Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato
Constantino I (306 - 337 d.C.)
D/ [DV CONSTANTI]-NVS PT AVGG, busto velato a destra;
R/ imperatore velato che guida quadriga al galoppo a destra, mano divina che lo sovrasta.
(Æ4 - mm. 15,19 - gr. 1,8)

Non sono riuscito a identificare la zecca poiché la moneta non è centrata.

Potrebbe essere quella di Antiochia, poiché il segno di zecca sembra "[SMA]NE"?

Grazie a chi mi aiuterà.

 

IMG_0160.JPG

IMG_20190111_230258.jpg


Inviato

Buongiorno, a me sembrano esserci quattro lettere all’esergo e non cinque. Quindi potrebbe essere SMH(epsilon) e in questo caso sarebbe Heraclea RIC VIII Heraclea 14

 


Supporter
Inviato

Vorrei un chiarimento sulla legenda del D/:

- PT e' equivalente a TP (tribunicia potestas)? 

- AVGG si riferisce al fatto che la emissione e' stata curata dai successori (i figli in particolare?)?  

Grazie a chi vorrà rispondermi e un saluto ai partecipanti alla chat.

Stilicho


Inviato
6 minuti fa, Stilicho dice:

Vorrei un chiarimento sulla legenda del D/:

- PT e' equivalente a TP (tribunicia potestas)? 

- AVGG si riferisce al fatto che la emissione e' stata curata dai successori (i figli in particolare?)?  

Grazie a chi vorrà rispondermi e un saluto ai partecipanti alla chat.

Stilicho

Buongiorno, PT sta per PATER. 

In pratica la legenda significa divo Costantino padre degli Augusti.

  • Grazie 1

Supporter
Inviato

Effettivamente con PATER la legenda ha un suo senso compiuto.

Grazie a Massenzio per il chiarimento.

Stilicho


Inviato

A mio avviso somiglia molto di più a questa. Potrebbe cambiare l'officina ma le lettere della zecca ci stanno. Buona giornata

Alessandria
RIC VIII 4
Costantino, deificato, AE 3. 337-340 d.C. DV CONSTANTINVS PT AVGG, testa velata destra / imperatore che guida quadriga a destra, la mano di Dio che scende fino a lui. Mintmark SMAL Γ.   Dimensione piena

 


Inviato
10 ore fa, Massenzio dice:

Buongiorno, a me sembrano esserci quattro lettere all’esergo e non cinque. Quindi potrebbe essere SMH(epsilon) e in questo caso sarebbe Heraclea RIC VIII Heraclea 14

 

Questa è la moneta di cui al RIC VIII Heraclea 14.

Pur nondimeno, a mio sommesso parere non corrisponde a quella in discussione, poichè, sebbene i Dr appaia molto simile, le zampe posteriori dei cavali hanno postura antitetica.

Cattura.JPG


Inviato
2 ore fa, Elio Olivari dice:

A mio avviso somiglia molto di più a questa. Potrebbe cambiare l'officina ma le lettere della zecca ci stanno. Buona giornata

Alessandria
RIC VIII 4
Costantino, deificato, AE 3. 337-340 d.C. DV CONSTANTINVS PT AVGG, testa velata destra / imperatore che guida quadriga a destra, la mano di Dio che scende fino a lui. Mintmark SMAL Γ.   Dimensione piena

 

Sono dello stesso parere.

A parte lievi differenze nel D, per il resto la moneta corrisponde quasi perfettamente.

Grazie.


Inviato (modificato)
1 ora fa, zaleukos dice:

Sono dello stesso parere.

A parte lievi differenze nel D, per il resto la moneta corrisponde quasi perfettamente.

Grazie.

Per fare uno studio stilistico vanno presi ad esame diversi esemplari e non uno. I conii venivano approntati a mano e si notano anche all’interno DN ell stessa emissione differenze. Anche questa è una RIC 14 ma come puoi vedere le zampe posteriori sono diverse da quella di Heraclea da te postata.

Se guardassi i profili del diritto allora dovresti escludere quella di Alexandria per via del nasone presente nel profilo che invece nella tua non è presente.

l’approcio quindi dovrebbe essere quello innanzitutto di identificare quante lettere ci sono all’esergo, se quattro o cinque, poi da quello cerchi di comprendere che lettere sono. Il mio parere è che la terza lettera sia una H, poi la moneta la ha tu tra le mani e la puoi leggere meglio di tutti.

 

E994906B-CB78-48A3-894D-EE5CCEF170F2.jpeg.aab79c6cd981974a0bf5709d525a089f.jpeg

Modificato da Massenzio

Inviato (modificato)

Grazie della risposta.

Nell'esergo, salvo errare, leggo MANE.

Questa (RIC Antiochia VIII 39) ha lo stesso segno di zecca, essendo quasi simile nel D ma differente nel R.

Quale è la sua opinione al riguardo?

grazie.

 

Cattura.JPG

Modificato da zaleukos

Inviato

P.S. Non riesco ad eliminare la cancellatura, ma questa è la mia osservazione.


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.