb220.jpg


Inviato

Le prime due medagliette come stile dovrebbero essere della fine del XIX sec. (1880- 1900), la terza 1920-1940, la Madonna rappresentata è la B.V. Delle Grazie di Mantova.- Ciao Borgho

  • Grazie 1

Inviato
1 ora fa, borghobaffo dice:

Le prime due medagliette come stile dovrebbero essere della fine del XIX sec. (1880- 1900), la terza 1920-1940, la Madonna rappresentata è la B.V. Delle Grazie di Mantova.- Ciao Borgho

Wow, spero un giorno di diventare brava e colta a riguardo, tanto quanto lei.. La stimo molto per il lavoro (se cosi possiamo definirlo) che svolge su questo forum, non capisco proprio come fa attraverso un modulo, uno stile ecc a capire il periodo di una determinata medaglietta religiosa, soprattutto quando si tratta di medaglie in alluminio molte diffuse negli ultimi 150 anni (tra l altro in enormi quantità, e di centinaia tipologie diverse) , che si tolgono pochi anni una dall altra, e che non si differenziano molto a differenza delle votive piu antiche. Sono stupefatta. Ribadisco la mia stima nei suoi confronti. Grazie ancora, un saluto. 

Maria 

  • Mi piace 1

Inviato
21 ore fa, Mariafedina dice:

Wow, spero un giorno di diventare brava e colta a riguardo, tanto quanto lei.. La stimo molto per il lavoro (se cosi possiamo definirlo) che svolge su questo forum, non capisco proprio come fa attraverso un modulo, uno stile ecc a capire il periodo di una determinata medaglietta religiosa, soprattutto quando si tratta di medaglie in alluminio molte diffuse negli ultimi 150 anni (tra l altro in enormi quantità, e di centinaia tipologie diverse) , che si tolgono pochi anni una dall altra, e che non si differenziano molto a differenza delle votive piu antiche. Sono stupefatta. Ribadisco la mia stima nei suoi confronti. Grazie ancora, un saluto. 

Maria 

Gentile signora la ringrazio, per la stima e le belle parole riguardo al mio modesto impegno in questo Forum, cerco di mettere a disposizione le mie conoscenze maturate in tanti anni di passione e studio per la medaglistica devozionale, tuttavia ritengo che ho ancora molto da imparare perchè la materia è molto vasta, la saluto cordialmente Borgho

  • Mi piace 1

Inviato
Il 16/1/2019 alle 21:23, borghobaffo dice:

Gentile signora la ringrazio, per la stima e le belle parole riguardo al mio modesto impegno in questo Forum, cerco di mettere a disposizione le mie conoscenze maturate in tanti anni di passione e studio per la medaglistica devozionale, tuttavia ritengo che ho ancora molto da imparare perchè la materia è molto vasta, la saluto cordialmente Borgho

Siamo fortunati noi collezzionisti ad aver modo grazie a forum come questo, di ricevere pareri da gente con cosi tanti anni di esperienza, e con cosi tanta passione.. Condividendo tutto il vostro sapere fate in modo che appasionate/i possano negli anni diventare a loro volta dei piccoli intenditori, e questo è magnifico a mio giudizio.. Complimentoni ancora una volta sia a lei che a tutti i suoi colleghi per il lavoro che svolgete.Un saluto

MARIA 

  • Mi piace 1
  • Grazie 1

Inviato
50 minuti fa, Mariafedina dice:

Siamo fortunati noi collezzionisti ad aver modo grazie a forum come questo, di ricevere pareri da gente con cosi tanti anni di esperienza, e con cosi tanta passione.. Condividendo tutto il vostro sapere fate in modo che appasionate/i possano negli anni diventare a loro volta dei piccoli intenditori, e questo è magnifico a mio giudizio.. Complimentoni ancora una volta sia a lei che a tutti i suoi colleghi per il lavoro che svolgete.Un saluto

MARIA 

Grazie a nome di tutti, ciao Borgho

  • Mi piace 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.