Vai al contenuto
IGNORED

Serenissima, Due Gazzette da Monetazione Anonima - pulizia?


Risposte migliori

Inviato

Buonasera a tutti. Scrivo su questa sezione per avere dei consigli sullo status di questa moneta:

IMG_0987.thumb.JPG.83f9b4929e0e36855b75127901902c15.JPGIMG_0988.thumb.JPG.b9ffeacb223dfa40b4da415957928ac0.JPG

Come credo si possa evincere dalle foto, sono presenti sia al D/ che al R/ delle (sembrano) concrezioni; potrebbero essere delle ossidazioni, dovute al fatto che il titolo d'argento per questo conio era molto basso come indicato dallo stesso Papadopoli - 602 - e quindi in (spero sia corretto) mistura. Si può come primo intervento provare una immersione in acqua demineralizzata, o si pone qualche eccessivo rischio? Soluzioni alternative sempre nel rispetto della patina e della moneta stessa?


Supporter
Inviato

Buona serata

La moneta è un MB/BB; considerato che la foto è fortemente ingrandita rispetto all'originale, le concrezioni danno l'impressione che siano disturbanti più di quello che in effetti sono.

Un bagno in acqua demineralizzata male non fa; semmai tenterei, prima di bagnarla, di togliere quelle concrezioni secche in rilievo con uno stuzzicadenti in legno; potrebbero "saltare" senza creare danni.

saluti

luciano


Inviato
1 ora fa, 417sonia dice:

Buona serata

La moneta è un MB/BB; considerato che la foto è fortemente ingrandita rispetto all'originale, le concrezioni danno l'impressione che siano disturbanti più di quello che in effetti sono.

Un bagno in acqua demineralizzata male non fa; semmai tenterei, prima di bagnarla, di togliere quelle concrezioni secche in rilievo con uno stuzzicadenti in legno; potrebbero "saltare" senza creare danni.

saluti

luciano

Grazie @417sonia!!!

Mi fa un po’ paura lo stuzzicadenti ?... Nel farlo vedo di dotarmi prima di un microscopio o di una buona lente di ingrandimento.

E grazie della tua preziosa indicazione di classificazione Luciano.

Buona serata!

 


Inviato

Beh, dai, uno stuzzicadenti in legno cosa mai farà? :D 

Io per lavoro ho la fortuna di poter usare un sonicatore (ad ultrasuoni) che è in grado di rimuovere concrezioni superficiali. e sulle monete può dare risultati davvero sorprendenti.


Inviato
13 ore fa, gigetto13 dice:

Beh, dai, uno stuzzicadenti in legno cosa mai farà? :D 

Io per lavoro ho la fortuna di poter usare un sonicatore (ad ultrasuoni) che è in grado di rimuovere concrezioni superficiali. e sulle monete può dare risultati davvero sorprendenti.

Decisamente altri e altissimi livelli ?


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.