Vai al contenuto
IGNORED

Follis, frazione, nummus e quant altro


Risposte migliori

Inviato

Festivitá tempo di riordino numismatico (almeno x me)...rimettendo in ordine i miei rottami mi sono fatto la medesima domanda: dopo Diocleziano ho difficoltá a dare un "nome" ai singoli pezzi.

Cerco di spiegarmi meglio, prima c è asse, sesterzio ecc...antoniniano...follis...poi i cataloghi e le case d aste sembrano piombare nella nebbia. Si parla di follis, altri nummus, i pesi non aver piú nesso...forse bisognerebbe fare come fan alcuni che non danno neppure un nome. Quali sono le motivazioni di questo disordine? Mancano prove archeologiche, fonti scritte che definiscano i nomi dei pezzi? O c è altro motivo?

Ad esempio ho pezzi di costantino i che ho definito follis e pesan 3 g (primi anni del300)...dieci anni dopo, i follis pesano meno di 2g...o almeno i cataloghi così lì definiscono. Mezzi follis che pesan come follis...boh...

Qualcuno potrebbe chiarirmi le idee? Esistono saggi a riguardo?

Grazie 

Perdonatemi x il lungo messaggio


Inviato

Per il tardo antico ti consiglio certamente i lavori di Carlà, tratta proprio questo in almeno un paio di lavori interessantissimi che si possono scaricare da academia.edu

Domani ti scrivo i titoli che ora non ricordo in modo preciso... Se riesco allego i link

Saluti

Alain 

  • Grazie 1

Inviato

ciao a tutti, ho letto il secondo articolo ed è fatto molto bene.

Concordo sul fatto che, all'epoca, il sistema monetario dovesse essere estremamente comprensibile e non complesso come appare ai nostri occhi oggi.

Saluti Eliodoro

  • Mi piace 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.