Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato
  Il 19/11/2018 alle 11:31, adelchi dice:

Prima un buongiorno ,poi un per favore e poi un grazie...

Expand  

Mi scusi per favore mi può dire di che bottone si tratta grazie


Inviato (modificato)

Andiamo gia' meglio , dunque si tratterebbe di un bottone francese ottocentesco raffigurante Vergingetorige ,capo della resistenza gallica contro Giulio Cesare.

Modificato da adelchi

Inviato
  Il 19/11/2018 alle 11:37, adelchi dice:

Andiamo gia' meglio , dunque si tratterebbe di un bottone francese ottocentesco raffigurante Vergingetorige ,capo della resistenza gallica contro Giulio Cesare.

Expand  

Grazie... lei sa se ha valore ?

Ho iniziato da poco a cercare con il metal detector... grazie 


Inviato

quello ritratto sul bottone sembra Vircingetorige il re dei Galli. la fattura potrebbe essere dei primi novecento ma aspetta i pareri di esperti.


Inviato
  Il 19/11/2018 alle 13:58, dux-sab dice:

quello ritratto sul bottone sembra Vircingetorige il re dei Galli. la fattura potrebbe essere dei primi novecento ma aspetta i pareri di esperti.

Expand  

Grazie mille 


Inviato (modificato)

Mi spiace non poterti dire nulla di preciso su questo bottone francese di ottima lavorazione : penso anch'io come Dux-sab che il guerriero ritratto sia Vercingetorige.

Mi chiedo su che tipo di abiti potesse venire cucito (livrea ? divisa ?), bel bottone.

IMG-20181119-WA0012_thumb_jpg_728f92f15b65b45ae2ff9ee5fd60cb1e.jpg

IMG-20181119-WA0013_thumb_jpg_058d84b86d7e889ae747d28691083d41.jpg

Modificato da sandokan

Inviato

Deve essere un bottone molto importante per te se apri due discussioni nella stessa sezione per lo stesso oggetto


Inviato
  Il 19/11/2018 alle 15:24, karnescim dice:

Deve essere un bottone molto importante per te se apri due discussioni nella stessa sezione per lo stesso oggetto

Expand  

Ho sbagliato 


Inviato

Non ti preoccupare ho sbagliato anche io, non ne hai aperte due uguali ma quattro, due qui e due in exonummia...


Inviato

Non e' il tuo caso @Dig1999 ,poiche' non e' illegale possedere un metaldetector ,ne usarlo e l'oggetto che hai postato non rientra nella casistica "protetta" dalla legge ; ma sarebbe bene tu leggessi ,se non lo hai gia' fatto , la normativa relativa ai ritrovamenti con il cercametalli .


Inviato

Ho fatto un po' d'ordine nelle discussioni (ben quattro) aperte da @Dig1999 su questo bottone.

Una, con una sola risposta non inerente, l'ho chiusa, un'altra che di risposte non ne aveva avute l'ho cancellata, e le due rimaste le ho unite, spostando la risultante nella sezione di competenza, Altre forme di collezionismo - Spille e bottoni.

E anche se, come giustamente detto, l'oggetto ritrovato col metaldetector non rientra tra queli protetti dalla legge, credo che un ripassino delle norme non faccia mai male ;)

petronius oo)

  • Grazie 1

Inviato
  Il 19/11/2018 alle 18:41, petronius arbiter dice:

Ho fatto un po' d'ordine nelle discussioni (ben quattro) aperte da @Dig1999 su questo bottone.

Una, con una sola risposta non inerente, l'ho chiusa, un'altra che di risposte non ne aveva avute l'ho cancellata, e le due rimaste le ho unite, spostando la risultante nella sezione di competenza, Altre forme di collezionismo - Spille e bottoni.

E anche se, come giustamente detto, l'oggetto ritrovato col metaldetector non rientra tra queli protetti dalla legge, credo che un ripassino delle norme non faccia mai male ;)

petronius oo)

Expand  

Grazie di avermi inviato le norme.

Mi scuso se ho recato problemi a tutti gli amministratori la prossima volta starò piu attento.

 

  • Grazie 1

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.