Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato (modificato)

il secondo conio  a mio avviso non eguagliava l'espressione fiera del primo.

Se non ricordo male, mi sembra che in questo caso l'incisore posizionò l'immagine di Athena sul conio d'incudine meno sollecitato, e penso non incise il conio a fondo come nel primo per ridurre ulteriormente i rischi

 

 

Modificato da danielealberti

Inviato
36 minuti fa, danielealberti dice:

il secondo conio  a mio avviso non eguagliava l'espressione fiera del primo.

Se no ricordo male, mi sembra che in questo caso l'incisore posizionò l'immagine di Athena sul conio d'incudine meno sollecitato, e penso non incise il conio a fondo come nel primo per ridurre ulteriormente i rischi

 

 

Ciao @danielealberti, non penso proprio , visto alcuni esemplari , dove si vede perfettamente , che la testa di Atena elmata rimane sempre con conio di martello.

In questo tetradramma presso la Royal Library of Belgium e evidente che il dritto è la quadriga e il rovescio (martello) è la testa di Atena.

 

2019-03-27_180627.thumb.png.b0fd20c300028ed356404768b847f4ed.png

 


Inviato
9 ore fa, danielealberti dice:

il secondo conio  a mio avviso non eguagliava l'espressione fiera del primo.

Se no ricordo male, mi sembra che in questo caso l'incisore posizionò l'immagine di Athena sul conio d'incudine meno sollecitato, e penso non incise il conio a fondo come nel primo per ridurre ulteriormente i rischi

 

 

Il secondo non eguaglia certamente l'espressione e l'intensità emotiva del primo, oltre che l'aspetto tecnico stilistico.

Il primo è sublime...


Inviato (modificato)
19 ore fa, gionnysicily dice:

Ciao @danielealberti, non penso proprio , visto alcuni esemplari , dove si vede perfettamente , che la testa di Atena elmata rimane sempre con conio di martello.

In questo tetradramma presso la Royal Library of Belgium e evidente che il dritto è la quadriga e il rovescio (martello) è la testa di Atena.

 

2019-03-27_180627.thumb.png.b0fd20c300028ed356404768b847f4ed.png

 

Grazie , probabilmente ricordavo male, dalla foto che hai postato è evidente.

Daniele

Modificato da danielealberti

Inviato
Il 7/1/2019 alle 20:51, gionnysicily dice:

Grazie @King John, per aver iniziato l'anno nuovo con questa discussione sui Grandi Maestri Incisori.

Dovremmo continuare con il Grande KIMON , che con la sua Aretusa di faccia, ci ha trasmesso grandi emozioni.

 

post-208-0-12532700-1402268807.jpg.e155f6096b62f6ef1f1a047ab5c1b4d5.jpg

 

BRRRRR !!!!!!!!!

L'Aretusa di Kimon forse è fra i ritratti più belli in assoluto, me l'ero perso...

Per non parlare del tondello ovviamente...


  • 2 settimane dopo...
Inviato (modificato)

Artisticamente, la composizione generale e il ritratto di Arethusa su questa moneta di Eukleidas è quello che mi piace di più.ArethA.thumb.jpg.b0c4fa8a025b26dfa512513564906305.jpg

Modificato da Brennos2
  • Mi piace 1

Inviato
Il 17/4/2019 alle 02:30, Brennos2 dice:

Artisticamente, la composizione generale e il ritratto di Arethusa su questa moneta di Eukleidas è quello che mi piace di più.ArethA.thumb.jpg.b0c4fa8a025b26dfa512513564906305.jpg

Stupendo profilo, grande equilibrio compositivo, una chioma con movimento, come i delfini che circumnavigano la stessa Aretusa..

Devo ammettere che il ritratto di Eukleidas e di grande impatto, i delfini sembrano non stiano fermi un'attimo, son in continuo movimento, e poi alcuni particolari sono accurati, direi un grande lavoro incisorio..

Per essere solo un profilo...grande qualità..

  • Mi piace 3

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.